L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Habacus

HABACUS - Startupeasy

In partnership con una delle maggiori banche italiane Habacus ha sviluppato un nuovo prodotto nel mercato italiano per finanziare gli studi universitari: pensato per essere accessibile a tutti, non richiede alcune garanzia.
Habacus è l’ente incaricato per certificare i requisiti d’accesso e la performance scolastica degli studenti, tramite una piattaforma innovativa che fa da ponte tra l’Università, lo studente e la Banca.

Settore: IT
Labels: Education, financialservices, studenti
Interessi: Customers

Dati della startup Habacus

Costituzione Impresa : 17/06/2020
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 06/03/2024
Denominazione:
HABACUS S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04906910262
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Habacus

Modello di Business

Certifichiamo lo studente ai fini dell’accesso a forme di finanza per gli studi (finanziamenti, borse di studio) e veniamo remunerati dal soggetto che eroga la finanza.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Tecnologia e algoritmica proprietaria di valutazione dell’individuo a partire dal percorso accademico pregresso e atteso dello stesso.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.