L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Id Matter

La Società ID MATTER SRL è un’azienda costituita nel 2018 che opera nel campo dei software; consta un organico di 1 dipendenti.
La società ha per oggetto la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un servizio software per innovare e rendere più efficiente la progettazione della segnaletica (wayfinding) e degli artefatti di informazione agli utenti, in particolare nell’ambito del trasporto pubblico.

Concorrenza

Sul mercato esiste un sistema SaaS dedicato alla progettazione di segnaletica, ma è focalizzato sulla gestione (una sorta di ERP) e non sulla composizione dei cartelli, che deve avvenire o attraverso dei moduli interni all’applicazione (molto limitati, adatti a semplici cartelli) o con processi classici (tipicamente Adobe Illustrator). La piattaforma WDP di ID Matter potrebbe anche essere usata in combinazione. In futuro WDP potrebbe integrare anche moduli ERP e quindi concorrere direttamente.
Settore: Servizi
Labels: interattivo, SAAS, wayfinding
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto

Stadio della startup Id Matter

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Id Matter

Costituzione Impresa : 19/03/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/03/2018
Denominazione:
ID MATTER S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10263000969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: Servizi

Id Matter

Modello di Business

Si prospettano due business model coesistenti. Un classico modello SaaS con abbonamento alla piattaforma e costo basato su numero di utenti/mese. A questi si aggiungono i fee per la personalizzazione iniziale della piattaforma, necessaria per adattarla al sistema di wayfinding specifico (rete di trasporti, aeroporto, ospedale, etc.). Visto la specializzazione e la notevole ottimizzazione di tempi e costi resi possibile dall’uso della piattaforma, si ipotizzano delle tariffe elevate e quindi un alto margine di guadagno rispetto ai costi di gestione della piattaforma. Un secondo modello basato sull’integrazione di fornitori di soluzioni di segnaletica (fabbricazione e posa di cartelli): il cliente finale, durante le fasi del progetto di wayfinding, può generare dei capitolati e richiedere offerte a uno o più fornitori, che pagherebbero a ID Matter una percentuale su ogni contratto ottenuto tramite la piattaforma.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.