L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Am Technology

Immagina di trasformare le pareti della tua casa, del tuo ufficio, della scuola dove vanno i tuoi figli, in un depuratore d’aria naturale.
Oggi è possibile. Con Airlite. Una tecnologia straordinaria, che si applica come una semplice pittura su ogni superficie e che permette di purificare l’aria, come se fosse una foglia. Siamo presenti direttamente in quattro paesi, Italia, Svizzera, UK e Cina, e abbiamo importanti business partner in Spagna e Messico.
Ad oggi, abbiamo applicato oltre 1.500.000 m2 di Airlite in più di 25 paesi (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Montenegro, Olanda, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svizzera, Portogallo, Ucraina, Russia, Stati Uniti, Messico, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Oman, Cina, India, Thailandia, Australia, Gibuti, Nigeria, Senegal). Abbiamo instaurato rapporti con rilevanti Clienti Corporate (Ikea, Autogrill, Absolut, Poste Italiane, ICBC, Gruppo Audi-VolksWagen, Hertz, Vaillant), Developers (Round Hill Capital, Euro Milano, Milano Sesto, The Collective, China State Construction Engineering Corporation, Sino Group) e Architetti di fama mondiale (Boeri, De Lucchi, Piano). Abbiamo completato la costruzione di uno stabilimento altamente automatizzato in grado di produrre Airlite nelle condizioni di massima efficienza e minimo impatto ambientale (energia ricavata da fonti rinnovabili, materie prime ottenute da materiali riciclati di alta qualità). Oggi, dopo 4 anni dalla fondazione della società, siamo pronti ad entrare nel mercato da protagonisti e diventare, partendo dall’Italia, leader del settore.

Concorrenza

Airlite sta creando una nuova categoria di materiali dedicati a migliorare il benessere abitativo. Ad oggi non è presente una vera e propria concorrenza diretta. La concorrenza principale proviene da vernici a bassa tossicità (basso o vicino allo zero contenuto di VOC). Ma questi sono prodotti tradizionali che non hanno nessuna delle caratteristiche tecnologiche di Airlite. Una seconda tipologia di concorrenza viene dalla cosiddette “vernici fotocatalitiche”, che utilizzano, come Airlite, un semiconduttore per produrre ioni superficiali. Tuttavia la maggioranza di queste pitture è realizzata partendo da derivati del petrolio, che sono spesso instabili e portano alla creazione di sotto prodotti di reazione potenzialmemte nocivi. Airlite, grazie alla sua composizione minerale, invece non presenta nessuno di questi problemi e si pone ai vertici della categoria. Inoltre Airlite è l’unica al mondo a unire la capacità di purificare l’aria con quella, altrettanto importante, di ridurre il consumo di elettricità per raffrescamente estivo. Esistono vernici che hanno una alta riflettanza solare, come Airlite, ma queste vernici fanno solo quello. Nessuna unisce in un unico prodotto le caratteristiche di Airlite. Per avere tutte le caratteristiche di Airlite, occorrerebbe acquistare almeno 4 prodotti diversi, con costi enormi. Con Airlite tutte le proprietà sono in un unico prodotto. E non è un prodotto di compromesso: tutti i valori delle diverse proprietà sono ai vertici delle singole categorie. E’ stato necessario tanto tempo e tanto lavoro, ma oggi siamo ai vertici prestazionali in ognuna delle caratteristiche tecniche del prodotto. Il valore chiave di Airlite è infatti è quello di offrire tutti questi benefici in un unico prodotto, a livelli di prestazioni leader del settore. Inoltre Airlite è l’unica che può offrire: 1)Piena adesione ai principi dell’Economia Circolare: Airlite ha ottenuto l’accreditamento GOLD di livello Cradle to Cradle, con il 40% degli ingredienti provenienti da materiali riciclati. 2)Nessun rifiuto tossico. I rifiuti di Airlite non sono tossici in quanto le sue materie prime non sono pericolose per la salute umana. 3)Riduzione dell’impatto e dell’impronta di CO2, grazie al trasporto di Airlite in polvere rispetto alle tradizionali vernici liquide (meno 30%) e all’impianto di produzione in Svizzera che utilizza energia rinnovabile. Airlite dispone di ampie approvazioni indipendenti, certificazioni e casi di studio significativi (come il tunnel Umberto di Roma, che è il più grande e più autorevole test di vita reale eseguito su qualsiasi materiale in grado di ridurre l’inquinamento fino ad oggi).
Settore: Commercio
Labels: Ediliziainnovativa
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Dati della startup Am Technology

Costituzione Impresa : 30/05/2019
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 08/01/2020
Denominazione:
AM TECHNOLOGY SRL
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 02803200217
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 46734
Settore: Commercio

Am Technology

Modello di Business

La strategia di vendita si basa su campagne B2B, B2C e B2B2C nei mercati di riferimento. Sul fronte B2B abbiamo definito importanti accordi quadro basati su CSR e sostenibilità. Questo elemento, grazie a partnership con importanti brand ci ha permesso di acquisire riconoscibilità e posizionamento. Questa riconoscibilità ci ha dato la spinta per avviare campagne digital sul mercato consumer italiano ed inglese, che garantiscono maggiore ricorsività. Con alcuni clienti corporate, abbiamo definito partnership finalizzate ad offrire Airlite ai loro dipendenti nell’ambito del regime di Corporate Benefits. In questo modo si apre una vasta rete di potenziali clienti (B2B2C) che già conoscono Airlite in quanto l’hanno sperimentata sul posto di lavoro. Inoltre, la fase di comunicazione/vendita verrà dal datore di lavoro piuttosto che da Airlite.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi WO2013018059A3 – Licenziatario – Brevetto di proprietà industriale WO2015145375A1 – Licenziatario – Brevetto di proprietà industriale WO2016207697A1 – Licenziatario – Brevetto di proprietà industriale WO2017046596A1 – Licenziatario – Brevetto di proprietà industriale WO2015145375A1 – Licenziatario – Brevetto di proprietà industriale licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La nostra proprietà intellettuale consiste in 5 brevetti e due trademark riconosciuti nei principali mercati chiave. Le caratteristiche e le proprietà di Airlite sono state certificate da numerosi laboratori indipendenti in tutto il mondo. Ad oggi, ma stiamo continuando a lavorare, Airlite è certificata Cradle2Cradle GOLD, Greenseal, Friendly Materials, French VOC Regulation A+, HACCP, UL Zero VOC. Le caratteristiche dei nostri prodotti sono testate da importanti istituti di ricerca: Università La Sapienza, Politecnico di Milano, Università degli studi Milano, Queens’ University Belfast, EELab, ISSSTE. Produciamo Airlite nel nostro stabilimento di proprietà in Canton Ticino e presso partner tecnologici in Italia, con macchinari e tecnologie di nostra proprietà sviluppati su nostro disegno

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.