L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Carrycar

Startupeasy -

La società intende progettare, commercializzare e gestire una piattaforma che consenta agli utenti di ricercare e acquistare servizi relativi alla manutenzione dei veicoli e di tutti i prodotti a tale ambito connessi, offerti da operatori professionali presenti nel mercato, nonché a questi ultimi di pubblicizzare la propria attività e/o prodotti.

Concorrenza

a differenza degli altri soggetti presenti sul mercato, la società effettua una ricerca di servizi relativi all’ automotive ai prezzi migliori; tutto ciò viene offerto mediante l’utilizzo di una piattaforma che grazie all’intelligenza artificiale riesce ad aiutare gli utenti finali nella autodiagnosi degli eventuali problemi relativi alla manutenzione dei propri autoviecoli
Settore: IT
Labels: Automotive, SERVIZIDIGITALE, SERVIZIINNOVATIVI
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Carrycar

Prodotto/Servizio

portaleper la ricerca di servizi relativi alla manutenzione dei veicoli

Team

Dati della startup Carrycar

Costituzione Impresa : 08/08/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/08/2023
Denominazione:
CARRYCAR S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13079370964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Carrycar

Modello di Business

visualizzazione di offerte da parte dei clienti e riconoscimento fee a favore della società da parte delle aziende convenzionate

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa utilizzo di una piattaforma che grazie all’intelligenza artificiale riesce ad aiutare gli utenti finali nella autodiagnosi degli eventuali problemi relativi alla manutenzione dei propri autoviecoli

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.