L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cikis

Startupeasy -

La moda è tra i settori più inquinanti al mondo. I consumatori sono diventati più consapevoli del problema e la moda sostenibile è la nuova tendenza. Il 70% dei consumatori è disposto a spendere di più per un brand sostenibile e il 26% dei buyer ha tolto un brand dal proprio portafoglio perchè non sostenibile.

Molti marchi stanno introducendo incredibili innovazioni, dalle sostanze chimiche meno inquinanti ai tessuti con scarti alimentari.
Tuttavia una sola innovazione non è sufficiente per considerare un marchio sostenibile. Una t-shirt impatta l’ambiente e la società in ogni fase del ciclo di vita. I consumatori faticano a trovare capi che siano sostenibili lungo l’intera value chain sia dal punto di vista ambientale che sociale e a fidarsi delle affermazioni dei brand, mentre i marchi virtuosi faticano a raccontare il loro impegno e a differenziarsi da chi fa greenwashing.

Per questo la trasparenza sull’intero ciclo di vita è chiave per differenziarsi ed è infatti il secondo trend 2019 per il 60% dei brand.

La sola comunicazione da parte del brand senza validazione di terze parti però non basta a garantire affidabilità al consumatore, mentre le certificazioni esistenti analizzano solo alcuni aspetti.
Cikis viene in aiuto dei brand con una piattaforma indipendente che analizza la sostenibilità dei brand lungo l’intera value chain e testa l’impatto ambientale e sociale dei marchi grazie a un algoritmo sviluppato tenendo conto delle ultime ricerche scientifiche, del contributo di esperti e dei certificati più affidabili.

Concorrenza

Ranking e indici: Cikis richiede documentazione, rendendo l’analisi più affidabile. Il test può essere adattato a collezioni specifiche, con la conseguente possibilità di differenziare tra collezioni più e meno sostenibili e aumentare la trasparenza. Ha uno spirito di dialogo e non giudizio. Certificazioni: Cikis analizza l’intera value chain, a differenza delle certificazioni che analizzano specifici aspetti come materiali e processi chimici. Cikis si differenzia dalla concorrenza in tre modi. Affidabilità: l’analisi è basata sull’intera value chain e viene richiesta documentazione. Accessibilità: il test è adattabile non solo alla grandezza del marchio ma anche a specifiche capsule collection sostenibili, quindi è utilizzabile da brand che hanno appena iniziato il percorso sostenibile. Creazione di dialogo: attraverso la nostra consulenza i brand acquisiscono maggiori strumenti per migliorare il loro impatto ambientale e sociale. Il risultato è che Cikis offre un miglior servizio a brand e utenti, stimola la trasparenza e definisce così nuovi standard di sostenibilità.
Settore: Consulenza
Labels: MODA, sostenibilita
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Cikis

Prodotto/Servizio

L’algoritmo del test di Cikis è stato sviluppato con il contributo di esperti del settore e tenendo conto della ricerca scientifica e delle certificazioni più affidabili. Analizza l’intera value chain in 16 punti. La possibilità di analizzare l’impegno su tutta la catena produttiva è una novità rispetto ai framework esistenti, che analizzano solo alcuni aspetti.

Team

Dati della startup Cikis

Costituzione Impresa : 18/09/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/09/2019
Denominazione:
CIKIS S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10967730960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Cikis

Modello di Business

Modello di business B2B. Ricavi: Fee annuale per l’analisi tramite l’algoritmo proprietario. Servizi di consulenza personalizzata.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il nostro Framework fa riferimento agli standard GRI e ISO 260000, adotta il principio di materialità e analizza la catena del valore, dove si verifica la maggior parte dell’impatto, facendo riferimento anche a LCA nella moda. I criteri sono definiti su elevati standard di sostenibilità, definiti da esperti con oltre 15 anni di esperienza.L’analisi può essere eseguita attraverso un algoritmo di automazione collegato a una serie di questionari. Nel tempo sarà possibile includere Machine Learning per utilizzare le risposte fornite dai marchi per perfezionare l’analisi.Per quanto riguarda i concorrenti, la nostra analisi è specifica per settore, il che significa che è adattata ai fattori critici specifici della moda in termini di sostenibilità ed è facile da usare per renderla accessibile anche alle PMI che non hanno team dedicati alla sostenibilità. La nostra analisi è estremamente completa poichè mappiamo l’intera catena di approvvigionamento, permettend alle aziende di lavorare sulle aree che hanno il maggiore impatto.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.