L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ats Relab

- Startupeasy

La start up è nata con l’intento di svolgere ricerca applicata a su alcune direttrici principali, prima fra tutte quella dell’’intelligenza artificiale.
Questo tema senz’altro di attualità e nondimeno rivolto al futuro ha trovato le prime applicazioni all’analisi di dati inerenti l’attività di treading e gestione portafogli, il cosiddetto capital market.
Altra linea di ricerca è quella dell’analisi dati di credit scoring/alternative data. L’approccio all’analisi del rischio è senz’altro nuova attraverso l’impiego di dati differenti rispetto al consueto ed organizzati in matrici differenti.

Concorrenza

I concorrenti possono essere grandi consulting attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale, o più in generale della Consulenza. Tuttavia, nello specifico del core business dell’azienda (Intelligenza Artificiale e Mercati Finanziari) osserviamo ancora la presenza di interessanti spazi, specie nel mercato italiano. Un elemento di differenziazione importante risiede nella qualità del Team e in particolare nel poter disporre di un Senior Data Scientist con un’ampia (decennale) esperienza nella produzione di Algoritmi di AI all’estero (USA e GB), su questa base si sta basando la crescita professionale dei Data Scientist più Junior. Da tale esperienza emerge, talora, la presenza di semi-lavorati (radicati nella succitata esperienza estera), che costituiscono un importante elemento di differenziazione, capace di favorire un buon posizionamento competitivo come, altresì, di accelerare i tempi di delivery delle soluzioni. La Società avrà cura, nel breve medio termine, di valorizzare, anche patrimonialmente, tali assets, è nella road map dei prossimi mesi. La specializzazione sui mercati finanziari fa leva anche sulle ampie conoscenze di dominio della Capogruppo (ATS S.p.A.) che opera nel settore da oltre 25 anni. Certamente si dovrà accelerare il più possibile l’acquisizione di nuovi clienti perché la pressione competitiva sarà crescente nei prossimi anni, in primo luogo radicata nei grossi players esteri che intensificheranno il loro presidio del mercato italiani. La continua attività di R&S nell’ambito della partnership, ormai consolidata, con l’Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di Robotica) costituisce un ulteriore fattore sul quale fare leva per il posizionamento competitivo. Diverse soluzioni AI risultano infatti già avallate da una solida ricerca scientifica capace di dar luogo alla pubblicazione di Papers Scientifici su Riviste Internazionali a doppia firma tra personale dell’ATS ReLab e l’Università. Lo sviluppo commerciale, infine, viene poi promosso costantemente dalla Capogruppo che si avvale di una vasta clientela e network in ambito finanziario.
Settore: IT
Labels: ARTIFICIALINTELLIGENCE, CAPITALMARKET
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Ats Relab

Prodotto/Servizio

Realizzazione di piattaforme basate su artificial intelligence. Realizzazione di modelli di intelligenza artificiale sia machine learning che deep learning, finalizzati alla creazione di soluzioni a supporto dei processi deciaionali

Team

Dati della startup Ats Relab

Costituzione Impresa : 16/11/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/07/2021
Denominazione:
ATS RELAB S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11454190965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Ats Relab

Modello di Business

Erogazione di attività di consulenza di intelligenza artificiale ed informatica al settore finanziario e ad altre organizzazioni in ambito enterprise forniti su specifici progetti custom, time material e/o vendita di specifiche soluzioni di proprietà

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000019054 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario D000019053 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario D000019052 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il principale aspetto innovativo che caratterizza l’attività è legato alla possibilità di coprire aree di mercato specifiche unendo la competenza e la conoscenza verticale nell’ambito del mercato dei capitali e al contempo padroneggiare tutti gli ambiti dell’intelligenza artificiale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.