L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

G2Q Computing

Startupeasy -

G2Q è un’azienda di calcolo scientifico, esperta nello sviluppo di applicazioni avanzate ibride quantum-classiche per risolvere problemi complessi del mondo reale e aiutare le aziende leader in tutti i settori a migliorare le proprie performance.

Concorrenza

Multiverse Computing, una società spagnola, condivide un modello di business in linea con la visione di G2Q. Sebbene siano un concorrente diretto, mancano loro conoscenze del mercato italiano, offrendoci un vantaggio competitivo in questa regione. D-Wave, essendo un produttore di hardware, è limitato dalle offerte del proprio hardware. Al contrario, G2Q si concentra sulle soluzioni software, offrendo maggiore flessibilità e scalabilità per affrontare una gamma più ampia di esigenze dei clienti. IBM offre sia servizi software che consulenza, ma è limitata dalle offerte del proprio hardware. Inoltre, essendo un’azienda di grandi dimensioni, potrebbe avere difficoltà a personalizzare le proposte per soddisfare le specifiche esigenze dei singoli clienti, mentre G2Q si specializza in soluzioni agili e su misura per affrontare le esigenze uniche di ciascun cliente.
Settore: IT
Labels: MachineLearning, QuantumComputing
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup G2Q Computing

Prodotto/Servizio

G2Q Computing offre software ibrido avanzato che può aumentare l’efficienza computazionale utilizzando computer quantistici, permettendo alle aziende di approfittare della rivoluzione quantistica con una più facile integrazione. Hanno sviluppato algoritmi ispirati alla quantistica che sono adattabili in diversi settori per risolvere già oggi problemi complessi del mondo reale. I loro prodotti innovativi possono affrontare sfide di ottimizzazione nel settore finanziario, energetico, aerospaziale e manifatturiero.

Team

Dati della startup G2Q Computing

Costituzione Impresa : 23/03/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/03/2023
Denominazione:
G2Q COMPUTING S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12863390964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

G2Q Computing

Modello di Business

Il nostro modello di business si basa sul Software as a Service (SaaS). Iniziamo offrendo Proof of Concept (POC) ai clienti, consentendo loro di sperimentare i nostri servizi e valutarne l’efficacia. Una volta confermata l’utilità e la qualità dei nostri prodotti, i progetti POC si trasformano in progetti più ampi e completi, garantendo un valore continuo e una partnership a lungo termine con i clienti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Come società di sviluppo di software quantistico, ci distinguiamo per la nostra costante ricerca di innovazione e per l’applicazione di tecnologie all’avanguardia nel nostro settore. Ecco alcuni aspetti chiave che caratterizzano il nostro business: 1. Algoritmi Quantistici Avanzati: Siamo all’avanguardia nello sviluppo di algoritmi quantistici avanzati che sfruttano appieno il potenziale della computazione quantistica per risolvere problemi complessi in modo più efficiente e veloce rispetto ai metodi classici. 2. Integrazione di Tecnologie Emergenti: Incorporiamo tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico nei nostri prodotti per massimizzare le prestazioni e l’efficacia delle nostre soluzioni quantistiche. 3. Approccio Agile e su Misura: Adottiamo un approccio agile nello sviluppo del software, consentendo una rapida iterazione e personalizzazione delle soluzioni per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente. 4. Collaborazioni e Ricerca: Siamo impegnati nella collaborazione con istituti di ricerca accademici e partner industriali per rimanere all’avanguardia delle ultime scoperte e sviluppi nel campo della computazione quantistica. 5. Focus sull’Usabilità e l’Accessibilità: Poniamo grande enfasi sull’usabilità e l’accessibilità delle nostre soluzioni, garantendo che i nostri clienti possano sfruttare appieno il potenziale della computazione quantistica senza necessità di competenze specializzate.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.