IEuD, l’Istituto Europeo delle Dipendenze, nasce a Milano nel 2016 con l’obiettivo di diventare il primo network privato italiano, specializzato nel trattamento delle dipendenze a livello ambulatoriale nelle principali città italiane ed online. IEuD è nato attorno alle più importanti professionalità nelle psicopatologie della dipendenza – il dott. Emanuele Bignamini, il dott. Raffaele Lovaste, la dott.ssa Cristina Galassi che sono pienamente coinvolti
a vario titolo nello sviluppo di questo ambizioso progetto.
I pazienti che si rivolgono a IEUD sono persone interessate a curarsi in un contesto tutelato, protetto ed altamente professionale nella massima riservatezza e discrezione, a costi accessibili e senza doversi allontanare dal proprio ambiente di vita. Le problematiche più rilevanti che seguiamo riguardano la dipendenza
da alcol (35%), cocaina (32%), sesso/ pornografia (9%), dipendenza affettiva (9%), farmaci e cannabis (7%) con storie di dipendenza generalmente prolungata (oltre 10 anni per il 70% dei pazienti).
Dopo oltre due anni di sviluppo, nella seconda metà del 2022, IEuD ha rilasciato CLOSER, la prima “app” italiana per smartphone, disponibile sia in ambiente iOS che Android, che favorisce l’interazione tra paziente ed equipe curante, intensifica la relazione terapeutica, e soprattutto permette all’equipe di specialisti coinvolti di disporre di una quantità di informazioni senza precedenti e di condividerle, favorendo il processo di cura e la sua supervisione a distanza.
Grazie alla disponibilità di questa innovativa soluzione nell’ambito della Digital Health, è stato possibile evolvere IEUD da centro ambulatoriale specialistico a rete nazionale di cura con sede a Milano.
A Febbraio 2023 si è concluso il primo round di reclutamento con l’allargamento dell’Equipe specialistica ad una decina
di “Partners IEuD” operanti in alcune importanti città al di fuori di Milano, fra cui Roma, Napoli, Torino, Catania e Bologna.
Il prossimo obiettivo è coinvolgerne altri 70-80 psicoterapeuti sul territorio.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP