L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Human Hub

Startupeasy -

Concorrenza

Il mondo del lavoro è in un periodo di grande trasformazione, in cui la tecnologia sta cambiato il modo di lavorare e le nuove generazioni stanno contribuendo a tale cambiamento. Gli impatti si registreranno anche sui processi di recruiting, in cui gli algoritmi, l’intelligenza artificiale, sistemi mixed reality e nuove soluzioni innovative in generale dovranno essere costantemente ideate e sviluppate per affiancare i recruiter nell’individuazione e valutazione delle soft skills e per la digitalizzazione di tutte le fasi dei processi di selezione.
Settore: Consulenza
Labels: assessmenthr, HumanResources, softskills
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Human Hub

Prodotto/Servizio

L’attività dell’impresa è volta a soddisfare e rispondere alle esigenze del settore di riferimento attraverso la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni informatizzate per la gestione delle iscrizioni dei candidati a concorsi e selezioni pubbliche e private per la gestione e il monitoraggio delle prove scritte in tali concorsi nonché mediante la progettazione di modelli innovatiti e personalizzati di selezione, per l’individuazione e la valutazione delle “soft Skills”. Al fine di creare una struttura in grado di erogare servizi ad alto valore aggiunto, in un’ottica di crescente digitalizzazione dei processi e continua ideazione di algoritmi e sistemi di intelligenza selettiva artificiale nuovi e sempre più complessi.

Team

Dati della startup Human Hub

Costituzione Impresa : 10/07/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/02/2023
Denominazione:
HUMAN HUB SRL
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 02943540423
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Human Hub

Modello di Business

la società trae i propri profitti dallo sviluppo e la vendita di modelli innovativi di selezione del personale e di servizi correlati al mondo delle risorse umane, quali ad esempio: – la progettazione e la realizzazione di soluzioni informatizzate e digitali per l’iscrizione di candidati a concorsi e elezioni ad evidenza pubblica; – la progettazione e la realizzazione di soluzioni informatizzate e digitali per la gestione di prove scritte in concorsi e selezioni ad evidenza pubblica; – la progettazione ed erogazione di modelli di valutazione delle soft skills utilizzabili da aziende, pubbliche e private, che vogliano innovare la modalità standard di selezione, ad oggi unicamente basata sull’analisi delle competenze tecniche

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa gli aspetti innovativi sono rappresentati dala progettazione e la realizzazione di soluzioni informatizzate e digitali per l’iscrizione di candidati a concorsi e elezioni ad evidenza pubblica la progettazione e la realizzazione di soluzioni informatizzate e digitali per la gestione di prove scritte in concorsi e selezioni ad evidenza pubblica la progettazione ed erogazione di modelli di valutazione delle soft skills utilizzabili da aziende, pubbliche e private, che vogliano innovare la modalità standard di selezione, ad oggi unicamente basata sull’analisi delle competenze tecniche.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.