L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Abilitya

ABILITYA - Startupeasy

Equipaggiamo tecnologicamente le comunità di utenti con applicazioni smartphone, web-app per pc e sistemi di gestione di formati innovativi di pubblicità digitale creando nuovi spazi 100% personalizzati, aumentando le interazioni tra i membri e monetizzando il valore digitale grazie alla conversione di questi network di utenti in media specializzati.

Concorrenza

Abbiamo una serie di concorrenti internazionali cha lavorano su modelli classici di approccio alle communities: https://hivebrite.com/ https://www.higherlogic.com/
Settore: IT
Labels: ADVERTISING, AppMobile, DIGITAL
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Prodotto/Servizio

La visione strategica “Abilitare tecnologicamente le comunità ad aumentare le interazioni tra i propri membri e monetizzare maggiormente il loro valore grazie alla conversione di questi network di utenti in media specializzati”. Abilitya è una società fondata sui principi di tech empowerment e “sharing economy”. Quando questi due principi vengono combinati insieme intorno ad asset dal valore inespresso i risultati possono essere sbalorditivi. Esempio: Airbnb con i proprietari di case che avevano un potenziale inespresso di redditi da affitti a breve e medio termini. Abilitando i proprietari a: . creare un proprio account di presentazione della casa . accedere ad un market place dove mettere in evidenza il proprio asset . interagire digitalmente con i viaggiatori . chiudere digitalmente un contratto di affitto Airbnb ha di fatto creato una nuova economia basata su un approccio di costi 0 per i proprietari e di condivisione di ricavi tra proprietari ed Airbnb stessa sulla base dei servizi digitali resi dall’azienda. Abilitya ha costruito la struttura per realizzare lo stesso tipo di modello con le comunità di utenti specializzate. Queste comunità hanno un valore inespresso dato dalla loro specializzazione. In un contesto di pubblicità digitale in pieno cambiamento (cookieless, privacy, ecc.), la specializzazione di un gruppo di utenti può essere monetizzata a favore del gruppo stesso. Abilitya è il partner tecnologico del futuro delle comunità di utenti che a costo 0 saranno equipaggiate con strumenti avanzati di interazione tra i membri e coinvolgimento di inserzionisti / sponsor pronti ad investire budget per la specializzazione della comunità stessa. Airbnb sta ai proprietari di case come Abilitya sta alle comunità di utenti specializzati.

Team

Dati della startup Abilitya

Costituzione Impresa : 18/03/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/04/2021
Denominazione:
ABILITYA S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11667520966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Abilitya

Modello di Business

Il modello di business è basato su 3 KPI (Key Performance Indicators): . numero di comunità che adottano #be come soluzione tecnologica . base minima di utenti per comunità. . ricavo medio minimo per utente (derivante da digital sponsorship / pubblicità nativa) Il target minimo di comunità attive ogni anno per mercato geografico è di 1.000 comunità. La base minima di utenti per comunità è di 100 utenti “specializzati”. Il ricavo medio minimo per utente è di 30 euro per utente (tale calcolo è basato sui ricavi minimi medi dei social media e su una stima di valorizzazione della specializzazione dell’utente associato alla comunità specializzata). Valore minimo stimato per comunità di dimensione minima = 3.000 euro / anno Per comprendere la fattibilità del modello è importante considerare il potenziale di raccolta sponsor a livello di settore di appartenenza o di network locale della comunità. Abilitya ha due pacchetti di collaborazione con le comunità per la condivisione dei ricavi da digital sponsorship / pubblicità nativa: . 70% dei ricavi per la comunità / 30% per Abilitya quando Abilitya non porta sponsor . 50% dei ricavi per la comunità / 50% per Abilitya quando Abilitya porta sponsor La ripartizione delle % permettono l’integrazione nel modello di partner quali agenti, agenzie digital, aziende di sviluppo commerciale su ogni mercato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa #be equipaggia le comunità di utenti con:. Applicazioni smartphone personalizzate e rilasciate sugli account Apple e Google Play della comunità. Queste applicazioni rispondono prioritariamente ai bisogni informativi, di collaborazione ed interazione della comunità. Queste applicazioni permettono tra l’altro di migliorare i processi di ingaggio degli utenti grazie alle funzionalità sviluppate ed alle notifiche.. Web-app per PC e Desktop. Queste web-app rappresentano una “intranet” personalizzata della comunità e sono lo “specchio” su PC dell’esperienza smartphone. Una piattaforma di gestione dei formati digitali sponsorizzati all’interno delle applicazioni, web-app e social media della comunità: l’obiettivo finale di questa piattaforma è quello di un market-place di sponsors e comunità di utenti, domanda e offerta di contesti specializzati in cui comunicare nel rispetto della privacy.#be avvia poi processi di innovazione continua andando a studiare le principali funzionalità utili alla comunità per un’integrazione progressiva delle stesse: #be lavora infatti sui processi di gestione dei membri, fidelizzazione, pagamenti, gamification, ecc.#be lavora in parallelo sulle integrazioni con sistemi esterni come ad esempio:. integrazione di esperienze digitali da piattaforme di contenuto: ad esempio l’integrazione di contenuti Live Streaming da Twich e Youtube direttamente “embeddati” nelle applicazioni delle comunità.. integrazione di sistemi di gestione documenti: ad esempio Google Drive. integrazione di sistemi di video chiamate: ad esempio link rapidi a ZoomA livello di processi di monetizzazione #be lavora sull’integrazione di piattaforme “utili” ad ottimizzare coinvolgimento di inserzionisti /sponsors come ad esempio Outbrain.comIl risultato di questo processo di equipaggiamento con strumenti iniziali (app, web-app e piattaforma di gestione formati sponsorizzati), e di innovazione continua con funzionalità ed integrazioni, è un eco-sistema digitale personalizzato e totalmente gestito dalla comunità.Di fatto ogni comunità può diventare un media definito come piattaforma di comunicazione, informazione, interazione tra utenti e tra “stakeholders” esterni (vedi sponsor / inserzionisti) ed utenti stessi.Importante sottolineare il potenziale di questo sistema in chiave di monetizzazione dato l’approccio di privacy e la “specializzazione” verticale della comunità.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.