L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ke

Startupeasy -

Il progetto dà la possibilità ai rivenditori del mondo dell’edilizia leggera (rivendita di pitture, vernici, cartongesso, materiale per cappotto, … ) , che aderiscono all’iniziativa, di inserire i propri prodotti all’interno del nostro e-commerce consentendogli, perciò, di divulgare i propri prodotti in un network nazionale specifico del settore. Oltre al tradizionale e-commerce, però, la KE SRL offre un ulteriore servizio mirato all’incremento del fatturato dei distributori affiliati, garantendo ai clienti dei rivenditori che partecipano a tale iniziativa (pittori,artigiani,…), l’ottenimento di un premio qualora raggiungano un determinato punteggio:
Per ogni acquisto di prodotti commercializzati da KE SRL e dai rivenditori che hanno aderito all’iniziativa verrà accreditato al cliente un punto per ogni euro di fatturato imponibile in più rispetto al fatturato dell’anno precedente, derivante dai suoi acquisti diretti effettuati presso il rivenditore che ha aderito all’iniziativa. Ovviamente nel momento in cui il cliente accetta i termini e le condizioni di KE SRL, la nostra società acquisisce le informazioni di fatturato dell’artigiano ( che per contratto non possono esser in nessun modo divulgate).Quando avrà raggiunto il punteggio minimo assegnato (Min. €2500 di incremento) potrà scegliere il Suo premio tra un ampio catalogo.
Tale servizio farà si che i clienti, che prima compravano poco da un determinato punto vendita, acquistino di più per ottenere dei buoni premi. Ovviamente KE SRL tratterà il 12% dell’incremento del fatturato rispetto all’anno precedente di ogni cliente (che senza i nostri servizi non ci sarebbe stato), ma offrirà gratuitamente tutti premi presenti nel catalogo ai clienti che hanno raggiunto un determinato punteggio.
Sostanzialmente l’innovazione di tale progetto sta proprio nella rete che si crea tra le parti interessate e i vantaggi che esse traggono, infatti mette in collegamento:
• il distributore che può esser visto a livello nazionale tramite l’e-commerce e che usufruisce di un servizio di sviluppo fatturato;
• gli artigiani divenuti ke men che possono usufruire dell’ e-commerce per proporre colori/prodotti al cliente finale e che possono ottenere premi qualora si servano dal distributore che ha aderito al progetto;
• il cliente finale che può usufruire di un servizio di e-commerce, ottenendo prodotti di edilizia leggera in totale comodità e autonomia.

Settore: IT
Labels: pitture, vernice
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Ke

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Ke

Costituzione Impresa : 24/10/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/12/2020
Denominazione:
KE S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11016170968
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6399
Settore: IT

Ke

Modello di Business

percentuale di incremento sui piccoli clienti sui quali vengono svolti appositi servizi

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il progetto dà la possibilità ai rivenditori del mondo dell’edilizia leggera (rivendita di pitture, vernici, cartongesso, materiale per cappotto, … ) , che aderiscono all’iniziativa, di inserire i propri prodotti all’interno del nostro e-commerce consentendogli, perciò, di divulgare i propri prodotti in un network nazionale specifico del settore. Oltre al tradizionale e-commerce, però, la KE SRL offre un ulteriore servizio mirato all’incremento del fatturato dei distributori affiliati, garantendo ai clienti dei rivenditori che partecipano a tale iniziativa (pittori,artigiani,…), l’ottenimento di un premio qualora raggiungano un determinato punteggio: Per ogni acquisto di prodotti commercializzati da KE SRL e dai rivenditori che hanno aderito all’iniziativa verrà accreditato al cliente un punto per ogni euro di fatturato imponibile in più rispetto al fatturato dell’anno precedente, derivante dai suoi acquisti diretti effettuati presso il rivenditore che ha aderito all’iniziativa. Ovviamente nel momento in cui il cliente accetta i termini e le condizioni di KE SRL, la nostra società acquisisce le informazioni di fatturato dell’artigiano ( che per contratto non possono esser in nessun modo divulgate).Quando avrà raggiunto il punteggio minimo assegnato (Min. €2500 di incremento) potrà scegliere il Suo premio tra un ampio catalogo. Tale servizio farà si che i clienti, che prima compravano poco da un determinato punto vendita, acquistino di più per ottenere dei buoni premi. Ovviamente KE SRL tratterà il 12% dell’incremento del fatturato rispetto all’anno precedente di ogni cliente (che senza i nostri servizi non ci sarebbe stato), ma offrirà gratuitamente tutti premi presenti nel catalogo ai clienti che hanno raggiunto un determinato punteggio. Sostanzialmente l’innovazione di tale progetto sta proprio nella rete che si crea tra le parti interessate e i vantaggi che esse traggono, infatti mette in collegamento: • il distributore che può esser visto a livello nazionale tramite l’e-commerce e che usufruisce di un servizio di sviluppo fatturato • gli artigiani divenuti ke men che possono usufruire dell’ e-commerce per proporre colori/prodotti al cliente finale e che possono ottenere premi qualora si servano dal distributore che ha aderito al progetto • il cliente finale che può usufruire di un servizio di e-commerce, ottenendo prodotti di edilizia leggera in totale comodità e autonomia.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.