L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

La Verita’ Digitale

>
>
>
La Verita’ Digitale

L’utilizzo di un CMS innovativo sta consentendo alla Verità Digitale di ottenere un migliore posizionamento all’interno dei canali news di Google e Facebook e di partecipare in via sperimentale alle innovazioni delle piattaforme.
Inoltre, il CMS in uso permette di valorizzare l’opzione paywall su due fronti: quello lato SEO e posizionamento news e al tempo stesso stimolare una community di utenti affezionati.
Il Cms consente l’utilizzo di un innovativo cheap che va a sostituire il tradizionale Qrcode

Concorrenza

i giornali di diretta concorrenza non sembrano aver sufficientemente sviluppato il paywall
Settore: Servizi
Labels: laverita, veritadigitale, veritaweb
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto

Stadio della startup La Verita’ Digitale

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup La Verita’ Digitale

Costituzione Impresa : 23/01/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/01/2018
Denominazione:
LA VERITA' DIGITALE S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10169370961
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6399
Settore: Servizi

La Verita’ Digitale

Modello di Business

Il primo bilancio relativo al 2018 si è chiuso in utile. L’utilizzo del particolare CMS consente un’elevata ottimizzazione dei costi fissi. I ricavi provengono per una percentuale intorno al 55% dalle vendite dirette di abbonamenti o copie digitali alla community della Verità e per il rimanente 45% dall’Adv. Dal prossimo anno alla voce ricavi si aggiungerà anche quella dell’e-commerce. Anche il bilancio relativo al 2019 si è chiuso in utile grazie al sistema tecnologico utilizzato e all’integrazione con il vecchio modello di business editoriale. Alla fine del 2019 La Verità Digitale ha avviato un complesso processo di integrazione dei sistemi di pagamento, in grado di fornire uno schema di single sign on non solo sui prodotti digitali ma anche su quelli cartacei e favorendo il processo di iscrizione e acquisto dei pacchetti di abbonamento. Il bilancio del 2020 si chiude in sensibile utile grazie all’aumento degli utenti affezionati all’uso del paywall e all’interazione con contenuti multimediali. Il bilancio del 2021 gode dell’onda lunga dello sviluppo digitale e del contestuale lockdown/pandemia. Ne segue anche se con un leggero aumento dei costi una notevole implementazione delle marginalità. Tanto da portare l’ebitda a valori percentuali a doppia cifra.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Nel corso del 2019 l’evoluzione dell’integrazione tra paywal e sistemi di software editoriali ha permesso l’effetto moltiplicatore sulla community user a beneficio anche del business tradizionale. Il 2022 ved5rà la crescita del percorso podcast.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.