L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Formulario

Startupeasy -

Formularium Srl è un’innovativa start-up fondata sull’esperienza dei suoi fondatori nel settore della formulazione e produzione di dermocosmetici, dispositivi medici e nutraceutica. Il nostro focus principale è la ricerca e la sperimentazione di bio-ingredienti per uso cosmetico e medicale, derivati da materiali organici di scarto. Applichiamo i principi dell’economia circolare e della filosofia cradle-to-cradle per garantire che i nostri prodotti possano essere completamente riciclati al termine del loro ciclo di vita. Operiamo attraverso due strutture, una a Milano e l’altra a Roma. Queste località, situate in territori ricchi di produzioni agricole ed alimentari, offrono numerose opportunità per reperire scarti di lavorazione utili all’estrazione di bio-attivi per lo sviluppo di prodotti cosmetici e nutraceutici ad alta performance. Il nostro obiettivo è non solo quello di creare prodotti efficaci e innovativi, ma anche di farlo in modo sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo pratiche di produzione responsabili. Siamo impegnati a contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente attraverso la nostra attività, mantenendo sempre alti standard di qualità e sicurezza.

Concorrenza

SWOT ANALYSIS BRAND A opportunità minacce • Trend demografico terza età in forte ascesa • target cliente con buon potere di acquisto • gli attuali 50enni che si avviano a diventare I nuovi 60enni, diversamente dalla generazione che li ha preceduti, è abituato a curare il proprio aspetto e utilizzare prodotti per la cura della pelle, si presuppone che tale abitudine rimarrà anche negli anni a venire • nicchia di mercato con pochi concorrenti • concorrenza diretta: ▪ Lierac Arkeskin ▪ Neovadiol Magistral di Vichy • Una eventuale progressiva diminuzione del reddito personale, con diminuita capacità di acquisto • il target cliente over potrebbe presto interessare un buon numero di produttori e la concorrenza potrebbe diventare più intensa in brevissimo tempo
Settore: Ricerca
Labels: RicercaCosmetica
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Formulario

Prodotto/Servizio

Formularium utilizza esclusivamente il metodo di estrazione a ultrasuoni o sonicazione ( UAE Ultrasound Assisted Extraction ). Questa tecnologia offre numerosi vantaggi e benefici nella produzione di composti naturali: 1. Maggiore penetrazione del solvente: Grazie all’uso degli ultrasuoni, il solvente penetra più efficacemente nel materiale cellulare, consentendo un’estrazione più completa dei composti desiderati. 2. Tempi di lavorazione e permanenza più brevi: La sonicazione riduce il tempo necessario per l’estrazione e la permanenza del materiale nella soluzione estrattiva, migliorando l’efficienza complessiva del processo. 3. Rendimenti e riproducibilità più elevati: L’UAE offre una maggiore uniformità nei risultati dell’estrazione, garantendo rese più elevate e una migliore riproducibilità del prodotto finale. 4. Minor consumo di solventi ed emulsionanti: Grazie alla maggiore efficienza estrattiva, è possibile ridurre il consumo complessivo di solventi ed emulsionanti, contribuendo a una produzione più sostenibile. 5. Elevata produttività di lavorazione: La tecnologia UAE consente di aumentare la produttività complessiva del processo di estrazione, riducendo i tempi morti e ottimizzando l’utilizzo delle risorse. 6. Diminuzione del rumore: Rispetto ad altre tecniche di estrazione, l’UAE genera meno rumore durante il processo, migliorando le condizioni di lavoro. 7. Estrazione di componenti termolabili: Grazie alla natura non termica del processo di sonicazione, è possibile estrarre componenti termolabili senza comprometterne l’integrità. 8. Risparmio in manutenzione e minor consumo di energia: L’UAE richiede meno manutenzione e consuma meno energia rispetto ad altre tecniche di estrazione, contribuendo a ridurre i costi operativi complessivi. 9. Metodo ecologico e di minor impatto economico: Utilizzando solventi naturali come acqua o glicerina, l’UAE si inserisce perfettamente nei principi dell’economia circolare e dell’ecologia industriale, riducendo l’impatto ambientale e i costi associati. 10. la tecnologia UAE permette inoltre di realizzare un procedimento di micro-incapsulamento degli estratti ottenuti, che risultano quindi meno soggetti ad alterazioni nel tempo. Complessivamente, l’UAE rappresenta attualmente uno dei metodi più ecologici e efficienti per l’estrazione di composti naturali, rendendo gli estratti risultanti particolarmente adatti per una vasta gamma di applicazioni, sia topiche che sistemiche.

Team

Dati della startup Formulario

Costituzione Impresa : 22/03/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/03/2024
Denominazione:
FORMULARIUM S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13461360961
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Formulario

Modello di Business

A breve-medio termine, la start up si occuperà della distribuzione del prodotto finito innanzi tutto ottimizzando la declinazione dello stesso adattandolo a diversi segmenti e canali distributivi: • settore estetico professionale • farmacia • medicale • vendita diretta al consumatore • forniture per marchi privati ( conto terzi ) La promozione dei prodotti realizzati dalla start-up verrà effettuata sia con metodi classici ( informatori scientifici, agenti di commercio ), sia attraverso roadshow programmati a cadenza regolare in varie città italiane, ma soprattutto attraverso una massiccia campagna social sui più importanti network nazionali e internazionali ( Facebook, Instagram, Linkedin ) a supporto dell’attività di vendita sia on-line ( attraverso siti e-commerce dedicati ) sia off-line. Si prevede inoltre la partecipazione a min. 3 eventi internazionali / anno generalmente organizzati da ICE agenzia, ma anche in forma individuale ( SMAU, VIVATECH, NORTHSTAR, EXPOPHARM, ) .

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il carattere di innovazione è dato principalmente da tre fattori:• Utilizzo di scarti di lavorazione di bio raffinerie o industrie alimentari/conserviere, al fine di risparmiare risorse naturali che potranno quindi essere preservate ed utilizzate per usi prioritari, quali l’alimentazione umana o animale, salvaguardando l’ambiente da uno sfruttamento massivo in seconda istanza, uso di materiali naturali rinnovabili, ma attualmente non utilizzati o non valorizzati adeguatamente ( es. alghe, erbe spontanee). • Utilizzo di tecnologia di nuova generazione ( estrattore ultrasonico cavitazionale ), a risparmio energetico e minimo impatto ambientale ( gli estratti si ottengono senza solventi chimici, quindi senza inquinare ). • Gestione e controllo in-house dell’intera filiera produttiva, con riduzione della catena distributiva e benefici sia in termini qualitativi che economici per l’utente finale. • Ad una prima fase di ricerca e sviluppo seguirà una successiva fase di produzione e poi di commercializzazione di materie prime per l’industria cosmetica e nutraceutica, prodotti cosmetici e dispositivi medici.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.