L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Re-Ef

Startupeasy -

Re-ef raccoglie ed organizza le competenze specialistiche e le esperienze hands-on di un gruppo di tecnici esperti nella progettazione delle apparecchiature e dei software di automazione per lo small hydro, per piccoli impianti fotovoltaici e per generatori eolici di piccola taglia.
Il team di Re-ef è in grado di sviluppare e fornire su licenza la progettazione costruttiva e di dettaglio per la fabbricazione e manutenzione di apparecchiature per la produzione di energia da fonte rinnovabile, basate sulle proprie tecnologie, e standardizzate specificamente per i piccoli impianti e per la generazione distribuita o in isola.
Re-ef può inoltre gestire le fasi di sviluppo e realizzazione dei vostri progetti, applicando i migliori metodi sviluppati negli ultimi venti anni per la gestione di centinaia di progetti in realtà strutturate.
La Responsabilità sociale, la formazione formazione lifelong dei collaboratori e l’inserimento continuo di attività di stage e ricerca, anche in collaborazione con gli atenei, sono nel carattere di Re-ef e nel bagaglio dei suoi fondatori.

Concorrenza

Re-ef propone come servizio innovativo l’applicazione di metodi di progettazione non tradizionali e di tecnologie digitali con soluzioni sostenibili per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili di piccola taglia, consentendo di migliorare l’efficacia e l’efficienza di conversione energetica
Settore: Consulenza
Labels: Digitalizzazione, EnergieRinnovabili, IngegneriaIntegrata
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Re-Ef

Prodotto/Servizio

Fattibilità &amp Sviluppo Analisi e studi di fattibilità di nuove iniziative o per revisione di impianti esistenti Redazione di business plan Progettazione e redazione di documentazione tecnica per il permitting Technical Diligence​ Analisi tecniche di dettaglio sullo stato funzionale e strutturale delle apparecchiature e dei sistemi di controllo e protezione Benchmarking e identificazione di gerarchie di interventi di miglioramento basate su funzioni di merito Analisi predittive per la valutazione della vita attesa e degli interventi di manutenzione straordinaria o fermo impianto prevedibili Costruzione &amp Avviamento Soluzioni progettuali modulari, scalabili e ripetibili, basate su tecnologie proprietarie mature e componenti di ampia reperibilità (off-the-shelf) Gestione attenta dei vostri progetti (EPCm), basata su metodi di provata efficacia per la realizzazione di impianti concepiti come sistemi armonici ed interfacce perfettamente connesse Messa in servizio e verifica della funzionalità dei sistemi e dei servizi di protezione Operation Assistenza alla gestione dei vostri impianti, ed esecuzione di interventi di service per manutenzione programmata o straordinaria, o per intervento in seguito a guasto Servizi digitali Re-connect per l’assistenza e il monitoraggio, per una gestione smart dei vostri impianti, mantenendone i parametri operativi costantemente analizzati da funzioni di merito e metodi di intelligenza artificiale Mercato Secondario​ Assistenza alla valutazione di opportunità di cessione o acquisizione, per la definizione o rimozione di vincoli tecnici o per la valutazione di opportunità di miglioramento delle performance Originazione di opportunità di cessione, acquisizione o razionalizzazione di asset Valutazioni cross-tec per l’integrazione di fonti rinnovabili in sistemi esistenti

Team

Dati della startup Re-Ef

Costituzione Impresa : 01/07/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/08/2021
Denominazione:
RE-EF S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11861130968
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71122
Settore: Consulenza

Re-Ef

Modello di Business

Concessione in forma di licenza a costruttori e/o investitori di soluzioni progettuali standard e parametriche per apparecchiature di produzione di energia da fonti rinnovabili. Fornitura di servizi digitali a canone con elevato rapporto beneficio/costo, con accesso a un’architettura digitale basata su piattaforme e hardware open source per la supervisione di piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Progettazione di interventi per migliorare la sostenibilità e redditività degli impianti esistenti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Sviluppo di soluzioni standard e parametriche per la progettazione di apparecchiature per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Sviluppo di un’architettura digitale basata su piattaforme e hardware open source per la supervisione di piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Identificazione di interventi e soluzioni di miglioramento tecnico degli impianti esistenti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.