L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Estyl

Startupeasy -

LA SOCIETA’ HA PER OGGETTO LA RICERCA, LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA
COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, E PIU’ SPECIFICATAMENTE LE SEGUENTI ATTIVITA’:
A) ATTIVITA DI RICERCA:
– NEL CAMPO DELL’ANALISI DEI BIG DATA, DEL MACHINE LEARNING, DELL’ARTIFICIAL
INTELLIGENCE, DEL CLOUD E FOG COMPUTING NELL’IMPLEMENTAZIONE IOT NELL’AMBITO
DELLE TENDENZE, DELLE MODE, DELLE ABITUDINI DI CONSUMO E IN OGNI AMBITO
COMPARABILE, COLLEGATO O CORRELATO.
B) ATTIVITA DI SVILUPPO:
– NEL CAMPO DELL’ANALISI DEI BIG DATA, DEL MACHINE LEARNING, DELLA RICERCA
QUANTISTICA E STATISTICA, CLOUD E FOG COMPUTING;
– NELL’IMPLEMENTAZIONE IOT NELL’AMBITO DELLE TENDENZE, DELLE MODE, DELLE
ABITUDINI DI CONSUMO E IN OGNI AMBITO COMPARABILE, COLLEGATO O CORRELATO;
– NEL CAMPO DELL’ANALISI DEI BIG DATA, DEL MACHINE LEARNING, DELLA RICERCA
QUANTISTICA E STATISTICA, CLOUD E FOG COMPUTING;
– NELL’IMPLEMENTAZIONE IOT IN PARTICOLARE NELL’AMBITO DELL’ANALISI DI MERCATO E
DELLE PREFERENZE DELL’UTENZA NEL SETTORE DELLA MODA E DEL DESIGN OVVERO PIU’ IN
GENERALE NEL TRACCIAMENTO DELLE PREFERENZE DEL CONSUMATORE;
– NEI SETTORI DELLA MATEMATICA, ANCHE PREDITTIVA, APPLICATA ALLE TENDENZE, ALLE
MODE, ALLE ABITUDINI DI CONSUMO E IN OGNI AMBITO COMPARABILE, COLLEGATO O
CORRELATO;
– NELLA PROGETTAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI MEDIANTE NUOVE TECNOLOGIE SOFTWARE
DOTATI DI ELEVATO VALORE TECNOLOGICO;
ATTIVITA’ COMMERCIALI:
– LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI NEGLI AMBITI DI CUI AI PRECEDENTI
PUNTI A) E B);
– L’IDEAZIONE, LA PROMOZIONE E LA VENDITA DI DATABASE E STRUMENTI PER ACQUISIRE,
ELABORARE, VISUALIZZARE E ANALIZZARE I DATI NEGLI AMBITI DI CUI AI PUNTI A) E B)

Concorrenza

Ad oggi l’idea del Progetto Estyl è unica, quindi non ci sono concorrenti diretti.
Settore: Consulenza
Labels: BlockChain, MODAINNOVAZIONE, Stile
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Estyl

Prodotto/Servizio

Estyl si presenta come una startup all’avanguardia, con l’ambizione di trasformare radicalmente il settore della moda. Attraverso lo sviluppo di un’applicazione mobile disponibile per iOS e Android, Estyl introduce un’innovativa piattaforma digitale che sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire consigli di stile altamente personalizzati. Questo ecosistema digitale non solo promuove la creatività e la passione per la moda, ma incoraggia anche gli utenti a esprimere la propria unicità e a migliorare il proprio modo di vestire. Riconoscendo l’importanza crescente delle tecnologie IA e dell’apprendimento automatico nella vita quotidiana, Estyl capitalizza su questi sviluppi per proporre una soluzione inedita nel panorama moda, colmando un vuoto attuale nel mercato. La piattaforma non si limita a fornire raccomandazioni di stile, ma aspira anche a facilitare l’incontro tra venditori e consumatori, suggerendo articoli di abbigliamento in linea con i gusti personali degli utenti. Inoltre, Estyl ambisce a evolversi in un vero e proprio social network, dove gli utenti possono condividere i propri look per ispirare ed essere ispirati dalla community. Il principale vantaggio competitivo di Estyl risiede nella sua capacità di integrare servizi di marketplace, social networking e gestione del guardaroba in un unico sistema alimentato da algoritmi di intelligenza artificiale. L’obiettivo è di guidare ogni utente attraverso il vasto universo della moda, suggerendo acquisti mirati e consapevoli, basati su criteri quali armocromia, stile personale, taglie, contesto di vita e eventi. Dal punto di vista del marketplace, Estyl punta a sviluppare un algoritmo di IA che ottimizzi la ricerca dei prodotti, promuovendo un consumo più consapevole e riducendo sia lo spreco di tempo che l’impatto ambientale legato agli acquisti fisici. Questo ambiente digitale inclusivo mira a permettere a tutti di sviluppare uno stile personale unico, promuovendo al contempo l’acquisto da boutique e designer emergenti, oltre alla vendita di abbigliamento di seconda mano, per contrastare il consumo eccessivo e gli impatti negativi del fast fashion sull’ambiente. In conclusione, Estyl non solo aspira a ridurre lo spreco attraverso acquisti più mirati, ma anche a massimizzare la soddisfazione personale degli utenti, creando un punto di incontro tra espressione personale, consapevolezza ambientale e innovazione tecnologica nel cuore dell’industria della moda.

Team

Dati della startup Estyl

Costituzione Impresa : 28/02/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/02/2024
Denominazione:
ESTYL S.R.L. STARTUP INNOVATIVA
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13402910965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749093
Settore: Consulenza

Estyl

Modello di Business

Il modello di Revenue di Estyl Srl si basa su quattro revenue streams, due in inbound (Transactional Two Sided Marketplace, Influencer Advertising) e due in outbound (Consulenza, Data Monetization). Si è deciso di considerare un approccio comparativo per le prime due modalità a fronte di una grande disponibilità di dati, conservativo per le ultime a fronte di un mercato giovane ed in forte crescita. I quattro settori sono: • Transactional Two-Sided Marketplace • Influencer Advertising • Consulenza • Data Monetization

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La Società è stata costituita con l’intento di concepire un’applicazione mobile guidata da sistemi di intelligenza artificiale e machine learning che ambiscono a trasformare radicalmente il settore della moda e del design. Inizialmente, l’azienda si dedicherà alla creazione e allo sviluppo di un software nativo che, sfruttando le predette tecnologie, identifichi stili e tendenze attraverso l’analisi di dati di mercato, le abitudini di acquisto e le inclinazioni degli appassionati di moda. Attraverso la concezione, progettazione e realizzazione di questo software, che include lo sviluppo di interfacce grafiche e l’integrazione di realtà virtuale, l’azienda mira a lanciare un’applicazione che diventi il principale referente per la consulenza in materia di marketing, comunicazione, management e sviluppo strategico. Per conseguire gli scopi di ricerca e sviluppo stabiliti, si farà affidamento sull’impiego di tecnologie d’avanguardia nei campi di: A) elaborazione di big data B) machine learning C) Internet of things D) Cloud computing E) Fog computing.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.