L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Dt4 Benefit

Startupeasy -

Concorrenza

Esaminare la potenziale concorrenza non risulta essere un’operazione molto semplice. Il progetto proposto da DT4 è particolarmente innovativo e, per quel che ci risulta, al momento non esistono strutture consolidate in grado di erogare secondo prassi consolidate i servizi da noi ipotizzati. E’ però quasi certo che le società di ingegneria più strutturate stiano al momento implementando ed affinando le proprie proposte. DT4 ritiene di potere competere con le società sopra descritte (di grande dimensione e molto strutturate) grazie ad una formula che, sino ad oggi, ha garantito il successo al socio B&B Progetti: l’approccio tailor made. Le piccole società, se sostanziate da competenza e processi di lavoro standardizzati, riescono meglio a rispettare i tre vincoli costituiti dal prezzo, dai tempi di esecuzione e dalla qualità del lavoro svolto (i triple constraint costs, time, scope), soprattutto alla luce di un rapporto diretto con il committente
Settore: IT
Labels: ESG, FacilityManagement, LifeCycleManagement
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor

Stadio della startup Dt4 Benefit

Prodotto/Servizio

L’obiettivo di DT4 è quello di operare nell’ambito dell’AIM (Asset Information Modeling), implementato secondo logiche orientate alla sostenibilità ambientale (Carbon Footprint, Ecological Footprint), e ciò a favore di società di gestione dei patrimoni edilizi o di società proprietarie di patrimoni edilizi. L’obiettivo è quello di costituire un valido supporto ai processi di digitalizzazione del patrimonio immobiliare, identificando modalità e processi calati sul cliente e con la customizzazione attraverso workflow proprietari di software presenti sul mercato o da implementare ai fini di una gestione degli asset immobiliari improntata alla sostenibilità. Tutto ciò si concretizza nell’analisi delle prassi aziendali finalizzate al Facility Management e nella loro razionalizzazione e digitalizzazione, assicurando che i progetti, gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e la gestione operino in logiche digitali (i.e. logica BIM).

Team

Dati della startup Dt4 Benefit

Costituzione Impresa : 09/12/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/12/2021
Denominazione:
DT4 BENEFIT SRLB
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12100250963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Dt4 Benefit

Modello di Business

Il modello di business si basa su introiti derivanti dalle seguenti attività poste in campo a seguito dello sviluppo dei workflow innovativi: Ricompensa per la customizzazione del processo / prodotto Ricompensa il mantenimento della customizzazione prodotto Ricompensa sui servizi accessori alla customizzazione del prodotto (es. digitalizzazione e modello BIM) Fee sui risultati (es. risparmio economico nella gestione del patrimonio, risparmio economico nella manutenzione, risparmio temporale “efficienza” nella gestione che si tradurrà in risparmio economico…)

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Alla luce delle necessità sempre più impellenti di monitorare e informatizzare gli edifici, aumentarne l’efficienza di gestione per ridurre i costi e diminuirne l’impatto ambientale, DT4 si propone di offrire un pacchetto di servizi tesi a fornire un adeguato supporto in termini di creazione, sviluppo e customizzazione di piattaforme e processi a coloro la cui necessità è quella di costruire, gestire, manutenere e trasformare immobili messi a reddito di qualunque natura (uffici, hotel, residenze, scuole, etc.). Le attività svolte verranno condotte con una attenzione particolare agli aspetti legati alla sostenibilità ambientale, finanziaria e sociale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.