L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Mcube

Spotter è un’App mobile (Android e iOS) realizzata da parte di MCube SRL, startup innovativa costituita nel mese di gennaio 2019 da Jader Manno, Jona Manno e Alessio Mazzotta. L’obiettivo di Spotter è di offrire all’utente un servizio di sharing delle informazioni relative ai parcheggi lasciati liberi dagli utenti, incentivati dalla possibilità di ottenere una remunerazione per la condivisione delle informazioni relative agli stessi. Il risultato finale è quello di permettere agli utenti dell’App di trovare facilmente parcheggio grazie alla creazione di una community che segnali attivamente ogni spot lasciato libero con la propria autovettura.

Concorrenza

L’ambiziosa mission di MCube, per mezzo di Spotter®, è in realtà una mission già condivisa da un esiguo numero di altri progetti, i quali, tuttavia, non sono mai riusciti a fornire una soluzione efficace nonché ben accetta da un’ampia popolazione di automobilisti, con il risultato che attualmente, sul mercato, non esiste un prodotto di riferimento per trovare parcheggio in città. Questo è dovuto ad una serie di fattori analizzati e presi in considerazione dal progetto. La gran parte delle applicazioni concorrenti tratta di posteggi privati (negli immobili residenziali o negli autosilo), e non lungo la strada; oltre a questo, vi sono poi numerosi altri fattori di differenziazione: talune soluzioni non offrono un sistema di incentivi per gli utenti a condividere le informazioni relative ai parcheggi; altre non hanno implementato un modello di profitto che consentisse la sopravvivenza dell’azienda; altre ancora invece sono state supportate in maniera parziale o comunque inefficace da piani di marketing e di espansione strategica, con la conseguenza per cui la base utenza è rimasta totalmente ristretta – un tale sistema di sharing si basa sul presupposto che molti utenti usino l’App. Un problema condiviso dalla quasi totalità delle altre proposte attualmente presenti sul mercato, inoltre, è quello di non riuscire a garantire l’esattezza del parcheggio, la legalità degli stessi, nonché che tali parcheggi siano effettivamente disponibili nel momento in cui un utente che lo cerca vi si reca. Problemi che vengono, invece, risolti grazie Spotter®.
Settore: Servizi
Labels: applicazione, GREENECONOMY, mobility
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale

Stadio della startup Mcube

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Mcube

Costituzione Impresa : 22/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/01/2019
Denominazione:
MCUBE S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10607830964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Mcube

Modello di Business

Il modello di business è formalmente di tipo B2C (business to consumer) con la previsione di ricavi sulla singola transazione effettuata, che consentirà a MCube S.r.l. di coprire i costi di gestione dell’App e di generare profitto. Ulteriori fonti di profitto verranno fornite dalla conclusione di partnership B2B (business to business) con Comuni e aziende che operano nel mercato della mobilità, dall’implementazione di advertisement ad hoc, non invasivi, e dalle possibilità di cessione a terzi dei dati sul traffico, sulla mobilità e sulle preferenze e consuetudini della base utenza in termini di spostamenti, posteggi e autovetture (nel totale rispetto della normativa in materia di G.D.P.R.). La strategia prevede la diffusione e l’utilizzo del servizio presso un’ampia base di utenti, in modo che l’intero sistema mobilità ne possa trarre beneficio, con conseguenti vantaggi per la viabilità cittadina; la campagna di marketing riveste un ruolo centrale nella strategia di business, in modo da generare sin da principio la base di utenza necessaria per la corretta fruizione dell’App. Nella road map è inoltre prevista l’espansione del business ad altre aree geografiche (accuratamente individuate) rispetto alla iniziale zona metropolitana di Milano, nonché l’introduzione di ulteriori caratteristiche tecniche volte a raggiungere un più ampio bacino di utenti e a migliorare ulteriormente la User Experience.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Mcube realizza progetti tecnologici che presentino un grado di innovatività sotto il profilo dell’idea alla base, più che per le tecnologie usate (comunque realizzate ad hoc) che permettono a quell’idea di esistere. Nello specifico, con Spotter l’idea innovativa è quella di creare una Community online di persone che, tramite l’App, possano condividere informazioni relative ai parcheggi, in tempo reale, venendo remunerati nel momento in cui aiutano la Community stessa.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.