L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Habits Italia

- Startupeasy

Habits è il primo fashion e-commerce in realtà aumentata del mondo, alimentato da tecnologia blockchain. Nato pensando ai propri clienti, la nostra missione è quella di restituire ai fashion consumer il diritto di indossare I prodotti prima di acquistarli. Habits sta sviluppando un e-commerce accessibile e senza barriere all’ingresso derivanti dalla possibilità di listare I prodotti di moda caricando I modelli 3D dei prodotti. Attraverso la propria applicazione e Smart Mirror, Habits sfrutta la realtà aumentata per innovare lo shopping online e fornire ai propri clienti un’esperienza di try-on immersiva.

I social media tradizionali puntano a incrementare le impressioni; quando un cliente indossa un prodotto sponsorizzato su Habits, una transazione blockchain viene eseguita in sumultanea, garantendo trasparenza relativamente ai dati pubblicitari. Habits propone quindi un evoluzione del concetto di impressions, dando ai propri utenti non solo la possibilità di vederli ma di indossarli attraverso una tecnologia innovativa come la realtà aumentata.

Concorrenza

Le piattaforme attualmente presenti sul mercato offrono un esperienza di vendita prodotti sotto forma di foto e di Catalogo, Habits punta a vendere tramite soluzioni di maggior engagement e divertimento. La realtà aumentata risulta pertanto il valore aggiunto e caratterizzante della piattaforma. Competitors più tradizionali a livello di grandi player sono: -farfetch, YOOX, Zalando, ASOS. Competitors che usano la realtà aumentata per vendere ad esempio scarpe Wannakicks.
Settore: IT
Labels: AugmentedReality, BlockChain, fashiontechnology
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Habits Italia

Prodotto/Servizio

Habits si trova ancora nella fase di sviluppo prodotto, la società dispone attualmente di un MVP. Il prodotto prevede il lancio di e-commerce che accompagna ed integra all’interno funzionalità di realtà aumentata. La realtà aumentata permette ai futuri utenti di poter navigare e provare i prodotti, accessori, tramite la piattaforma e direttamente sul loro viso o corpo. Il vantaggio competitivo risiede pertanto in un vantaggio di posizionamento a livello di offerta ed è insito nell’esperienza di utilizzo che la società si propone di offrire.

Team

Dati della startup Habits Italia

Costituzione Impresa : 13/09/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/12/2019
Denominazione:
HABITS ITALIA SRL
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10957770968
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Habits Italia

Modello di Business

Il modello di business di Habits si basa nel dare la possibilità ai brand e designer di poter utilizzare la piattaforma come canale di test e vendita prodotti integrando una componentistica di realtà aumentata. Prevede di trattenere una commissione sulle vendite pari al 20% del prodotto venduto. Possono in futuro essere pensate e distribuite versioni in white label vendute o sotto forma di canone mensile o annuale.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Specchio riflettente a realtà aumentata – domanda numero: 102021000005693 – rif. depositante: BIT26050V / 11/03/21 depositario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Vendere ed accompagnare l’utente in una scelta di acquisto più consapevole, dando la possibilità a quest ultimo di poter provare il prodotto su se stesso prima di acquistare. Dare la possibilità a brand e designer di effettuare delle campagne di test prodotto. Di fatti lavorando con la realtà aumentata Habits può essere utilizzato anche per far provare accessori non ancora prodotti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.