L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bonoos

Startupeasy -

BONOOS è una start-up innovativa ad elevato impatto sociale costituita come Società Benefit. Siamo un’azienda profit, ma i nostri obiettivi di business perseguono statutariamente finalità di beneficio comune, tra cui quella di accrescere il reddito individuale e familiare. Con i servizi offerti dalla nostra piattaforma, infatti, vogliamo favorire la diffusione di una maggiore conoscenza di bonus e agevolazioni pubbliche per generare una più ampia accessibilità ed una più agevole fruizione dei benefici disponibili (take-up).  BONOOS è un Welfare Integration Partner, il primo specializzato nella creazione di servizi di semplificazione informativa e di supporto operativo per i Beneficiari che consente alle imprese di ottimizzare i piani di welfare aziendale grazie all’integrazione con l’offerta pubblica di misure di sostegno economico (bonus e agevolazioni).

Concorrenza

La piattaforma di BONOOS Srl, grazie alle soluzioni innovative e di alto valore tecnologico sin qui adottate ed al loro progressivo sviluppo, colma un vuoto nel mercato di riferimento, poiché ad oggi non esistono strumenti che consentano al cittadino di conoscere, in un unico “luogo” accessibile online e consultabile con facilità, tutti i contributi e le agevolazioni cui ha diritto (fino al livello territoriale dell’offerta) e di poter accedere a tali informazioni attraverso qualsiasi usuale device a sua disposizione (PC, tablet, smartphone). Ad oggi esistono unicamente alcune piattaforme B2C dedicate soprattutto alla gestione delle pratiche amministrative per l’accesso alle agevolazioni pubbliche. La soluzione tecnologica creata da BONOOS Srl, pur dedicata (sotto il profilo dello sviluppo, della sua produzione e della sua commercializzazione) al mondo delle imprese ed avendo come beneficiari principalmente i lavoratori impiegati in tali imprese e i loro familiari, consentirà di poter sviluppare anche un approccio B2G e di pianificare ed attuare strategie di governance data driven per facilitare la gestione dei contributi e dei bonus da parte degli Enti Pubblici erogatori, con evidente beneficio per i cittadini.
Settore: IT
Labels: benefit, bonusfiscali, welfare
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Bonoos

Prodotto/Servizio

Da alcuni anni si assiste ad un notevole incremento del numero e della tipologia di agevolazioni e bonus messi a disposizione dei cittadini e delle famiglie al fine di offrire, da parte dello Stato e degli Enti Locali, maggiori e diversificati sostegni economici e questi interventi si sono ormai estesi a platee sempre più ampie di beneficiari. Tuttavia, da parte dei potenziali beneficiari esiste una diffusa mancanza di informazione e di consapevolezza sia sui contenuti di tali misure, sia sulle modalità per accedervi. Il quadro si fa ancora più complesso laddove si considerino, oltre alle iniziative di livello nazionale, anche quelle di livello locale (regionale e comunale) che agiscono spesso nel medesimo ambito (sostegno al reddito, allo studio, alla mobilità, etc.), ma con regole e modalità di accesso territorialmente differenti che amplificano la frammentazione dell’offerta e la difficoltà informativa per l’accesso ai benefici. A livello UE, Eurofound ha stimato che una quota oscillante tra il 20% e il 60% degli aventi diritto&nbsp non riesce ad ottenere i bonus e le agevolazioni cui potrebbe accedere (cd. non take-up). BONOOS, tramite applicativi da essa progettati e sviluppati (piattaforme, portali, applicazioni mobili e strumenti web), accessibili online e in mobilità, da qualunque device, si immette nell’emergente ed innovativo settore dei servizi di supporto alle persone fisiche nei processi di formazione, informazione e assistenza per l’acquisizione di conoscenze e per la fruizione di bonus, agevolazioni e contribuiti di fonte pubblica (nazionale, regionale e locale) con la mission di elevare il tasso di acquisizione degli importi e dei benefici da essi derivanti (take-up). La competitività delle soluzioni offerte dalla società è data anche dallo specifico target cui si riferiscono i servizi resi in quanto, per la prima volta, rivolgendosi principalmente a potenziali beneficiari che siano lavoratori dipendenti diventa possibile completare i programmi di welfare aziendale (risorse private) con il take-up individuale delle risorse stanziate nell’ambito dei programmi di welfare pubblico ad evidente vantaggio del sostegno dei salari e della condizione economica dei singoli e delle loro famiglie.

Team

Dati della startup Bonoos

Costituzione Impresa : 22/03/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/03/2023
Denominazione:
BONOOS S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12842390960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Bonoos

Modello di Business

L’attività di BONOOS è incentrata sulle vendite B2B, nel senso che il cliente finale è l’azienda che acquista la WebApp e la mette a disposizione dei propri dipendenti, in una logica di B2B2E (Employees). Il costo forfettario a carico dell’azienda è calcolato in funzione del numero dei dipendenti potenziali beneficiari della soluzione. Il servizio prevede diversi servizi aggiuntivi venduti in upselling sia all’azienda, sia ai beneficiari. Le aziende private non sono l’unico target di BONOOS, in quanto ci rivolgiamo anche alle Pubbliche Amministrazioni, Enti del Terzo Settore, Università, Associazioni ed ogni altro organismo espressione di collettività di Persone.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il primo aspetto innovativo risiede nell’alto valore tecnologico della piattaforma sviluppata da BONOOS, attraverso un complesso mix di algoritmi, l’utilizzo di processi completamente digitali, strumenti di intelligenza artificiale e altri software (tra cui appositi strumenti di data crawling per la ricerca, l’archiviazione, la gestione e l’aggiornamento costante delle informazioni presenti in piattaforma)&nbsp che consente di mappare, catalogare ed aggiornare online le informazioni su contributi, agevolazioni e bonus presenti sull’intero territorio italiano che la Pubblica Amministrazione mette a disposizione dei cittadini (a livello nazionale, regionale e locale), associandoli ai profili soggettivi dei beneficiari in modo tale da rendere la conoscenza e l’accesso ai benefici semplice, veloce e sempre a portata di mano da ogni device personale. Le apposite schede descrittive di ciascun bonus censito e pubblicato in piattaforma, sono linkate alle pagine degli Enti Pubblici cui è demandata la gestione delle singole agevolazioni (es: INPS, Regioni, Comuni, ecc.) affinché eventuali modifiche dei loro contenuti siano immediatamente recepiti in piattaforma e resi conoscibili ai potenziali beneficiari mediante soluzioni di web crawling simultaneo. L’intera piattaforma è stata progettata e realizzata seguendo un approccio completamente cloud e service oriented che garantisce la scalabilità e la piena integrazione con tutte le più moderne tecnologie del web 3.0 e con le reti intranet delle aziende presenti nel mercato di riferimento, consentendo la creazione di database e di reti di dati strutturate e interconnesse, migliorando la user experience del singolo beneficiario, favorendo lo sviluppo di servizi innovativi e di intelligenza artificiale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.