L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Yome

Startupeasy -

Yoma è una startup digitale italiana nata a giugno 2020. E’ una piattaforma online con centinaia di corsi on demand e classi live di yoga, fitness, meditazione e nutrizione. Yome è inoltre una delle principali community italiane nel settore del benessere.
Yome si rivolge a tutte le persone che vogliono migliorare il proprio stile di vita condividendo il proprio percorso all’interno di una community molto attiva, ma si propone anche come soluzione di welfare per le aziende che vogliono migliorare il work-life balance dei propri dipendenti, offrendo lo stesso livello di benefit a prescindere dallo stile di vita e dalla posizione geografica.

Concorrenza

Il principale concorrente sul mercato italiano è Yoga Academy, una piattaforma di yoga nata come personal brand di Denise Dellagiacoma, che oggi sta differenziando sempre di più l’offerta con nuovi insegnanti e nuovi stili proposti. Yome si differenzia da Yoga Academy grazie alla proposta di diverse discipline (tra cui anche fitness, ecc.) e diversi insegnanti. L’obiettivo di Yome non è quello di essere una scuola di yoga online ma un luogo in cui trovare tutto ciò di cui una persona ha bisogno per coltivare il proprio benessere. Un altro potenziale concorrente è Buddy Fit, un’azienda nata con una grande offerta di contenuti fitness che oggi ha ampliato la propria offerta anche con contenuti di Yoga e Meditazione, pur mantenendo una comunicazione e un target “Fitness” e di larga scala. Buddy Fit si basa su contenuti live che possono essere recuperati anche in un secondo momento, ma senza una vera e propria area on demand.
Settore: IT
Labels: benessereonline, fitnessonline, yogaonline
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Yome

Prodotto/Servizio

Le 3 founders hanno una profonda conoscenza del settore yoga a livello italiano e internazionale, avendo loro stesse creato delle grandi community online negli anni precedenti, rappresentando oggi tra i profili social più rilevanti d’Italia nel settore di riferimento. La piattaforma online è ricca di contenuti di yoga, fitness, meditazione e nutrizione, sia in formato on demand che in formato live, per mantenere anche un contatto diretto con gli utenti. All’interno della piattaforma è presente un vero proprio social network in cui ogni giorno vengono condivise centinaia di conversazioni, che ha permesso alla community di sviluppare un forte senso di appartenenza e condivisione. Inoltre, per incentivare la motivazione e la costanza nell’utilizzo, è stata creata un’area challenge che sfrutta la gamification per incentivare le buone abitudini e la partecipazione alle classi e ai corsi.

Team

Dati della startup Yome

Costituzione Impresa : 22/05/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 17/12/2021
Denominazione:
YOME S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11268950968
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Yome

Modello di Business

Yome si basa su un modello a subscription, che prevede l’acquisto di un abbonamento mensile o annuale per accedere a tutti i contenuti della piattaforma. Ad oggi oltre il 95% del profitto deriva dagli abbonamenti acquistati dagli utenti. La restante parte del profitto deriva invece dalla sottoscrizione di contratti B2B con aziende che acquistano il servizio Yome come welfare aziendale, oltre che dall’organizzazione di eventi offline come masterclass, workshop e retreat.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.