Il mercato della compravendita di veicoli usati è noto per essere spesso caratterizzato da poca trasparenza e truffe all’ordine del giorno, che possono facilmente rendere l’acquisto o la vendita di un veicolo un percorso insidioso sia per chi compra che per chi vende.
In questo scenario, pratico.it, startup innovativa fintech del settore automotive, facilita ogni fase del processo grazie alle proprie soluzioni, dalla verifica iniziale del veicolo alla transazione economica finale contestuale al passaggio di proprietà, garantendo sicurezza e trasparenza per entrambe le parti coinvolte.
La Certificazione Veicolo è il servizio sviluppato per chi sta cercando un nuovo veicolo da acquistare: in pochi minuti, viene generato un report dettagliato sullo storico del veicolo basato su dati ottenuti in tempo reale dal Pubblico Registro Automobilistico e dalla Motorizzazione Civile. Questa panoramica accurata ed imparziale, che copre aspetti tecnici, finanziari, amministrativi, utilizzo passato, storico chilometraggio, revisioni e tanto altro, è vitale sia per l’acquirente che desidera avere chiarezza ed evitare spiacevoli sorprese, sia per il venditore che vuole attestare il buono stato del proprio mezzo.
Il servizio va oltre, rappresentando l’impegno della società verso la sostenibilità ambientale, verificando ed informando l’utente sull’ottemperanza del veicolo alle normative inquinanti vigenti nelle diverse città, cruciale per l’accesso alle diverse aree urbane regolamentate.
A garanzia dell’intero processo di compravendita, pratico.it si distingue anche per l’offerta del Servizio Cassaforte. Gestito da un Istituto di Pagamento vigilato da Banca d’Italia, il servizio custodisce l’importo di vendita del veicolo in una “cassaforte virtuale” e lo trasferisce al venditore solo dopo la regolare trascrizione dell’atto di vendita e completamento del trasferimento di proprietà, eliminando i rischi di frodi sul pagamento (quali ad esempio assegni circolari e banconote falsificate) e garantendo, al contempo, la contestualità dell’operazione di pagamento e trasferimento di proprietà del bene.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP