L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Circle

CIRCLE - Startupeasy

Circle è una società di consulenza direzionale con competenze verticali distintive nel settore portuale e della logistica intermodale specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione della Supply Chain.
Partner qualificato per l’ottimizzazione dei processi in ambito portuale, interportuale e dei trasporti intermodali attraverso Milos® – un innovativo software modulare che permette di rendere sensibilmente più efficiente il processo del trasporto dei container, dei trailer, delle autovetture, nonché di ogni tipologia di merce lungo la catena logistica intermodale – e Sinfomar® – Port Community System in uso nel Porto di Trieste – la Società annovera 45 collaboratori, un team dinamico composto principalmente da professionisti esperti nell’analisi dei processi nonché da sviluppatori in metodologia “Agile”, per un valore della produzione nel 2017 pari a oltre 2,4 milioni di euro per Circle S.p.A. e a oltre 4 milioni di euro per il Gruppo Circle.
Inoltre, grazie all’esperienza del management non soltanto in ambito tecnologico, ma anche nel campo della progettazione europea e nella ricerca di finanziamenti europei, Circle affianca Enti Pubblici e Aziende Private individuandone le opportunità di finanziamento (Project Anticipation) nonché il posizionamento a livello Europeo (EU Branding), e sviluppandone il business attraverso un team dedicato ai Progetti UE e cofinanziati.

Concorrenza

La Società ritiene che la competizione nel mercato in cui opera il Gruppo sia animata dalla presenza di un buon numero di operatori nazionali ed internazionali. Di seguito sono riportati i principali competitor del Gruppo: SOFTWARE + CONSULENZA: Almaviva (Italia, S.America), Engineering (Italia, S. America, Turchia), Marlo (Portogallo+UE), MGI (Francia, Tunisia, Martinica, Guiana), Portel (Spagna + UE, S.America, Turchia), Inform (UE); SOFTWARE + EVOLUTION: Solvo (Russia, Est Europa), Optisoft (Italia), Hub Telematica (Italia).
Settore: IT
Labels: ConnectingEU, MiloseSupplyChain, SpecializedMarketing
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Circle

Costituzione Impresa : 29/05/2012
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 06/06/2016
Denominazione:
CIRCLE S.P.A.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 07869320965
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Circle

Modello di Business

Per area strategica d’affari (ASA), si intende un sottoinsieme dell’impresa coincidente con un business specifico in grado, se scorporato dall’azienda, di sopravvivere autonomamente. Un’ASA è costituita da una o più combinazioni prodotto/mercato/tecnologia configuratesi come un’unità di sintesi e responsabilità reddituale, con una struttura economica sua propria e con esigenze di conduzione strategica differenziata derivanti dalle caratteristiche della sua arena competitiva. Per strategic business unit (SBU) s’intende l’unità dell’impresa che ha la responsabilità di sviluppare la strategia in una specifica area strategica d’affari (ASA) e rappresenta il primo livello di disaggregazione delle informazioni. Una SBU generalmente presenta strategie indipendenti da altre aree di attività dell’impresa, strutture di costo differenti, presidi organizzativi autonomi e responsabilità dedicate. Circle è costituita da un’unica ASA scomponibile in due Legal Entity e 3 SBU: Innovative & Smart Supply Chain, Connecting EU e Specialized Digital Multichannel Marketing. Il modello di controllo è caratterizzato da un ulteriore livello di disaggregazione identificato con le Business Line. Nelle pagine successive sono meglio definite le Business Line afferenti a ciascuna SBU e sono identificate le dimensioni di analisi considerate significative e monitorate in fase di controllo. Innovation & Smart Supply Chain: PRODUCT SUITES PROJECT CONSULTING INNOVATION SOFTWARE Vendita suite di prodotto Consulenza e progetti Sviluppo software innovativi Connecting EU: CONSULTING – Consulenza nell’ambito dei progetti finanziati dall’unione europea EU PROJECT – Gestione dei progetti europei Specialized Digital Multichannel Marketing: PRODUCT SUITES PROJECT CONSULTING INNOVATION SOFTWARE servizi di marketing per client altre SBU Prodotti per il marketing Piattaforme WEB Innovation & Smart Supply Chain: PRODUCT SUITES PROJECT CONSULTING INNOVATION SOFTWARE Vendita suite di prodotto Consulenza e progetti Sviluppo software innovativi Connecting EU: CONSULTING – Consulenza nell’ambito dei progetti finanziati dall’unione europea EU PROJECT – Gestione dei progetti europei Specialized Digital Multichannel Marketing: PRODUCT SUITES PROJECT CONSULTING INNOVATION SOFTWARE servizi di marketing per client altre SBU Prodotti per il marketing Piattaforme WEB

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 0001425712 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 0001425712 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le distintive sinergie tra consulenza e innovazione consentono a Circle di proporre le proprie soluzioni sul mercato attraverso tre Business Units: Innovative & Smart Supply chain Offre servizi ad aziende del settore portuale, dei trasporti e della logistica e, in particolare: consulenza di processo e i prodotti software di proprietà Milos® per la catena logistica intermodale e Sinfomar® per i Porti. Connecting EU Supporta Enti Pubblici e Aziende Private individuandone le opportunità di finanziamento (Project Anticipation) nonché il posizionamento a livello Europeo (EU Branding), e sviluppandone il business attraverso la partecipazione a Progetti UE e cofinanziati. Specialized Digital Multichannel Marketing Offre servizi di analisi, definizione e sfruttamento degli strumenti di comunicazione digitale finalizzati ad implementare strategie di digital marketing, mobile marketing, comunicazione digitale per i punti di distribuzione (retail, GDO) e social networking. La nostra mission è quella di rafforzare ogni giorno i rapporti di trasparenza e fiducia con i propri clienti e trasformare (“toccare”, come indica il pay-off “touch your ideas”) le idee in risultati di business concreti e misurabili. Circle si posiziona sul mercato quale partner ideale di aziende italiane ed europee che vogliano cogliere la sfida dell’innovazione, dell’internazionalizzazione, della crescita attraverso una migliore organizzazione e una maggiore efficienza dei processi. Si sottolinea che in relazione all’innovazione correlata al brevetto e ai temi qui evidenziati non sono ancora stati sfruttati tutti i potenziali correlati. Anzi si ritiene che gli anni 2018-2021 saranno proprio gli anni in cui, in relazione agli importanti investimenti legati all’utilizzo di IOT per semplificazioni doganali e di Security a livello di Catea logistica e marittima internazionale, si inizieranno ad avere importanti ritorni. Tale tema e’ anche direttamente collegato all’oggetto del brevetto ottenuto e del software MILOS. In tal senso quindi gli importanti ulteriori investimenti varati con il piano industriale 2018-2022 e le attivita’ in corso sui temi innovativi e IOT nel corso del 2019 vedranno su questi temi il picco degli investimenti e dei ritorni nell’arco del prossimo triennio.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
5M-10M euro
F

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.