L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Metis

Startupeasy -

Il Marketplace digitale ed indipendente realizzato per ottimizzare e vivacizzare le transazioni dei crediti distressed nel panorama italiano, che connette la principale community del Credit Management nazionale ed internazionale.

Concorrenza

A fronte della attuale mancanza di un effettivo MarketPlace digitale, nel corso del 2020-2021 sono state presentate diverse piattaforme per la vendita di crediti deteriorati da parte di una serie di imprese, dove spesso si rileva lo sviluppo in ottica “software houses“, ma dove e’ assente la esatta conoscenza del mercato, dei suoi attori e delle sue logiche. In alcuni casi si tratta di House Platform destinate a soddisfare le esigenze delle aziende Leader, che devono prevalentemente soddisfare gli stock in gestione e che ovviamente non rispondono a requisiti di terzietà ed indipendenza. Per quanto concerne le piattaforme indipendenti allo stato attuale non si rilevano imprese che mostrino di avere ancora raggiunto una leadership di mercato, in alcuni casi trattasi di attività di Advisoring prive di un contenuto tecnologico, oppure esattamente il contrario Negli altri casi le piattaforme (soprattutto estere) paiono caratterizzate ad un interesse prevalente al 1° mercato ed alle operazioni di cartolarizzazione, pertanto riservate ad un novero di utilizzatori decisamente ristretto.
Settore: IT
Labels: cessionecredito, piattaformeinnovative, TradingcreditiNPL
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Metis

Prodotto/Servizio

Incontro di domanda e offerta Il Marketplace Indipendente, dove si incontrano e confrontano domanda ed offerta, in un contesto di operatori professionali estremamente ampio, attraverso la vetrina pubblica oppure, a discrezione del Seller, in un ambito ristretto decidendo con quali buyer si intende negoziare. Digitalizzazione Siamo spinti dalla innovazione tecnologica, convinti che quanto fatto finora nel settore sia solo un’anticipazione dei grandi cambiamenti negli anni a venire. I nuovi software, l’hardware sempre più potente, i dispositivi mobile e l’intelligenza artificiale fanno intravedere grandi potenzialità per il mercato primario e secondario dei bad debts, impensabili anche solo fino a pochi anni fa. Modello flessibile La filosofia di CreditChange è di non imporre modelli di negoziazione predefiniti, ma consentire ad ogni Impresa di utilizzare quelli più consoni alle proprie esigenze ed expertise, comprese anche le modalità di aggiudicazione. Anche in modalità Multilanguage per gli operatori Esteri.

Team

Dati della startup Metis

Costituzione Impresa : 24/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/07/2022
Denominazione:
METIS S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11781540965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Metis

Modello di Business

Servizi di MarketPlace Abbonamento Seller e Buyer Fee su transazioni Realizzazione Piattaforma identitaria esclusiva Servizi personalizzati di assistenza (assistenza operativa – Due Diligence – Normalizzazione portafogli)

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa marketplace indipendente per il mercato secondario, non legato a player che sono anche operatori di mercato, ma da un soggetto terzo che mette a disposizione lo strumento tecnico per gestire domanda-offerta fra gli operatori, con la gestione di portafogli di diverse caratteristiche e dimensioni – anche medie e piccole – aggregati per asset class (secured/unsecured, NPL/UTP, 1/2 Mercato), così da rendere il mercato più fluido ed in linea con le specializzazioni dei singoli investitori, dove Seller e Buyer possono comunicare in un ambiente omogeneo, con una modalità standardizzata. La piattaforma digitale e’ caratterizzata da semplicità funzionale e dalla voluta assenza di vincoli stringenti nella caratterizzazione di gare e portafogli, consentendo al Seller di impostare il processo con le logiche e che adeguerà alle proprie esigenze.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.