L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bakery Felix

- Startupeasy

• Attiva come società benefit e start up innovativa a vocazione sociale, Bakery Felix SrL SB sviluppa, produce e distribuisce prodotti da forno fatti principalmente con grani antichi Italiani ed altre farine alternative con impatto positivo sulla salute e che tutelano l’ambiente.
• Bakery Felix SrL SB sviluppa anche nuove ricette con i grani antichi e le farine alternative, che sono vantaggiose per la salute dei clienti, specifiche per alcune patologie e a tutela dell’ambiente con il supporto di una Biologa Nutrizionista con Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare, regolarmente assunta. La Nutrizionista lavora quotidianamente con un panettiere ed una pasticcera. Verrà assunto in una fase successiva anche un Dottore di Ricerca in ambito Scienze dell’Alimentazione per migliorare le ricette e preservare ambiente e salute dei cittadini.
• La produzione è effettuata nel nostro laboratorio a Milano in zona Navigli e Barona, dove sono locati macchinari di alta tecnologia digitale ed interconnessi che soddisfano i requisiti di industria 4.0 sia per ottenere un’altissima qualità del prodotto sia per facilitare la sperimentazione e lo sviluppo di nuovi prodotti sia per minimizzare gli sprechi e l’impatto ambientale sia per consentire una migliore qualità della vita ad i dipendenti.
• Bakery Felix SrL SB con marchio UNSACCO distribuisce i propri prodotti principalmente attraverso e-commerce con delivery ma anche con punto vendita diretto, dove c’è il laboratorio. Il mercato milanese sta recependo bene la nostra innovazione ma la società vuole espandersi in altre città Italiane ed Europee. Inoltre, puntiamo anche ad estenderci verticalmente nella filiera della coltivazione dei grani antichi e delle farine alternative.
• Siamo operatori biologici e molte delle nostre ricette sono certificate biologiche.
• Sono stati selezionati come fornitori tante piccole aziende agricole Italiane che saranno pagate con equo compenso ed alle quali sarà fornita anche visibilità digitale e nei punti vendita. Utilizziamo al momento 16 grani antichi ma vorremmo aumentarne il numero.
• Lavoriamo molto sulla comunicazione digitale sia per rendere consapevole il consumatore e trasparente il processo sia per far conoscere il patrimonio dei grani antichi attraverso le piccole aziende agricole Italiane favorendo il contatto produttore-consumatore. A supporto di ciò saranno organizzati corsi di formazione ed eventi sia digitali sia fisici.

Concorrenza

• La maggior parte dei panifici o attività retail che producono prodotti da forno sono negozi di prossimità e a gestione familiare con panettiere-imprenditore. Alcuni lavorano anche i grani antichi a Milano ma nessuno è specializzato quanto noi sui grani antichi. Noi abbiamo creato un business model scalabile che si può espandere anche in altre città. • Alcuni panifici hanno aperto più punti vendita espandendo il proprio marchio all’interno della città di Milano ma hanno un posizionamento di mercato dove il valore aggiunto e’ dettato dalla qualità del prodotto. Mentre, e’ poco presente un posizionamento improntato anche sull’eco-sostenibilità e sulla tutela della salute e sulla Ricerca e Sviluppo. • Puntiamo a differenziarci dagli altri competitor grazie alle competenze scientifiche ed alla collaborazione di impiegati con titolo di Dottore di Ricerca in ambito nutrizionale e successivamente in ambito ambientale/agrario. • Siamo gli unici nel nostro segmento ad essere start up innovativa ed anche società benefit ed abbiamo inserito nello statuto la tutela dell’ambiente e della salute e della riscoperta e la diffusione del patrimonio di grani antichi Italiani. • Anche se molti competitor hanno un e-commerce e offrono il servizio di delivery, l’attività e’ marginale rispetto alla vendita diretta. Noi puntiamo a vendere principalmente sul digitale fornendo anche un servizio di comunicazione improntata all’incremento della consapevolezza del consumatore. • Nel nostro business model, non c’è solo l’artigiano-imprenditore che elabora prodotti di alta qualità ma una squadra di persone con anche qualifica scientifica che operano per la crescita del brand e la realizzazione dei valori.
Settore: Ricerca
Labels: FOODDELIVERY, panificazione, RICERCAESVILUPPO
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Bakery Felix

Prodotto/Servizio

• Produciamo in maniera artigianale attraverso i nostri macchinari automatizzati Industria 4.0 pani, pizze, focacce e dolci fatti principalmente con farine di grani antichi bio e farine alternative che saranno venduti principalmente tramite e-commerce ma anche attraverso un punto vendita. Molti dei nostri prodotti sono certificati biologici. Sono venduti anche venduti altri prodotti fatti dai nostri fornitori con la stessa filosofia. • La nutrizionista con Dottorato di Ricerca insieme al panettiere ed alla pasticciera sviluppano continuamente nuove ricette con i grani antichi a beneficio salute ed ambiente grazie al supporto di macchinari 4.0 con cui si possono anche fare analisi di dati. Il futuro assunto Dottore di Ricerca in scienze dell’alimentazione servirà a completare il lavoro di sperimentazione e lancio sul mercato. I nostri fattori di differenziazione sono i seguenti: o Società benefit e start up innovativa a vocazione sociale o Utilizzo primario di farine di grani antichi ed alternative nelle nostre ricette o Certificazione biologica per molti dei nostri prodotti o Supporto da Biologo Nutrizionista con titolo di Dottore di Ricerca per sviluppo prodotti ad impatto salutistico positivo e futuro supporto da Dottore di Ricerca in ambito Scienze dell’Alimentazione per utilizzo di nuove materie prime ecosostenibili o Utilizzo di macchinari industria 4.0 automatizzati ed interconnessi per aumentare qualità prodotto, ridurre sprechi, migliorare qualità della vita dipendenti e permettere sperimentazioni Ai macchinari si affiancherà a breve anche un gestionale che registerà le ricette e controllerà gli esperimenti e la produzione giornaliera. o Business Model di vendita principalmente digitale su richiesta con forte comunicazione online per incrementare consapevolezza e trasparenza consumatore e fornire visibilità ai piccoli agricoltori riducendo distanza produttore-consumatore o I principali fornitori sono piccole aziende agricole italiane.

Team

Dati della startup Bakery Felix

Costituzione Impresa : 18/05/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/05/2022
Denominazione:
BAKERY FELIX SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SOCIETA' BENEFIT
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12390280969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Bakery Felix

Modello di Business

• Bakery Felix SrL SB produce in un proprio laboratorio prodotti da forno fatti principalmente con grani antichi, farine alternative ed ingredienti vegetali attraverso macchinari automatizzati Industria 4.0. • I prodotti di Bakery Felix sono venduti attraverso e-commerce con delivery e anche con punto vendita diretto sia a B2B (ristoranti, negozi BIO e farmacie) sia a B2C con particolare attenzione verso persone sensibili o con problemi di salute sia a persone attente alle tematiche ambientali ed ESG. • L’attività è ora svolta nella città di Milano con l’obiettivo di espandersi anche in altre città europee. • Bakery Felix SrL SB svolge anche attività di ricerca e sviluppo tramite Biologa Nutrizionista con titolo di Dottoressa di Ricerca per creare nuovi prodotti con i grani antichi, farine alternative ed ingredienti vegetali e successivamente anche con Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione. • I ricavi (e gli utili) provengono dalla vendita di pane, pizze, focacce e dolci fatti con grani antichi e farine alternative prodotti nel nostro laboratorio. Sono venduti prodotti fatti da terzi con la stessa filosofia (e.g. pasta, taralli, birra). La vendita è fatta anche online con consegna con delivery ma anche con punto di vendita diretta.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa • Il lavoro congiunto del responsabile laboratorio/panettiere e del biologo nutrizionista attraverso i macchinari interconnessi 4.0 elabora continuamente prodotti fatti con i grani antichi e con farine alternative a tutela di determinate categorie con problemi di salute o con specifiche esigenze di dieta. • Nonostante la difficoltà nella lavorazione dei grani antichi o delle farine alternative, tipicamente con poco glutine e quindi poco resistenti a lavorazioni industriali, l’utilizzo di macchinari 4.0 interconnessi ed innovativi aiuta nell’elaborazione di prodotti artigianali di elevata’ qualità con impatto salutistico positivo. • Prevediamo l’introduzione di nuove farine e di altri ingredienti antichi, vegetali ed innovativi anche con il supporto di un altro(a) Dottore di Ricerca specializzato in Scienze dell’Alimentazione per tutelare la salute dei consumatori e per preservare l’ambiente nel miglior modo possibile.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.