L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

B4Tech

- Startupeasy

Siamo una Società che fa Open Innovation, Ricerca Applicata e Sviluppo Sperimentale, per creare innovativi Ecosistemi tecnologici digitali, basati sulle tecnologie abilitanti di hyperautomation (come sono state definite da Gartner) per i mercati B2B e B2B2C, in particolare nei settori dei Servizi, Industria, Retail, Health Care e Finance.

I primi 3 Ecosistemi digitali che abbiamo ideato e brevettato sono:

1. B-SMART 4.0: concepito per digitalizzare e innovare i processi di installazione, manutenzione e assistenza tecnica, rendendoli predittivi e proattivi, incrementando il tempo di funzionamento e la produttività delle macchine e ottimizzando i costi di installazione e manutenzione, grazie alle tecnologie di artificial intelligence, machine learning e realtà aumentata che consentono di fare manutenzione predittiva e di gestire gli interventi di assistenza da remoto;
2. CONCEPT STORE 4.0: una nuova concezione di punto vendita che, facendo leva sulle tecnologie innovative ed abilitanti, consente di personalizzare l’esperienza di ogni cliente rendendola appagante sotto ogni aspetto, sia emozionale e sensoriale che pratico e di efficienza, coniugando il meglio dell’esperienza fisica con il meglio di quella digitale, realizzando la cosiddetta Phygital Experience, grazie a tecnologie che consentono l’omnicanalità, incrementando al tempo stesso la resilienza, la produttività e la redditività del punto vendita;
3. DIGI-HEALTH 4.0: è pensato per digitalizzare e virtualizzare l’interazione medico-paziente, per una gestione tempestiva, efficace ed efficiente delle fasi di Triage, Anamnesi, Diagnostica e Teleconsulto, grazie a tecnologie di chatbot, artificial intelligence, machine learning e realtà aumentata/virtuale, che consentono di fare uno screening diagnostico preliminare e di mettere in contatto il paziente con il medico specialista in modalità digitale.

L’obiettivo comune a tutti i nostri Ecosistemi è quello di rendere i processi aziendali moderni, digitali ed eccellenti in termini di qualità, customer experience, produttività ed efficienza, ottimizzando così i costi di esercizio per effetto dei seguenti fattori:

– Diminuzione degli scarti di processo e delle conseguenti rilavorazioni;
– Incremento dell’automazione delle attività a basso valore e human intensive;
– Utilizzo dei dati disponibili per analisi predittive e prescrittive;
– Passaggio dalla gestione reattiva alla gestione proattiva;
– Riallocazione del tempo liberato delle persone su attività a valore.

Facciamo uso delle più moderne tecnologie esponenziali, quali ad esempio Robotic Process Automation, ChatBot, Business Process Management, Artificial Intelligence & Machine Learning, Augmented, Mixed & Virtual Reality, Internet of Things, 5G Technologies, Blockchain, 3D Printing e facciamo Ricerca e Sviluppo sulle tecnologie emergenti, quali ad esempio le Nanotecnologie, Biotecnologie, Quantum Computing, eccetera.

Concorrenza

I competitor che più si avvicinano al prodotto/tecnologia B-SMART 4.0 sono i vendor di piattaforme di CMMS (Computerized Maintenance Management Systems) e di FMS (Field Management Systems), che però presidiano solo parte del processo di Installazione e Assistenza Tecnica, mentre il nostro Ecosistema gestisce in maniera integrata, e senza soluzione di continuità, l’intera filiera di processo, orchestrandone le varie componenti tecnologiche ed i vari sotto-processi in funzione delle informazioni raccolte in tempo reale (Data Driven) sia dalle macchine che dal personale tecnico in campo.
Settore: IT
Labels: digitalhealth, DigitalTwin, PredictiveMaintenance
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup B4Tech

Prodotto/Servizio

B-SMART 4.0 è un ecosistema tecnologico che, integrando tecnologie innovative, come IoT, Robotic Process Automation, Artificial Intelligence, Machine Learning, Dynamic Simulator, Knowledge Base, Next Best Action, Smart Trouble Ticketing, Business Process Management, Augmented Reality and ChatBot, consente di monitorare, gestire, automatizzare e governare l’intero processo di installazione, manutenzione e assistenza tecnica, con un approccio end-to-end, prevenendo le interruzioni dovute a guasti e malfunzionamenti delle apparecchiature, ottimizzando significativamente i tempi di intervento e ripristino, riducendo complessivamente i costi di gestione del processo di assistenza e migliorando la qualità del servizio e la stabilità degli apparati. L’orchestrazione dell’ecosistema fa si che i sensori IoT raccolgano, costantemente e in tempo reale, tutti i dati telemetrici dell’apparecchiatura e li trasferiscano su un’infrastruttura Big Data, sulla quale i dati raccolti vengono analizzati da una tecnologia di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, in grado di identificare sia i malfunzionamenti conclamati e sia i “segnali deboli” che fanno prevedere un futuro malfunzionamento, rendendo così possibile eseguire interventi di manutenzione predittiva, che verranno eseguiti automaticamente o semi-automaticamente, da remoto o localmente, a seconda del tipo di intervento richiesto. Laddove sia necessario un intervento fisico sull’apparato, un sistema di Knowledge Base e Next Best Action guiderà il cliente finale e/o il tecnico sul campo nell’analisi e risoluzione del possibile guasto, identificando dinamicamente e interattivamente – a seconda dei parametri di contesto variabili e in tempo reale, qual è il più adeguata azione per la risoluzione del problema. Durante la fase di analisi e risoluzione del problema, un’applicazione basata su un ChatBot e sulla Realtà Aumentata, consentirà al tecnico e/o al cliente di essere supportato e guidato nella risoluzione del potenziale guasto, utilizzando uno smartphone / tablet o appositi smart glasses per la realtà aumentata, mostrando in tempo reale quali pezzi smontare / controllare / sostituire.

Team

Dati della startup B4Tech

Costituzione Impresa : 28/02/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/02/2020
Denominazione:
B4TECH S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11207900967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

B4Tech

Modello di Business

RICAVI B2B: – Ricavi da Attività di Consulenza, Sviluppo Mobile APP, System Integration e Configurazione Processi – Ricavi da canoni per utilizzo piattaforma, in cloud / on premises – Ricavi per servizi di Digital Business Process Outsourcing per attività di control room e Help Desk II Livello RICAVI B2B2C: – Ricavi da provvigioni terze parti per la vendita rinnovi di garanzia e da provvigioni dei manutentori; – Ricavi da Mobile APP consumer, per advertising nella versione free e per canoni d’abbonamento nella versione a pagamento.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 014050 – D013090 licenziatario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario D000015454 – D000014559 depositario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario D000015434 – D000014547 depositario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La principale caratteristica della nostra azienda è la capacità di fare innovazione adottando un approccio Comb-shaped, che consente al tempo stesso di avere sia competenze verticali sulle tecnologie innovative da adottare, e sia competenze orizzontali necessarie per una visione olistica dell’intero processo di business del cliente. Siamo quindi in grado di portare innovazione nelle aziende realizzando Ecosistemi Digitali, dove le componenti tecnologiche si connettono, fondono e integrano con i servizi e con le persone, realizzando così contemporaneamente innovazione tecnologica, di servizio e di processo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.