L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Meta

Startupeasy -

MetaFinance è una società autorizzata ai sensi dell’articolo 115 Tulps allo svolgimento di attività di gestione, efficientamento, recupero e, più in generale, di loan management, di servicing o sub-servicing di crediti c.d. “unlikely to pay” (UTP) o “non-performing loans” (NPL).

Concorrenza

ll progressivo sviluppo del mercato del credito deteriorato ha determinato la necessità, per gli acquirenti del credito, di dotarsi di piattaforma di servicing. Tale esigenza viene recepita, appunto, dalle società di servicing, ovvero società autorizzate a prestare, in via professionale, servizi integrati di analisi e gestione di posizioni creditizie deteriorate (c.d. non performing loans, o NPL, e c.d. unlikely to pay, o UTP). Tali soggetti sono autorizzati ai sensi dell’art. 115 del testo Unico delle Leggi sulla Pubblica Sicurezza, ovvero ai sensi della Legge 130/1990 (si tratta, in quest’ultimo caso, di operatori maggiormente strutturati). Nella fase attuale, il mercato è contraddistinto dalla presenza di operatori di rilevanti dimensioni, in grado di accaparrarsi, da sole, complessivamente, una quota preponderante dei portafogli creditizi di maggiori dimensioni (frutto della cartolarizzazione di crediti bancari). Tali player sono: – Intrum – Banca Illimity – Dovalue – AMCO – Cerved – Gardant – Prelios Credit Servicing Per quanto riguarda, invece, i portafogli creditizi di taglio dimensionale medio-piccolo (dunque, inferiore ai valori di cui sopra), il mercato vede l’attività di operatori di taglio dimensionale variabile, per lo più destrutturate (nella gran parte dei casi, si tratta di società autorizzate ai sensi dell’art. 115 Tulps).
Settore: Consulenza
Labels: Finanza, Npl
Canali di Vendita: Directly, E-commerce

Stadio della startup Meta

Prodotto/Servizio

Il servizio svolto consiste nella gestione, efficientamento, recupero e, più in generale, di&nbsp loan management,&nbsp di&nbsp servicing&nbsp o&nbsp sub-servicing&nbsp di crediti c.d. “unlikely to pay” (UTP) o “non-performing loans” (NPL).

Team

Dati della startup Meta

Costituzione Impresa : 26/07/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/12/2023
Denominazione:
META S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12508090961
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 82911
Settore: Consulenza

Meta

Modello di Business

Il business model prevede – l’analisi della posizione creditizia, attraverso l’interlocuzione con la mandante e l’acquisizione di tutte le informazioni ritenute utili o necessarie, anche attraverso visure patrimoniali o altre fonti di informazione aggiornata; – l’attività di trattativa e negoziazione per la definizione stragiudiziale della posizione creditizia, se anche sulla base di input forniti direttamente al debitore, se del caso nell’ambito degli strumenti posti a disposizione dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza; – il coordinamento con i professionisti domiciliatari e con i legali esterni per il deposito degli atti processuali e l’avvio delle iniziative giudiziali del caso (se applicabili); – il sollecito ai professionisti delegati ed ai curatori fallimentari per la fissazione delle aste e per il deposito dei progetti di distribuzione e dei piani di riparto; – l’analisi periodica dell’andamento della posizione e la condivisione di informazioni aggiornate con la mandante – l’attivazione di sinergie con la rete commerciale per le valutazioni immobiliare e l’eventuale coinvolgimento nelle trattative ed assistenza alla partecipazione alle aste; – il coordinamento delle figure esterne, come i notai e i consulenti fiscali, al fine di garantire un supporto a 360° a favore del nostro cliente. I profitti derivano dall’attività di acquisto di crediti, con particolare riguardo ai crediti già oggetto di svalutazione in bilancio da parte dei soggetti cedenti.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La Società possiede software registrato presso il registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore della SIAE denominato “Whiplash” con il numero progressivo: d000020653 – numero registrazione: d000019525.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.