L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ita Innovation Project

>
>
>
Ita Innovation Project
Startupeasy -
Settore: IT
Labels: StartUpInnovativa

Stadio della startup Ita Innovation Project

Prodotto/Servizio

LA ITA INNOVATION PROJECT SRL INTENDE PROPORRE SOLUZIONI E STRATEGIE INNOVATIVE E AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO CAPACI DI coniugare e modellare i processi operativi e strategici societari ed aziendali in funzione dell’esigenze economiche ed ambientali sempre più articolate e complesse di mercato. L’AUTOMAZIONE dei processi, LA digitalizzazione e l’innovazione in generale OTTIMIZZANO INFATTI il livello di efficienza dei processi interni DELLE AZIENDE E PERMETTONO DI CREARE UN VALORE AGGIUNTO INNOVATIVO IN UNA ECONOMIA SEMPRE PIU DIGITALE COME QUELLA ATTUALE. PUNTO DI PARTENZA PER ESPLETARE QUESTA ATTIVITÀ E’ L’OPEN INNOVATION: IMPORTANTE E’ LA COLLABORAZIONE CON LE UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA, ADEGUATAMENTE SCELTI, L’INTERAZIONE CON FORNITORI E CLIENTI NONCHÊ L’ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO A UN INNOVATION MANAGER, DA SCEGLIERE NEGLI APPOSITI ALBI, PER fare accogliere con fiducia nuovi strumenti di lavoro E GUIDARE IL RE-START AZIENDALE. ALTRE RISORSE STRATEGICHE DA UTILIZZARE SONO LA FORMAZIONE CONTINUA DEL PERSONALE, PER CUI SI PROPORRANNO CORSI PER AGGIORNARE LE COMPETENZE DEI DIPENDENTI E FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DI NUOVE SKILLS, E L’ADOZIONE DI TECNOLOGIE 4.0, QUALI I BIG DATE, LA CYBERSICURITY, IL CLOUD COMPUTING ECC. CHE RENDONO LE AZIENDE INTERCONNESSE E SMART.

Dati della startup Ita Innovation Project

Costituzione Impresa : 11/10/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/12/2022
Denominazione:
ITA INNOVATION PROJECT S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12589910962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Ita Innovation Project

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.