L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Rascala

RASCALA - Startupeasy

produzione di stampi per imbarcazioni con un procedimento innovativo

Concorrenza

mercato totale di circa 600 mila unita’ nel mondo. Nostre caratteristiche: 1) design italiano 2) innovazione sulla stratificazione e produzione di stampi 3) conseguente alta competitività
Settore: Automotive
Labels: IMBARCAZIONI
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Technical support figures

Stadio della startup Rascala

Prodotto/Servizio

possibilità di eseguire stampi per la produzione di imbarcazioni con metodo innovativo consistente nella digitalizzazione del progetto e successiva lavorazione manuale , con un risparmio di oltre il 50% rispetto ai metodi tradizionali

Team

Dati della startup Rascala

Costituzione Impresa : 17/12/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/05/2019
Denominazione:
RASCALA S.P.A.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 05020760756
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 3012
Settore: Automotive

Rascala

Modello di Business

vendita delle lavorazioni a cantieri navali e produzione diretta di imbarcazioni da collocarsi attraverso reti di concessionari

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa costruzione di stampi per imbarcazioni con sistemi misto digitale-artigianale piattafarma per e-commerce ricerca per motorizzazione ibrida

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.