L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

La Soffitta Di Gi

Startupeasy -

La soffitta di Gi è una Startup Innovativa che gestisce un Marketplace di prodotti di seconda mano per l’infanzia: “Usati con amore”.
L’obbiettivo è quello di ridurre l’impatto ambientale che hanno i prodotti per bambini, che hanno un tempo di obsolescenza elevato e vengono utilizzati solo per pochissimi mesi.
I prodotti sul sito vengono meticolosamente selezionati in modo da garantire che siano sempre in perfette condizioni, inoltre il servizio è totalmente digitale per permettere ai genitori di risparmiare tempo.

Concorrenza

Al momento esistono diverse realtà fisiche e Online che si occupano di prodotti di seconda mano. Alcuni siti come Subito.it, Ebay, Vinted, gruppi Facebook e App mettono in contatto venditori e acquirenti per la compravendita di usato per l’infanzia ma nessuno di questi effettua un vero e proprio servizio di intermediazione e controllo. I nostri principali punti di forza rispetto ai concorrenti sono sicuramente l’attenzione alla qualità del servizio e alla qualità dei prodotti, effettuiamo infatti un controllo online dei prodotti per garantirne la qualità, e l’innovazione nel processo che infatti avviene interamente Online, inoltre siamo specializzati in prodotti per l’infanzia, mentre i nostri concorrenti online non sono focalizzati su questo
Settore: IT
Labels: circulareconomy, MARKETPLACE, secondhand
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup La Soffitta Di Gi

Prodotto/Servizio

La soffitta di Gi è una Startup Innovativa nata a fine ottobre 2018. E’ un marketplace attraverso il quale acquistare e vendere online attrezzature e abbigliamento di seconda mano per bambini. Il progetto è studiato per agevolare i genitori rendendo più semplice e totalmente digitale lo scambio di prodotti con caratteristiche perfette per l’economia circolare, avendo un tempo di utilizzo ridotto e un tempo di obsolescenza elevato. Il sistema per l’utente è totalmente digitale poiché ritiro, controllo online e consegna dei prodotti sono a carico de La Soffitta di Gi. L’ispirazione per cui è nata La Soffitta di Gi è l’importanza di creare un’attività che rimettesse in circolo i prodotti per l’infanzia, che per le loro caratteristiche hanno un tempo di obsolescenza elevato e vengono spesso utilizzati solo per pochissimi mesi, ma accompagnando i genitori nell’esperienza digitale. Importante per noi è anche il carattere sociale. Abbiamo stabilito una partnership con l’Ospedale Buzzi con cui abbiamo organizzato alcuni mercatini benefici e abbiamo inoltre creato una sezione del sito in cui donare i proventi dei prodotti messi in vendita a OBM Onlus Ospedale dei Bambini Milano – Buzzi. Abbiamo partecipato ad un programma di accelerazione organizzato da Polihub nel 2020 che ci ha permesso di mettere in piedi un Business Plan sostenibile. Abbiamo vinto il bando Startup per Milano 2020 tramite il quale abbiamo rinnovato la nostra piattaforma che è online da aprile 2022 e siamo state selezionate per un programma dell’incubatore Peekaboo che ci darà accesso ad un programma di crowdfunding a partire da settembre 2022. Siamo inoltre state selezionate come finaliste di “Women for impact” e ricevuto come premio 12.500 euro da utilizzare su AWS Amazon Web Service, dove abbiamo agganciato il nostro Server.

Team

Dati della startup La Soffitta Di Gi

Costituzione Impresa : 31/10/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/10/2018
Denominazione:
LA SOFFITTA DI GI S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10526580963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

La Soffitta Di Gi

Modello di Business

Il sistema per l’utente è totalmente digitale poiché ritiro, controllo online e consegna dei prodotti sono a carico de La Soffitta di Gi, a fronte del pagamento di una fee che varia in base al prezzo di vendita finale del prodotto. Il Business Model è organizzato secondo una logica di Fee che vengono trattenute sul prezzo del prodotto con alcune differenze in base al valore del prodotto. La nostra commissione per ciascun prodotto è pari al: 36% per i prodotti che hanno il prezzo di vendita sotto i 50,00€; 32% per i prodotti che hanno il prezzo di vendita tra i 50,00€ e i 150,00€; 28% per i prodotti che hanno il prezzo di vendita sopra i 150,00€. Inoltre viene pagata dall’acquirente una quota per la spedizione che va dai 7€ ai 15€ in base alle dimensioni del prodotto.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.