L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Yeap

Startupeasy -

Yeap è una piattaforma per professionisti, imprenditori e manager che ha lo scopo di supportare l’utente per innovare i processi, per offrire consulenza a valore aggiunto e migliorare le competenze economico finanziarie interne all’impresa.
I valori di riferimento delle soluzioni implementate sono: SEMPLICITA’, INTUITIVITA’, VELOCITA’ e DISPONIBILITA’. I prodotti sono strumenti di supporto per le attività di pianificazione, analisi di fattibilità e redditività, definizione di budget, controllo di gestione e posizionamento competitivo.
La mission della piattaforma è rendere disponibile e accessibile competenza e strumenti anche per le realtà che non hanno risorse per gestire in modo strutturato attività a valore aggiunto per l’impresa.

Concorrenza

Portali e soluzioni in cloud simili (Cloudfinance, Directio, ecc): la nostra soluzione risulta più semplice, veloce ed intuitiva, flessibile e può essere utilizzata anche senza competenze economico finanziarie particolari. Strumenti proprietari: poco affidabili Tool basati su excel: poco stabili e non si adattano alle diverse situazioni da reappresentare Gestionali aziendali: investimenti e risorse per la gestione I nostri tool possono essere di supporto ai consulenti e professionisti per la gestione caratteristica, per il controllo di gestione e per le varie normative (crisi e AQR) oppure verifiche di revisione.
Settore: IT
Labels: ANALISIBILANCIO, BUSINESSPLAN, CONTROLLOGESTIONE
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Yeap

Costituzione Impresa : 08/04/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/04/2021
Denominazione:
YEAP S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 09039420964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Yeap

Modello di Business

Yeap ha sviluppato una piattaforma in cloud per erogare servizi/SW tramite licenze d’uso che garantiscono il diritto di utilizzare i SW (SAS) per periodi che vanno da un mese a 12 mesi con la possibilità di contratti pluriennali. Yeap al momento vende tramite distributori verticali: Open Dot Com (società di servizi dei commercialisti che ha un portale con circa 100K utenti registrati) con cui utilizza una soluzione co-branded e Il Sole 24 Ore che utilizza una soluzione “white label” (canali di vendita utilizzati sono il portale, gli agenti e i concessionari). Yeap si sta focalizzando sul proprio canale e.commerce e sull’organizzazione di una propria struttura di vendita (Agenti plurimandatari). Le attività saranno mirate a far crescere la community degli utenti registrati sulla piattaforma per poi incrementare la hot leads generation e le conversioni in contratti. La società si sta focalizzando anche sulla Consulenza e quindi sulla vendita di competenza dei partners del suo network per implementare una piattaforma di consulenza e supporto a 360°.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000014266 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Sviluppo interno degli algoritmi e dei modelli economico finanziari, implementazione e programmazione della piattaforma che è completamente proprietaria (a meno dell’interconnessione con la piattaforma Leanus per analisi dati contabili certificata) per recepire le specifiche dei modelli Soluzione che aiutano a migliorare l’approccio gestionale delle PMI, consentendo di migliorare le procedure e i processi di verifica e analisi del posizionamento, di pianificazione e di controllo di gestione aiutando a ridurre il rischio d’impresa con decisioni informate basate su una base dati oggettiva, periodica e aggiornata.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.