L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Next Digital Platform

>
>
>
Next Digital Platform
Startupeasy -

LA SOCIETA’ SVILUPPA APPLICATIVI SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE TRANSAZIONI IN EURO DIGITALE, OVVERO DELLA VALUTA DIGITALE DELLA BANCA CENTRALE (CBDC) E ULTERIORI SOLUZIONI SOFTWARE BASATE SU TECNOLOGIE “DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGIES” (DLT), NELL’AMBITO DELLA CRITTOGRAFIA DIGITALE E DELLA BLOCKCHAIN, PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI DECENTRALIZED FINANCE.
L’EURO DIGITALE, IN PROGRAMMA DI EMISSIONE PER LA DIFESA DELLA SOVRANITA’ MONETARIA RISPETTO ALLE ALTRE VALUTE DIGITALI, VERRA’ UTILIZZATO GRATUITAMENTE COME IL DENARO CONTANTE PER QUALSIASI PAGAMENTO DIGITALE. AVRÀ LO STESSO VALORE DI UNA MONETA FISICA ED EVITERÀ QUELLA VOLATILITÀ CHE È PROPRIA DELLE CRIPTOVALUTE . LA TECNOLOGIA SOFTWARE SVILUPPATA INTERNAMENTE AVRA’ LE CARATTERISTICHE PER POTER ESSERE FORNITA DALLA BCE ALLE BANCHE COMMERCIALI, ED INTEGRATA SU UNA VARIETA’ DI DISPOSITIVI DI PAGAMENTO DIGITALE, COME GLI SMARTPHONE, ATM, APP PER SMARTWATCH, PORTAFOGLI DIGITALI E COMPUTER.

Settore: IT
Labels: Software

Prodotto/Servizio

TALE TECNOLOGIA SOFTWARE È INNOVATIVA IN QUANTO RAPPRESENTA LA PRIMA SOLUZIONE SOFTWARE PER PERMETTERE LA GESTIONE DELL’EURO DIGITALE, ANCHE SENZA LA DISPONIBILITA’ DI UN CONTO BANCARIO DA PARTE DELL’UTENTE. SARÀ POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI IN EURO DIGITALE SIA ON-LINE SIA OFF-LINE. I PRIMI AVVERRANNO TRAMITE IL SISTEMA BANCARIO E RICHIEDERANNO LA CONNESSIONE INTERNET, COME ACCADE ADESSO PER I BONIFICI FATTI TRAMITE HOME BANKING. I PAGAMENTI OFF-LINE, INVECE, POTRANNO ESSERE EFFETTUATI SENZA CONNESSIONE INTERNET, PURCHÉ VI SIA UNA VICINANZA FISICA TRA I DISPOSITIVI (AD ESEMPIO SMARTPHONE) DEL PAGATORE E DEL BENEFICIARIO: QUESTO MODO DI USARE LA MONETA DIGITALE IMITA L’USO DEL CONTANTE FISICO, EVITANDO L’INTERVENTO DI SOGGETTI TERZI (COME UN INTERMEDIARIO FINANZIARIO) NELLA TRANSAZIONE E GARANTENDONE LA COMPLETA PRIVACY. A DIFFERENZA DELLE CARTE DI DEBITO E CREDITO, LE TRANSAZIONI AVVERRANNO PERÒ SENZA PAGARE ALCUNA COMMISSIONE. IL SOFTWARE SVILUPPATO E’ AD ALTO VALORE TECNOLOGICO IN QUANTO PERMETTE LA GESTIONE DI INNOVATIVI SISTEMI DI PAGAMENTO DIGITALE, CON ESCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE PREVISTE DAL D. LGS. 385/93 E NORMATIVE CONNESSE. PER LA GESTIONE DELL’EURO DIGITALE VERRANNO APPLICATE DIVERSE TECNOLOGIE, SIA ACCENTRATE CHE DECENTRATE, COMPRESA LA DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGY.

Team

Dati della startup Next Digital Platform

Costituzione Impresa : 21/03/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/03/2024
Denominazione:
NEXT DIGITAL PLATFORM S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13451740966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Next Digital Platform

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa GLI APPLICATIVI SOFTWARE SVILUPPATI SONO BASATI SU TECNOLOGIE “DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGIES” (DLT), NELL’AMBITO DELLA CRITTOGRAFIA DIGITALE E DELLA BLOCKCHAIN, E SI SOSTANZIERANNO NEI SEGUENTI: 1) COMPONENTI “APP E KIT DI SVILUPPO SOFTWARE (SDK)”, COSTITUITI DA UN’APP PER L’EURO DIGITALE E UN SDK PER SUPPORTARE GLI INTERMEDIARI (AD ESEMPIO, LE BANCHE COMMERCIALI) NELLA FORNITURA DI SERVIZI DIGITALI IN EURO ATTRAVERSO LE PROPRIE APP MOBILI E INTERFACCE ONLINE 2) LA COMPONENTE “SERVIZI OFFLINE”, COMPRESI I SERVIZI DI INGEGNERIA E SVILUPPO PER FORNIRE UNO STRUMENTO DI PAGAMENTO AL PORTATORE OFFLINE, PER EVITARE CHE INCIDENTI O ATTACCHI ALLA RETE POSSANO BLOCCARE GLI SCAMBI DELLA NUOVA VALUTA DIGITALE EMESSA DALLA BANCA CENTRALE (CBDC) 3) LA “COMPONENTE DI SCAMBIO SICURO DI INFORMAZIONI DI PAGAMENTO”, CHE SUPPORTA LA CONVERSIONE DI INFORMAZIONI SULLE TRANSAZIONI (AD ESEMPIO, L’IMPORTO DI UNA TRANSAZIONE) E/O INFORMAZIONI SENSIBILI (AD ESEMPIO, LO STRUMENTO DI PAGAMENTO UTILIZZATO) IN UNA FORMA SICURA SU RICHIESTA DI UN PROCACCIATORE D’AFFARI 4) LA COMPONENTE “RICERCA ALIAS”, CHE FACILITERA’ LE OPERAZIONI DI PAGAMENTO DA PARTE DI UTENTI E INTERMEDIARI UTILIZZANDO ALIAS SEMPLICI INVECE DI LUNGHI NUMERI DI CONTO 5) LA COMPONENTE “GESTIONE DELLE FRODI E DEI RISCHI”, CHE FORNIRA’ ULTERIORE SUPPORTO AGLI INTERMEDIARI NELL’IDENTIFICAZIONE DELLE TRANSAZIONI FRAUDOLENTE. IL SISTEMA SVILUPPATO È SOGGETTO A DOPPIA AUTENTICAZIONE. NON VERRANNO MEMORIZZATI DATI SENSIBILI SUL DISPOSITIVO MOBILE. OGNI TRANSAZIONE DISPOSITIVA RICHIEDE L’INSERIMENTO DEL PIN PERSONALE DELL’UTENTE. DISPONIBILE PER LA MAGGIOR PARTE DELLE PIATTAFORME TRA CUI ANDROID, IOS, WEB APP, J2ME, WEB API, RESTFUL E SOAP. GLI APPLICATIVI SOFTWARE SONO COMPLIANT CON P2PE DELLA NORMATIVA PCI.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.