L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Naturbeads

Startupeasy -

Naturbeads Italia Srl è una sussidiaria di Naturbeads Ltd, startup con sede nel Regno Unito, che testa microsfere di cellulosa, prodotte dalla casa madre con un processo innovativo e brevettato, per applicazioni nel settore degli pneumatici. Le microsfere di cellulosa sono naturali, sostenibili e biodegradabili e possono sostituire i riempitivi polimerici che contribuiscono all’inquinamento da microplastiche nell’ambiente. Naturbeads Italia sta testando l’uso delle microsfere di cellulosa per sostituire i filler polimerici negli pneumatici.

Concorrenza

Le microsfere disponibili in commercio per cosmetici, vernici, industria petrolchimica, conceria e altre applicazioni sono per la maggior parte microsfere di plastica. Queste microsfere di plastica sono prodotte da combustibili fossili e come tali contribuiscono all’emissione di gas serra e al cambiamento climatico. Inoltre spesso finiscono nell’ambiente dove persistono per secoli perché non sono biodegradabili, inquinando la flora e la fauna. Per questi motivi l’Agenzia Chimica Europea (ECHA) ha proposto di bandire l’uso delle microsfere di plastica a partire dal 2026. Le microsfere Naturbeads sono prodotte da fonti naturali, sostenibili e rinnovabili – cellulosa dalla polpa di legno, e sono perfettamente biodegradabili nel suolo e nelle acque senza essere pericolose per la flora e fauna perché il prodotto di decomposizione è il glucosio (zucchero).
Settore: Ricerca
Labels: Ingredients
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Naturbeads

Prodotto/Servizio

Le microsfere di cellulosa Naturbeads hanno una forma perfettamente sferica, superficie liscia, dimensione controllata e distribuzione granulometrica che le rende perfette per l’applicazione come agenti sensoriali nei cosmetici, agenti opacizzanti in pitture e rivestimenti, riempitivi nei prodotti conciari, supporto per la biocatalisi enzimatica, riempitivo per gli pneumatici e altre applicazioni industriali e commerciali.

Team

Dati della startup Naturbeads

Costituzione Impresa : 17/02/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/08/2023
Denominazione:
NATURBEADS ITALIA S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12259270960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Naturbeads

Modello di Business

Il modello di business di Naturbeads è ibrido tra la produzione diretta e la vendita di microsfere di cellulosa e la concessione in licenza del processo di produzione delle microsfere di cellulosa. I clienti di Naturbeads per la vendita di microsfere sono produttori di cosmetici, produttori di vernici, produttori di prodotti per conceria, ecc., nonché distributori. I licenziatari Naturbeads sono produttori di ingredienti per l’industria cosmetica, produttori di cellulosa interessati ad aggiungere prodotti in forma di microsfere al loro portafoglio di fibre e granuli, e produttori di microsfere interessati ad aggiungere ingredienti sostenibili al loro portafoglio di microsfere di plastica, ceramica e vetro. Fonti di profitto sono le vendite di microsfere e licenze.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP4127029 B1 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Naturbeads ha sviluppato e portato su scala industriale un processo innovativo e brevettato per trasformare la cellulosa, un biopolimero disponibile in natura sotto forma di fibre, in forma sferica per sostituire le microparticelle di plastica in molte applicazioni industriali e di consumo. Il processo combina in modo unico e innovativo due tecnologie scalabili e collaudate a livello industriale: emulsificazione a membrana e inversione di fase. Il processo presenta diversi vantaggi: è continuo con minori costi di produzione per essere competitivo con la plastica è modulare, che si traduce in facilità di scalabilità e possibilità di adattare la produzione alla domanda e consente uno stretto controllo della dimensione delle particelle e della distribuzione delle dimensioni delle particelle. Le microsfere di cellulosa prodotte con questo processo innovativo trovano applicazione in una varietà di prodotti di uso quotidiano.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.