L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Drilldown

Startupeasy -

Drilldown srl sviluppa servizi ad alto valore tecnologico e, in particolare, piattaforme informatiche proprietarie che mettono in relazione l’esercente della distribuzione retail / alimentare con il consumatore finale, attraverso un’App mobile (ShopPaid) che abilita:
– la possibilità di predisporre liste della spesa su prodotti specifici e non generici già da casa, attingendo al catalogo e ai prezzi messi a disposizione dall’esercente, potendole co-creare, esportare e condividere con altri utenti;
– la possibilità di effettuare acquisti in chiave omnicanale: acquisto fisico in store usando lo smartphone come terminale per la lettura dei codici a barre, acquisti da remoto in modalità click&collect o consegna a domicilio;
– la possibilità di analizzare i prodotti alimentari valutandone la compatibilità con vincoli e preferenze nutrizionali del proprio nucleo familiare (particolarità resa possibile dall’algoritmo proprietario);
– il miglioramento dell’esperienza di spesa fisica attraverso un percorso ottimizzato per numero di scaffale.

La piattaforma farà leva su algoritmi proprietari che esporranno all’utente finale alert personalizzati consentendo di valutare la compatibilità dei prodotti alimentari con vincoli e preferenze del proprio nucleo.
Sarà sviluppato a tal fine un database proprietario basato sugli EAN, che sarà tempo per tempo arricchito anche attraverso score proprietari.

Concorrenza

La concorrenza è prevalentemente costituita dalle soluzioni di acquisto self proposte da alcuni player della distribuzione alimentare (Esselunga, Coop Tirreno, Carrefour) nonchè dai produttori di device fisici quali casse self e palmari (NCR, Datalogic, etc.). Nessuna di queste soluzioni, tuttavia: – è integrata in una logica di vendita omnicanale, che abiliti oltre alla spesa assistita in store la possibilità di acquistare in modalità remote (home delivery, click & collect) – si tratta di soluzioni proprietare. Tuduu, differentemente, è un aggregatore di merchant che offre un’esperienza proprietaria di acquisto al cliente finale – Tuduu consente all’utente di fare le liste della spesa a casa attingendo al catalogo del merchant e abilita la possibilità di analizzare nutrizionalmente gli alimenti
Settore: IT
Labels: DigitalTransformation, Distribution, RETAIL
Canali di Vendita: Agents, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Drilldown

Prodotto/Servizio

Tuduu è l’innovativa piattaforma RaaS (Retail-as-a-service) che collega il cliente finale con gli esercenti convenzionati, abilitando un’esperienza di acquisto: – Unica: il cliente, indipendentemente dal negozio di acquisto, avrà sempre la stessa esperienza – Omnicanale: il cliente, dopo aver preparato la lista della spesa, potrà scegliere il canale di acquisto tra remoto e fisico, utilizzando in quest’ultimo caso il proprio smartphone come terminale di self scanning – Aumentata: possibilità di valutare la compatibilità degli alimenti con vincoli e preferenze nutrizionali (nutri-advisor). Ad oggi sul mercato italiano, differentemente dalla piattaforma Tuduu: – Nessun player ad oggi offre un’offerta completa omnicanale (acquisti in app e canale fisico) – Nessun player che abilita soluzioni di acquisto in store tramite smartphone funge da aggregatore di esercenti – Non sono presenti sul mercato servizi integrati che associno l’experience di spesa ad un advisory nutrizionale

Team

Dati della startup Drilldown

Costituzione Impresa : 04/05/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/05/2022
Denominazione:
DRILLDOWN S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12392590969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Drilldown

Modello di Business

Modello transazionale B2B2C che prevede una fee di convenzionamento del merchant e una percentuale sul transato dello scontrino; Potendo far leva sull’assenza di strutture logistiche, ma trattandosi di un servizio “as-a-Service”, il pricing risulta molto competitivo rispetto a modelli similari (Everli, Deliveroo, etc.); I profitti saranno generati al crescere del numero di merchant convenzionati e, conseguentemente, del volume di acquisto generato tramite Tuduu.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Tuduu poggia sui seguenti asset tecnologici: – un’architettura di piattaforma proprietaria che, tramite server, mette in comunicazione la parte back-end con l’app consumatori. Tramite la piattaforma back-end, il merchant potrà in realt time abilitare canali di vendita e stabilire politiche di prezzo – l’app, nel caso d’uso di acquisto in store, ordina i prodotti minimizzando il percorso di spesa, ed è dotata di un lettore di codici a barre integrato – un algoritmo proprietario di lettura e interpretazione nutrizionale, in chiave bottom-up, di tutte le etichette alimentari e delle ricete , abilitando quindi la creazione di alert personalizzati su profili multipli.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.