L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Braino.Ai

Startupeasy -

Braino.AI SBRL è una società a responsabilità limitata cd. benefit ai sensi della Legge del 28 dicembre 2015 n. 208, iscritta alla Camera di Commercio di Milano presso la sezione speciale riservata alle “start-up innovative”, che, coniugando tecnologie di intelligenza artificiale, soluzioni per la gestione degli investimenti, modelli innovativi Relazione tecnica progetto innovativo 2023 Società Braino.AI SBRL di gestione online dei risparmi collegati a sistemi di pagamento, prodotti e soluzioni di investimento, una vasta gamma di polizze assicurative, intende offrire piani di risparmio (cd. SAVE), di investimento (cd. INVEST) e di assicurazione (cd. INSURE), personalizzabili e adattabili alle esigenze dei clienti, in un ecosistema digitale orientato alle esigenze dei giovani e del pubblico in generale. Con il suo AI-empowered ecosistema del benessere finanziario, Braino.AI si colloca nello scenario delle startup Fintech e Insurtech, proponendo servizi finanziari e assicurativi innovativi in un ecosistema completo e olistico, volto ad agevolare e facilitare l’adozione, l’utilizzo e il mantenimento di una corretta gestione finanziaria. Nel corso del 2023, la società Braino.AI SBRL ha iniziato la propria attività e implementato progetti di ricerca e sviluppo tecnologico nel campo dei sistemi e servizi per le decisioni di investimento sui mercati finanziari, con la combinazione di più tecnologie di artificial intelligence, ed ha progettato ed implementato la prima parte della propria offerta. L’attività innovativa ha inteso fondare le basi delle implementazioni necessarie per
la produzione dei servizi di decision-making, con modelli previsionali ed algoritmi proprietari, e dei sistemi e ambienti tecnologici necessari. Ha inoltre visto la
definizione delle funzionalità e della User Experience con i necessari requisiti tecnologici ed operativi.
Data la giovano storia della società, costituita ed operativa da luglio 2023, e la peculiarità dell’attività, l’impegno in attività di ricerca e sviluppo, sia sul fronte dei modelli predittivi e degli algoritmi decisionali, sia sul fronte dei sistemi tecnologici, sia sul fronte delle innovazioni di funzionalità offerte e UX, è solo all’inizio. Nel 2023 sono stati quindi progettati ed implementati solo parte degli approcci previsti in ambito Machine Learning e Reti Neurali (CNN, RNN), e parte delle altre componenti dei sistemi AI, ponendo le basi per ulteriori attività progettuali che continueranno nel prossimo anno.
Tutta l’attività è stata preceduta, e costantemente accompagnata, da una approfondita analisi di mercato, e del target di utenza, che è stata e viene ampliata
e mantenuta aggiornata. Anche a testimonianza della bontà del percorso intrapreso in termini di progetto, value proposition e funzionalità, il confronto con alcuni operatori professionali del settore ha visto confermate sia le componenti funzionali progettate, sia le performance raggiunte dal sistema decisionale di Braino.AI.
Il progetto intrapreso si differenzia dalle soluzioni concorrenti in ambito Insurtech Fintech e Robo Advisory, in quanto basato contemporaneamente sulla
combinazione di più funzionalità e personalizzabili dall’utente e armonizzate in un ecosistema di soluzioni SAVE-INVEST-INSURE, e sulla combinazione di più algoritmi proprietari e più tecniche informatiche di Intelligenza Artificiale atte ad analizzare e classificare strumenti finanziari, big data, e le possibili decisioni di investimento, ed a ricercare le migliori opportunità di investimento nel breve, medio e lungo periodo, ottenendo performance elevate e costanti come primo, tangibile e misurabile valore aggiunto offerto all’utente. Rispetto ad altre soluzioni, la soluzione in corso di sviluppo Braino.AI si distingue per essere versatile, personalizzabile e adatta a soddisfare le esigenze di più target di utenza finale. La piattaforma è attualmente in fase di sviluppo, e prevediamo il completamento della sua prima versione aperta al pubblico per Q4 2024. Nell’ambito dello sforzo prodotto per la progettazione e sviluppo dell’offerta di
servizi ad alto valore aggiunto, le attività di R&D effettuate nel 2023 hanno beneficiato innanzitutto delle competenze e dell’impegno dei soci fondatori, e di una serie di partners di eccellenza che hanno fornito, a prezzi calmierati, i servizi di ricerca, analisi, progettazione e sviluppo. Sono comunque iniziate le attività di reclutamento delle risorse umane necessarie alla continuazione e al consolidamento delle attività di ricerca e sviluppo.

Settore: IT
Labels: Braino

Stadio della startup Braino.Ai

Prodotto/Servizio

Dati della startup Braino.Ai

Costituzione Impresa : 14/07/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/08/2023
Denominazione:
BRAINO.AI S.R.L. - SOCIETA' BENEFIT
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13049530960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Braino.Ai

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.