L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eligo

Startupeasy -

Eligo è la prima Community Digitale di Personal Stylist esperti di abbigliamento e stile.
Oltre 1500 Stylist in 53 città nel mondo (Italia, Svizzera, UAE, Singapore, per un totale di 11 nazioni), più di 6000 clienti attivi.
In maniera innovativa esportiamo il meglio del Made In Italy attraverso una piattaforma digitale, tecnologica e produttiva, attraverso la nostra rete di Stylist.
Offriamo un servizio esclusivo e personalizzato nel mondo del Fashion, garantendo ad ogni cliente un’esperienza unica e ribaltando il paradigma del retail, analizzando ogni cliente ed ogni utente, portando direttamente nelle mani del cliente l’esperienza di acquisto.

Concorrenza

Eligo opera in un panorama competitivo variegato, poichè con diversi asset e un modello ibrido non esiste alcun competitor diretto. Tra i competitor indiretti possono essere identificati altre piattaforme digitali che offrono, tramite degli stylist, un servizio di subscription mensile tramite box contenente prodotti di abbigliamento, tra queste le più importanti sono Stitch Fix, Lookiero e Outfittery. Nessuna di queste piattaforme però utilizza una tecnologia di Live assisted shopping. A livello tecnologico invece esistono dei competitor in Cina, che utilizzano il modello del Live Commerce one to many nel mondo del fashion, come Tao Bao e Mogu. Infine vi sono software house che vendono esclusivamente il servizio di Live commerce, sia one to many che one to one, quali Bambuser, Emplifi, Giosg e molte altre.
Settore: Automotive
Labels: fashion, MADEINITALY, RETAIL
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Eligo

Costituzione Impresa : 13/10/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 31/03/2022
Denominazione:
ELIGO S.P.A.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 09654790964
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 47711
Settore: Automotive

Eligo

Modello di Business

Il business model di Eligo prevede diverse linee di ricavo, poichè include numerosi soggetti, dal cliente finale che riceve i capi, al live expert e per finire con i brand partner. Eligo offre la sua piattaforma tecnologica e produttiva sia ai brand proprietari che ai brand terzi, vendendo così direttamente i prodotti ai clienti finali, acquistando i capi dai brand e offrendo una percentuale variabile sulle vendite ai live expert. Altre linee di ricavo sono rappresentate da: la vendita del software e di altri servizi dedicati, tramite fee ricorrenti, ai brand partner; ulteriore linea di ricavo minoritaria viene rappresentata dalla vendita di servizi formativi ad hoc ai live expert.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’aspetto innovativo di Eligo è dato proprio dalla piattaforma tecnologica di Live assisted shopping, tale infrastruttura è stata sviluppata internamente e consente di avviare delle dirette immersive al consumatore richiedendo l’assistenza di un esperto venditore, capace di consigliare e aiutarlo nella scelta dei migliori capi per sè stesso. Tale piattaforma è embedded all’interno dell’e-commerce di Eligo, ma disponibile in versione multi-tenant anche presso le piattaforme di vendita digitale dei brand partner. L’innovazione consente sia di prenotare una videochiamata di vendita assistita che di avviarla in live con il primo esperto disponibile. Altri importanti elementi di innovatività sono rappresentati dal poter creare un tavolo condiviso con il cliente, e di configurare in diretta prodotti personalizzati, infine anche di organizzare delle dirette con più persone in simultanea, sempre mantenendo il contatto visivo con l’interlocutore.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.