L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Amenities@Home

Il progetto di Amenities@Home Srl nasce dall’incontro tra Marie Danielle Linea Hotel Srl e due professionisti in ambito retail e prodotto che durante il lavoro congiunto hanno iniziato a sviluppare una nuova linea di cosmetici per gli alberghi di Lusso. La linea, personalizzata in esclusiva per questi alberghi, ha iniziato a generare una domanda da parte degli ospiti Hotel che non avevano modo di acquistare per casa loro i saponi, gli shampoo, il bagnoschiuma e tutte le amenities che trovano nella loro camera di albergo.
Si è così affinato il prodotto fino a raggiungere una formulazione totalmente innovativa che è stata brevettata e si è strutturata la società Amenities@Home Srl per poterla distribuire.
L’idea alla base della nuova linea di prodotti è di creare un cosmetico senza aggiunta di acqua, un progetto totalmente sostenibile. Produciamo un mix ingegnoso di ingredienti detergenti ed estratti di agrumi del Mediterraneo che coniuga efficacia e benessere. Attraverso un processo esente da manipolazioni chimiche e solventi si ricava un estratto biologico al 100%, utilizzando le sovrapproduzioni di agrumi che altrimenti andrebbero sprecati. Questo è alla base di tutta la nuova linea cosmetica.

Concorrenza

Esistono nel mercato vari portali dedicati alle idee regalo che già offrono un servizio simile al nostro, ma nessuno ha un’offerta integrata e completa come la nostra. In generale sono delle semplici vetrine di idee regalo con una struttura per categorie molto semplice, ma nessuna permette di salvare i profili delle persone a cui si vuole fare un regalo o ha un sistema di reminder delle date importanti. Spesso le aziende Alberghiere non si focalizzano sull’attrazione dei client esterni, a cui non danno molta rivelanza e su cui non hanno una strategia specifica. Abbiamo analizzato i siti dei principali concorrenti sulla base di attributi raggruppabili nelle seguenti macro-aree: ● funzionalità ● partecipazione degli utenti ● affidabilità ● catalogo In base a questa analisi, abbiamo identificato i seguenti concorrenti potenziali: www.troppotogo.it 5.400esimo in Italia in crescita www.regali.it _ 11.928esimo in Italia in decrescita www.regaliideali.it 13.279esimo in Italia in crescita www.ideeregaloper 13.520esimo in Italia in crescita Esistono poi altri siti dedicati alla vendita di esperienze tra cui ricordiamo: www.groupon.it www.smartbox.com Ma non hanno un legame diretto con le aziende che propongono, sono cari, in quanto si tratta di un modello che non nasce da un lavoro condiviso ma unicamente come pubblicità per accrescere il numero dei clienti a servizi scontati o basici. Noi vogliamo lavorare sulla fascia alta della clientela, differenziandoci da questi modelli, e garantendo l’alta affidabilità delle strutture che si associano e un catalogo ampio tra cui scegliere. Mentre tra i concorrenti diretti nessuno offre una soluzione integrata come quella che stiamo disegnando, ci sono concorrenti potenziali che potrebbero copiare la nostra idea per integrarla con le funzionalità che già hanno a disposizione. In particolare Amazon e Facebook. Noi stiamo lavorando con queste piattaforme per anticipare questo trend e iniziare prima a proporre il nostro modello di offerta, avendo un importante database di contatti con le aziende alberghiere.
Settore: Commercio
Labels: Biologico, COSMETICI, RINNOVABILE
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner universitario

Stadio della startup Amenities@Home

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Amenities@Home

Costituzione Impresa : 31/12/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/12/2019
Denominazione:
AMENITIES@HOME S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11088380966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 47911
Settore: Commercio

Amenities@Home

Modello di Business

• L’idea di business Il progetto di Amenities@Home Srl nasce dall’incontro tra Marie Danielle Linea Hotel Srl e due professionisti in ambito retail e prodotto che durante il lavoro congiunto hanno iniziato a sviluppare una nuova linea di cosmetici per gli alberghi di Lusso. Ci si è resi conto dell’esistenza di una domanda da parte degli ospiti Hotel che ad oggi non hanno modo di acquistare per casa loro i saponi, gli shampoo, il bagnoschiuma e tutte le amenities che trovano nella loro camera di albergo. Da questa riflessione, nasce l’idea di creare un’azienda che possa portare direttamente a casa del cliente i suoi prodotti preferiti, creando un sito in cui ci sia uno scambio tra l’eperienza vissuta durante il soggiorno e la linea di prodotti utilizzata. Marie Danielle ha sempre tenuto al centro del suo modello i prodotti e la cura con cui sono fatti, con A@H vogliamo mettere al centro la loro distribuzione e vendita. La linea che andremo a posizionare sul mercato sarà particolare in quanto verrà realizzata senza l’uso di acqua, e sarà completamente Bio e sostenibile. VANTAGGI PER L’UTENTE I punti distintivi rispetto ai player gia’ presenti sul mercato sono per l’utente: – La possibilità di avere accesso ad un’ampia offerta di prodotti cosmetici realizzati per i migliori alberghi 5 stelle direttamente a casa propria, rivivendo l’esperienza tracorsa – la possibilita’ di registrarsi e salvare i profili dei destinatari e ricevere delle proposte regalo via email legate al Hotel di cui hanno richiesto la linea prodotto – Una linea di prodotti brevettata, con un progetto realmente sostenibile e scalabile nel tempo, che consenta di salvaguardare l’ambiente – Possibilità di fare regali con l’acquisto di voucher presso i nostri partner, per sfruttare pienamente le proprietà dei nostril cosmetici con dei trattamenti professionali specifici VANTAGGI PER LE AZIENDE PARTNER La funzione del sito per le aziende alberghiere (nostre clienti) è quella di essere uno showroom che indirizza l’utente verso il loro sito, e mantiene una relazione nel tempo legata all’uso della linea prodotti. I punti di forza della nostra offerta alle aziende sono: – noi abbiamo le persone e conosciamo i loro desideri. L’azienda definisce il mercato target del prodotto, noi proponiamo il prodotto all’utente target. – con la funzionalita’ dei promemoria anticipiamo il bisogno dell’utente proponendo il prodotto nel momento in cui sappiamo che gli serve (al momento giusto) massimizzando il tasso di conversione (acquisti/visite). • Il problema e la soluzione che proponiamo Il problema (bisogno) dell’utente che noi andiamo a soddisfare è: – trovare un regalo adatto proponendo un’esperienza – ricordarsi di un evento in tempo per fare il regalo (es. Anniversario) – riacquistare i prodotti preferiti che non si trovano in commercio – avere la consapevolezza di acquistare prodotti che contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente La risposta a tutti questi bisogni è il nostro sito che: – Propone una lista di esperienze presso i migliori alberghi di lusso nostril partner in base alle caratteristiche del destinatario – Invia un’e-mail memo all’utente registrato 20 gg prima dell’evento con una lista di proposte – Permette di salvare un’idea regalo per un acquisto futuro associandola al profilo del destinatario. – Permette la creazione di gruppi per la gestione del regalo collettivo. • Il potenziale di mercato Domanda potenziale: investimenti in pubblicità sugli articoli da regalo. Il potenziale di mercato è rappresentato dalla quota di pubblicità che stimiamo attribuibile alla sfera dei regali. Questo mercato è atteso in crescita nei prossimi anni grazie al traino del web marketing . Domanda di mercato: investimenti in pubblicità web sugli articoli da regalo. La nostra idea si inserisce all’interno del segmento del Web Marketing che rappresenta una fetta di importanza crescente sul totale pubblicità con una stima di crescita media calcolata per 2014-2021 del 3,6% contro il +0,2% del mercato totale pubblicità Domanda specifica: investimenti in pubblicità sul nostro sito Corrisponde ai fatturati che stimiamo per la nostra società. • I principali aspetti del modello di business Revenue Model I ricavi sono dati dal margine sulla vendita dei prodotti e dalle fee pagate dalle aziende partner per il servizio di marketing e reindirizzamento dell’utente interessato all’acquisto verso il loro sito. Il modello dei ricavi per le aziende partner si sviluppa in 3 fasi temporali successive: 1a fase: costo fisso mensile (20€/prodotto) 2a fase: costo PayPerClick: costo fisso per numero di click inviati al sito dell’azienda partner (0,13€) 3a fase: costo PayPerClick ponderato al volume di prodotti caricati sul sito (da 0,10€ a 1,5€) Relazione con i clienti: Abbiamo due insiemi di clienti: ● l’utente consumer: accede al servizio per cercare il regalo più adatto alle sue esigenze; ● le aziende partner: l’azienda verso cui reindirizziamo i nostri utenti e che attraverso la nostra piattaforma pubblicizza i suoi prodotti/servizi Puntiamo ad essere il punto di riferimento sui regali legati ad esperienze di trattamenti nel segment luxury per gli utenti consumer offrendo un catalogo sempre aggiornato con le migliori strutture alberghiere in Italia e all’estero e con un’offerta di proposte adatte ai vari profili. Raggiungeremo questo obiettivo basandoci sull’analisi dei profili e del comportamento della Customer Base Oltre al nostro portale web, saremo presenti sui principali canali social con l’obiettivo di costruire un legame di fiducia con gli utenti attuali e potenziali, e renderli parte attiva della nostra realtà aziendale. Abbiamo l’obiettivo di essere un canale vincente di digital marketing per i nostri partner commerciali che si affideranno a noi per far conoscere le loro esperienze. Per costruire questo rapporto, oltre allo sviluppo delle funzionalità del portale che serviranno ad aumentare la Customer Base degli utenti, ci preoccuperemo della comunicazione vs le aziende partner, o potenzialmente tali, con pubblicità su riviste/siti specializzati nel digital marketing, contatti diretti, specialmente con le aziende più importanti, e con la partecipazione a fiere di settore.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000021192 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’idea alla base della nuova linea di prodotti è di creare un cosmetico senza aggiunta di acqua, un progetto totalmente sostenibile. Produciamo un mix ingegnoso di ingredienti detergenti ed estratti di agrumi del Mediterraneo che coniuga efficacia e benessere. Attraverso un processo esente da manipolazioni chimiche e solventi si ricava un estratto biologico al 100%, utilizzando le sovrapproduzioni di agrumi che altrimenti andrebbero sprecati. Questo è alla base di tutta la nuova linea cosmetica.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.