L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mdi

Startupeasy -

MICROCREDITO DI IMPESA SPA è un Operatore di Microcredito iscritto al n.12 nell’elenco degli operatori tenuto da Banca D’Italia. Svolge questa attività dal 2018. Adotta un approccio fintech con la creazione e ottimizzazione del portale MICROCREDITO 4.0 che mette in collegamento richiedenti, tutor, soggetto erogatore.
Il Microcredito in Italia è regolato dal t.u.b. e dal decreto m.e.f. 176/2014. Consente di erogare a soggetti definiti in gergo “non bancabili” fino a 50.000 euro solitamente per avvio di attività di microimpresa.

Concorrenza

in Italia ci sono solo 12 operatori di Microcredito e i piu’ fanno microcredito solo sociale.
Settore: Finance
Labels: diamocreditoallebuoneidee
Canali di Vendita: Agents, Directly

Dati della startup Mdi

Costituzione Impresa : 25/06/2021
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 27/04/2022
Denominazione:
MICROCREDITO DI IMPRESA SOCIETA' PER AZIONI IN FORMA ABBREVIATA MDI S.P.A.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 09719540966
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 649209
Settore: Finance

Mdi

Modello di Business

i ricavi dell’attività sono dati da interessi attivi sui finanziamenti e dalle spese di istruttoria incassate dai richiedenti. In corso di valutazione la vendita di servizi aggiuntivi quali consulenza sul credito agevolato e prodotti assicurativi. La richiesta di microcredito in Italia è soddisfatta solo per un 20%. le banche non approcciano questo mondo e quindi gli spazi per poter operare sono ampi.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi registrazione s.i.a.e. proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa il portale contiene varie innovazioni : 1) permette al richiedente di tracciare in diretta online la situazione della sua istruttoria di finanziamento 2) permette allo stesso di interagire con il soggetto erogatore 3) permette il carico della documentazione online da parte del soggetto richiedente 4) il microcredito prevede un’attività di tutoraggio del richiedente e il portale permette al tutor di svolgere in via diretta online tale attività 5) permette un aggiornamento formativo per i tutor da ricevere direttamente da web 6) permette di fare in videoconferenza azioni di formazione mirata su argomenti specifici 7) permette web based di fare tutte le attività di monitoraggio previste dalla normativa 8) è allo studio un app dedicata per i tutor.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
più di 5M di euro
11

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.