L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Tria

Startupeasy -

Tria srl è una software house, che ha sviluppato una piattaforma di arte digitale olografica, tutelata da un brevetto italiano e un marchio europeo registrato.
Il sistema brevettato è composto da tre elementi principali, tutti sviluppati in house:
1. Mobile App (Software)
2. Visualizzatore Olografico (Hardware)
3. Certificazione tramiteTimestamp delle opere d’arte digitali olografiche (verifica che avviene su blockchain)

Concorrenza

Esistono concorrenti che hanno realizzato device per la riproduzione di opere digitali tridimensionali, vedi Looking Glass Inc; che però non hanno un’ ottimizzazione diretta di streaming tra mobile app e visualizzatori olografici, a differenza di Tria. Per i concorrenti infatti è necessario collegare il dispositivo via cavo al proprio pc. Inoltre il Visualizzatore di Tria mostra l’artwork a 360°; mentre quello dei competitor ha un campo di visibilità ridotto, che parte a 58° fino ad un massimo di 210/280° Ultimo punto da sottolineare è la certificazione tramite timestamp, che verifica l’appartenenza e veridicità dell’opera appoggiandosi alla blockchain, senza creare alcun nft.
Settore: IT
Labels: artedigitale
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Tria

Prodotto/Servizio

Il vantaggio competitivo risiede nell’unicità della piattaforma Tria, che permette all’utente di scaricare una mobile app sul proprio smartphone, di scoprire delle opere ‘arte digitali al suo interno e di riprodurle su un dispositivo olografico hardware dedicato. La piattaforma mette in collegamento due attori principali: artisti noti ed emergenti da una parte e nuovi collezionisti dall’altra, che fruiscono dell’arte digitale in un nuovo modo, grazie alla tecnologia olografica. La piattaforma inoltre ha come obiettivo quello di creare dei contenuti tecnologici e artistici educativi, che parlino prevalentemente alle nuove generazioni.

Team

Dati della startup Tria

Costituzione Impresa : 03/04/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/04/2023
Denominazione:
TRIA S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12881130962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Tria

Modello di Business

Il business model di Tria si basa sulla vendita di opere d’arte olografiche e dispositivi olografici per la riproduzione delle stesse.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 801.1061 licenziatario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione di Tria è legata agli Asset 3d immateriali, che prendono vita grazie all’incontro tra il mondo dell’arte digitale e la tecnologia olografica, questo mezzo aiuta a dare valore aggiunto alle opere d’arte digitale, tramite l’App Mobile Tria e offrendo una nuova forma di esperienza all’utente finale (Art Lover e Collezionista) attraverso la visualizzazione su un visualizzatore olografico collegato. Tutte le opere olografiche sono certificate con verifica timestamp.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.