L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Metacibus

- Startupeasy

METACIBUS è una start-up innovativa che si pone l’obiettivo di sviluppare nuove tecnologie basate sugli ultrasuoni, onde elastiche che si muovono attraverso un mezzo conduttivo producendo una compressione – alta pressione – o una rarefazione – bassa pressione – finalizzate al trattamento a freddo di alimenti e materie prime alimentari, principalmente da parte dell’industria della trasformazione che necessita di strategie alternative a quelle esistenti per migliorare la qualità dei prodotti ed ottimizzare i processi di lavorazione.

Concorrenza

METACIBUS non ha particolari competitor, ne Italiani ne stranieri, stante l’innovazione apportata al trattamento degli alimenti mediante tecnologia proprietaria.
Settore: Ricerca
Labels: INDUSTRIAAGROALIMENTARE, METACIBUS, TRATTAMENTOALIMENTI
Canali di Vendita: Agents, Directly, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Metacibus

Prodotto/Servizio

“apparecchiatura 4.0” per il trattamento automatico a freddo di alimenti e materie prime alimentari mediante ultrasuoni In particolare il complesso sistema è composto da:  una vasca ad ultrasuoni custom  un modulo elettrico di controllo, specificatamente progettato per la gestione della potenza erogata dal sistema e per la corretta generazione del segnale di attuazione dei trasduttori ad ultrasuoni  un integrato sistema per il controllo automatico istantaneo – non invasivo – della materia prima alimentare oggetto del trattamento La tecnologia sviluppata da METACIBUS risponde a più bisogni esistenti del mercato, sia lato consumatore che lato operatore del settore agroalimentare. Tali bisogni sono legati pe quanto concerne, a titolo esemplificativo  Consumatore: disporre di cibi non conservati, caratterizzati dalla freschezza, dal mantenimento delle proprietà organolettiche e nutrizionali, dalla facilità di preparazione e/o conservazione.  Produttori: produzione di alimenti non ultraprocessati altamente nutrienti, aumento della shelf-life del prodotto, aumento della sicurezza alimentare senza utilizzo – o limitandone l’uso – di additivi, miglioramento del monitoraggio dei processi produttivi, efficientamento energetico, ottimizzazione dei costi produttivi in generale.

Team

Dati della startup Metacibus

Costituzione Impresa : 09/06/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/07/2022
Denominazione:
METACIBUS S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12443280966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Metacibus

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi depositario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La tecnologia METACIBUS contribuisce all’ecosistema promuovendo l’efficienza e la sostenibilità nel settore agroalimentare con una significativa riduzione di consumi di acqua ed energia, oltre che di resa del prodotto lavorato, riducendo così l’impatto ambientale delle attività produttive. Detta tecnologia sfrutta una metodologia ad ultrasuoni specificatamente sviluppata da METACIBUS. Oltre allo sviluppo e produzione della tecnologia, Metacibus Srl si occupa anche dello studio degli effetti del trattamento su ciascun alimento e dello sviluppo di processi certificati, atti a garantire la necessaria flessibilità del trattamento rispetto alle singole materie prime. Tale attività consente poi di “ricettare” in modo puntuale il singolo prodotto adattandolo di volta in volta alle specifiche esigenze del produttore/consumatore

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.