L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Yali Design

Startupeasy -

L’azienda confeziona abiti di alta gamma con materiali naturali che sono oggetto di attenta ricerca e di scelte stilistiche precise. L’azienda inoltre nello svolgimento della propria attività impiega tecnologie digitale avanzate per permettere l’efficientamento della catena di produzione, accorciando i tempi di sviluppo, diminuendo gli sprechi di magazzino e riducendo l’impatto ambientale al minimo.

Settore: Industria Terziaria
Labels: ECOMMERCE, fashion, MADEINITALY
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce

Stadio della startup Yali Design

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Yali Design

Costituzione Impresa : 14/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/05/2021
Denominazione:
YALI DESIGN S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11772050966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 14131

Yali Design

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La società ha studiato e integrato il proprio modello di design che tra l’atro si basa su piattaforme digitali che permettono al cliente di creare e visualizzare il prodotto finito ed ordinare quanto elaborato. Tale nuova tecnologia consentirà di realizzare prodotti di abbigliamento con tecniche produttive innovative, su base artigianale, a basso impatto ambientale e con l’utilizzo di materiali innovativi, di alta qualità, sostenibili ed eco-compatibili, che abbiano la caratteristica di essere personalizzati, cioè realizzati in base alle ricerche specifiche di un singolo potenziale cliente. Le piattaforme digitali suddette saranno inoltre in grado di disintermediare la catena distributiva e in grado di consentire un diretto contatto con il consumatore finale, riducendo così l’impatto ambientale e snellendo il processo distributivo

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.