L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Checkmab

- Startupeasy

ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO, A FINI SCIENTIFICI E COMMERCIALI, VOLTA A
DARE ATTUAZIONE E VALORIZZAZIONE ALLA DOMANDA DI BREVETTO EUROPEO N. 16169791.7
DEPOSITATA IN DATA 16 MAGGIO 2016 (TITLE “CANCER TREATMENT”).

Settore: Ricerca
Labels: BIOTECNOLOGIE
Interessi: Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Checkmab

Costituzione Impresa : 06/03/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/03/2024
Denominazione:
CHECKMAB S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10260750962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Checkmab

Modello di Business

Checkmab S.r.l. è una società di biotecnologia il cui obiettivo industriale è lo sviluppo di nuovi anticorpi monoclonali per il trattamento di patologie tumorali ed autoimmuni. Gli obiettivi attuali della società sono inerenti a validazione di nuovi bersagli terapeutici presenti in linfociti T regolatori infiltranti I tumori, e la caratterizzazione e sviluppo di anticorpi monoclonali per futuro impiego in immunoterapia oncologica. Le attività di CheckmAb sono totalmente dedicate alla ricerca e sviluppo preclinico delle molecole di interesse, fino alla fase di pre-industrializzazione. Checkmab ha firmato un accordo di licenza esclusivo con la società farmaceutica tedesca Boehringer Ingelheim GmbH. L’accordo prevede un periodo di collaborazione scientifica per attività di ricerca congiunta, a seguito del quale Boehringer Ingelheim assumerà la responsabilità dello sviluppo clinico e della commercializzazione del mAb per immunoterapia oncologica.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Patent application number PCT/EP/2017/061642, Publication number: WO2017198631 proprietario – Brevetto per invenzione biotecnologica Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa STUDIO E SVILUPPO DI MARKERS SELECTIVELY DEREGULATED IN TUMOR-INFILTRATING REGULATORY T CELLS La domanda di brevetto riguarda l’identificazione di diversi potenziali bersagli molecolari presenti selettivamente sui linfociti T regolatori (Tregs). Sono stati generati nuovi mAbs terapeutici diretti contro i Tregs infiltranti il tumore per un’immunoterapia più sicura contro il cancro. Rispetto ad altri mAbs per immunoterapia oncologica ad oggi approvati, quelli sviluppati da CheckmAb avranno un miglior profilo tossicologico. Inoltre, potranno essere utilizzati con terapie a esistente per migliorarne l’efficacia terapeutica e superare problemi di resistenza farmacologica. Tra i mAbs generati, nel 2023 Checkmab ha focalizzato le attività sui candidati principali contro la proteina CM3, svolgendo attività di caratterizzazione dell’efficacia e della specificità. Inoltre, ha svolto importanti attività di ottimizzazione dei mAbs allo scopo di renderli più idonei alla produzione e allo sviluppo clinico.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.