L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Reair

Startupeasy -

La società ha per oggetto la ricerca lo sviluppo e la produzione di prodotti innovativi ad alto valore tecnologico e più precisamente sistemi brevettati per il trattamento di superfici in ambito indoor ed outdoor.
Si tratta di prodotti nanotecnologici, rivestimenti superficiali attivi, che garantiscono una serie di vantaggi per l’ambiente:
1. riduzione drastica degli inquinanti tossici
2.autopulizia delle superfici
3.decomposizione dei microrganismi nocivi, quali microbi e batteri

Concorrenza

Ad oggi esistono solamente pochi competitor diretti di REair : in termini di produttori nazionali di rivestimenti trasparenti fotocatalitici . In ogni caso si tratta per lo più di società con sola rappresentanza commerciale e senza un attività di ricerca e sviluppo sul territorio . Inoltre il brevetto di Reair presenta caratteristiche di unicità sia dal punto di vista dei livelli di efficacia che dal punto di vista della sicurezza e della salute nei confronti degli utilizzatori Tale valenza è riconosciuta a livello internazionale Come competitor indiretti si citano poi i produttori di vernici fotocatalitiche bianche o colorate e quindi non trasparenti , di conseguenza con limitate possibilità di applicazione rispetto a Reair Infine nei settori correlati con soluzione per IAQ fra i potenziali concorrenti si citano le apparecchiature che utilizzano la tecnologia del Plasma freddo con problematiche di sicurezza legate al rilascio di quantità di ozono nell’ambiente e senza efficacia contro i VOC (diversamente da Reair) e le apparecchiature con irraggiamento UVC
Settore: Ricerca
Labels: cleantech
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Partner university

Stadio della startup Reair

Prodotto/Servizio

Si tratta di una tecnologia fotocatalitica di ultima generazione, un coating trasparente che in ambito outdoor è n grado di garantire la riduzione drastica degli inquinanti tossici , mentre in ambito indoor, è in grado di garantire la decomposizione ossidativa dei microrganismi nocivi e di assicurare un processo igienizzante su base fisica , perfettamente ecocompatibile e con livelli di efficacia durevoli nel tempo. La tecnologia quindi: • è fra le poche a igienizzare l’aria degli ambienti (i biocidi tradizionali sanificano le superfici a contatto) • si basa su un processo fisico (naturale) completamente innocuo per l’uomo e per gli animali • garantisce un processo di igienizzazione con efficacia durevole nel tempo • si tratta di un processo la cui efficacia è monitorabile con strumenti

Dati della startup Reair

Costituzione Impresa : 20/09/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 06/11/2019
Denominazione:
REAIR S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10968000967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Reair

Modello di Business

La strategia di commercializzazione, distribuzione ed applicazione delle soluzioni, viene impostata in funzione dei diversi target ed implementata attraverso: □ Potenziamento della attuale rete Partner installatori sul territorio nazionale ed internazionale. In particolare, in Italia, verranno completate le strutture, su base regionale, che dovranno rispondere ai seguenti requisiti: Tipologia: le strutture fanno parte, principalmente del settore delle costruzioni, pulizia/sanificazione, interior design e sono tra i leader del loro mercato. Si prevede che, a regime, a livello nazionale REair potrà disporre di una rete costituita da circa 20 distributori/installatori. □ Applicazioni dirette: i settori target sono in particolare i seguenti: Alberghiero, Real Estate, scuole, uffici, Negozi e Gdo, industrie, Sanitario-ospadaliero e trasporti (in particolare settore Aereportuale) □ Contratti di distribuzione estero: accordi per quantità (volumi) definite per il mercato estero. Per quanto riguarda l’estero, REair si è garantita la presenza nei seguenti mercati: USA, EMIRATI, SVIZZERA. e Norvegia vi sono progetti di espansione nei seguenti mercati: Spagna, Polonia, Israele Formazione ed aggiornamenti: i Partner saranno formati attraverso un programma di education on-line (webinar) per conseguire Moduli Educativi sulla metodologia da utilizzare per la misurazione della qualità dell’aria e azione fotocatalitica negli ambienti oggetto di trattamento e ; certificate da Ente terzo secondo protocollo e norme vigenti. □ Per quanto attiene la componente di Marketing & Comunicazione REair ha intrapreso una serie di iniziative con l’obiettivo di indirizzare, in prima istanza, la componente B2B della offerta. □ REair ha concluso una partnership strategica con primario Solution provider che prevede l’utilizzo della tecnologia, Hardware e Software sviluppata dall’Azienda per monitorare 24 ore al giorno la qualità dell’aria, accedendo online ai dispositivi connessi. In particolare la soluzione verrà erogata in modalità as-a-service garantendo, in tal modo una più adeguata e completa manutenzione degli stabili/ambienti sottoposti al trattamento ed un risparmio sui costi complessivi

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 10202018000003836 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa brevetto composizione e metodo sanificazione/purificazione di superfici ed ambienti BREVETTO ITALIANO N. 10202018000003836 DEL 21/3/2018 e DOMANDA DI BREVETTO INTERNAZIONALE N. PCT/OB2019/057988 DEL 20/9/2018 Composizione e metodo di sanificazione per la sanificazione e purificazione di superfici ed ambienti. Si tratta di una metodologia per la igienizzazione di ambienti di lavoro, ospedalieri, nonché di ambienti residenziali. Può essere applicata anche all’esterno su superfici di edifici e monumenti L’invenzione fornisce una composizione ed un metodo di sanificazione che permettono di sanificare l’aria e l’ambiente, permettendo un efficace e duraturo effetto di sanificazione di superfici ed ambienti. Effetti sulle superfici o ambienti trattati: Repellenza allo sporco, superfici pulite e disinfettate Eliminazione di muffe ed agenti batterici (evitando la riformazione) Azione depurante dell’aria Abbattimento di sostanze inquinanti – i VOC (composti organici volatili eliminati fino al 99,8%).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.