Il settore delle “produzioni” abbraccia molte industrie, quali ad esempio pubblicità, cinematografia, teatro ed eventi, per citare le più rilevanti. Ciascuna di esse vede impegnate diverse professionalità individuali a formare appunto una produzione, come ad esempio: fotografi, registi, scenografi, casting director, attori, modelli, performer, ecc.
Il comune denominatore di chi lavora nel settore delle produzioni è di essere liberi professionisti che prestano al propria opera direttamente in prima persona, coordinandosi con, e/o in altri casi, organizzando molte altre professionalità individuali in ciò che in gergo viene definito una “Crew”.
The Produser è la piattaforma che consente a ciascun professionista del settore delle produzioni, genericamente definite, di individuare e di relazionarsi, in varie modalità e con diversi obiettivi, con altri professionisti destinati a comporre una Crew per una determinata produzione.
L’approccio di The Produser è originale innanzitutto in quanto considera che ad un profilo anagrafico possano corrispondere diversi profili professionali anche non necessariamente connessi tra di loro, e lo fa rispecchiando per la prima volta ciò che avviene molto spesso nella realtà, ove, ad esempio, un fotografo potrebbe essere anche un esperto musicista, oppure una make-up artist potrebbe essere un’esperta modella. La piattaforma consente agli utenti A e B di essere presenti anche, come nell’esempio, A Fotografo e A Musicista, oppure B Make-up Artist e B Modella.
Un altro fattore di originalità della piattaforma risiede nel fatto che, indipendentemente dalla professione svolta, ciascun user potrà sempre agire in qualità di produttore. The Produser, appunto.
Terzo fattore di originalità risiede nella modalità di fruizione “freemium” che sblocca determinate modalità di relazionarsi con altri utenti sulla base del livello di sottoscrizione (Free o Premium) scelto in piattaforma, ove il livello Free è gratuito e il Premium a pagamento.
Ultimo fattore di originalità della prima versione di The Produser consiste nella possibilità di organizzare i profili professionali desiderati e/o prescelti per formare una Crew all’interno di un progetto collaborativo condivisibile con terzi.
L’innovazione tecnologica in The Produser consiste dell’architettura di rete, e nel codice di programmazione che permette, in un progetto fortemente gravato da file grafici (i portfolio degli utenti) di collocarsi allo stato dell’arte degli sviluppi software nel rapporto risorse/prestazioni, pur in ottemperanza alle rigide norme GDPR applicate nell’ottica della massima sicurezza nella conservazione dei dati degli utenti.
STRUTTURA DELLA PIATTAFORMA
La piattaforma è strutturata con un primo login a livello anagrafico, e con la suddivisione delle attività esperibili in due macroaree:
1. Offri la tua professionalità
2. Cerca professionisti
Offri
Nella prima macroarea è possibile creare profili professionali selezionando la professione (e la specializzazione) da elenchi preimpostati a livello amministrativo, potendo poi, per ogni diversa professione, selezionare od indicare dati e specifiche skill (incluso il livello di esperienza nelle stesse), oltre a caricare media nei diversi portfolio personalizzati.
La pubblicazione di un profilo professionale rende l’utente ricercabile e contattabile per richieste inerenti ogni specifica professione indipendentemente dalle altre. L’utente può anche misurare il gradimento presso la Community di The Produser tramite un indicatore che lo colloca statisticamente in diverse fasce di gradimento determinate dal numero di utenti che avranno salvato tra i propri preferiti il suo specifico profilo professionale.
L’utente, inoltre, nella macroarea “Offri” potrà aver accesso sia alla messaggistica privata generata da eventuali “produser” che alle inserzioni (casting) da questi pubblicate in bacheca, ed alle quali si potrà candidare con un semplice clic.
Cerca
La seconda macroarea è invece dedicata alla ricerca di profili professionali per il tramite di dettagliatissimi filtri capaci di comporre query complesse all’interno del database, in modo da proporre all’utente che operi come produttore profili in target con la ricerca. I risultati vengono mostrati con la possibilità di scartare i profili o di ancorarli al progetto in un processo di raffinazione delle ricerche (swipe left / swipe right). Il progetto attivo si arricchisce via via in questo modo di profili professionali in target per essere eventualmente anche condiviso con collaboratori e clienti che possano a loro volta esprimere giudizi di merito sulle diverse opzioni di costruzione della Crew destinata a svolgere quel determinato Progetto.
In alternativa, o in aggiunta, l’utente che diventi produttore può pubblicare casting in bacheca ed attendere le adesioni per procedere alla selezione.
Dalle selezioni si passa all’interlocuzione, laddove il produttore contatta one-to-one o in maniera massiva, con gli strumenti di messaggistica interna alla piattaforma, i profili con i quali intende avviare una collaborazione per un progetto.
FUNZIONALITÀ ESCLUSIVE
• Switch Offri/Cerca
• Ricerca per skill/distanza/budget
• Meccanismo di raffinazione selezioni keep&
skip
• Progetto collaborativo con sondaggio
• Bacheche media pin