L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Intranet.Ai

intranet.ai è la prima startup italiana ad offrire una soluzione software pronta all’uso per la creazione di portali intranet aziendali, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la produttività quotidiana dei dipendenti grazie all’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale.

Settore: Servizi
Labels: IntelligenzaArtificiale, Intranet, MachineLearning
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale

Stadio della startup Intranet.Ai

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Intranet.Ai

Costituzione Impresa : 10/02/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/03/2020
Denominazione:
INTRANET.AI SRL
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11172630961
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Intranet.Ai

Modello di Business

Il prodotto viene offerto alle aziende tramite l’acquisto di licenze d’uso. La proposta si differenzia in base al numero di dipendenti e alle specifiche necessità del cliente, che può scegliere di usufruire dell’intero pacchetto o solo di specifiche funzionalità. Le aziende possono scegliere di installare la soluzione all’interno della propria infrastruttura o di fruire della intranet in modalità Software as a Service, diminuendo così i costi interni di manutenzione. La commercializzazione sarà sia diretta che tramite Azure Microsoft Marketplace e Appsource e la rete dei Cloud Solution Provider di Microsoft, riconosciuta come la più grande rete di partner al mondo.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il prodotto è nato dalla necessità delle aziende, di qualsiasi dimensione o settore, di avere un punto unico in cui il dipendente possa trovare le informazioni, i documenti e i servizi di cui ha bisogno per il suo lavoro. Il carattere innovativo della proposta di intranet.ai è descritto in tre aspetti principali: – la possibilità di creare la intranet aziendale, con funzionalità di utilità comune e che provengono da anni di esperienza nel settore, in poco tempo e con un budget notevolmente inferiore a quello che le aziende affrontano nel caso di progetto intranet implementato da zero. In questo caso, intranet.ai funge da acceleratore per la creazione della intranet. – L’utilizzo di modelli e algoritmi di intelligenza artificiale nel campo della comprensione del linguaggio natuale e del Machine Learning, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la produttività dei dipendenti. – La possibilità di fruire la intranet as a service, evitando tutti i costi di manutenzione di infrastruttura.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.