L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mudi

Startupeasy -

La società, con il lavoro del proprio personale dipendente e dei consulenti, si occupa della conduzione di attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla creazione di un know how specifico nell’ambito della realizzazione di prodotti di Musica Digitale.

Settore: Consulenza
Labels: INFORMATICA, InformationCommunicationTechnologie, InformationTechnology
Interessi: Customers

Stadio della startup Mudi

Prodotto/Servizio

Primo scopo è quello di creare un framework per accelerare lo sviluppo di applicazioni native con spiccate caratteristiche di usabilità e performance capaci di: ● prestazioni ottimizzate per il dispositivo target (desktop, mobile o embedded) ● sviluppo unificato (write once and run everywhere) di applicazioni native per sistemi desktop Windows, MAC, LINUX e mobili Android iOS Per il raggiungimento di tale obiettivo il gruppo di lavoro sta sperimentando l’integrazione di librerie in linguaggio c++ compilabili su qualsiasi piattaforma all’interno di un proprio framework per il disegno rapido di applicazioni con interazioni native con i sistemi operativi in modo da massimizzare fluidità di esecuzione e gradevolezza della UI per un’esperienza utente moderna. Altro obiettivo del gruppo di lavoro è lo sviluppo di un motore audio realtime capace di utilizzare le funzionalità di apparati audio digitali (schede audio, mixer digitali) dotati di interfaccia digitale (es. USB, Fireware). Tale motore, multitraccia, multipiattaforma e multidevice, consentirà lo sviluppo di applicazioni audio digitali capaci di interagire con i più diffusi apparati audio anche professionali. Altro filone di ricerca e sviluppo è, infine, la creazione di software audio (standalone e/o VST compliant) per la generazione di suono: ● virtual instruments per l’emulazione digitale di strumenti acustici classici (es. archi, pianoforti, percussioni ecc…) sia mediante tecniche di campionamento che di generazione algoritmica ● software per la composizione musicale (es. MIDI editors) ● effetti digitali per il processing del suono (es. Riverberi, compressori equalizzatori ecc…) ● streaming realtime di flussi audio sulla rete IP locale ed Internet. Ambizioso, in ultimo, è lo scopo di rendere interoperabili le funzionalità dei framework aziendali con motori di AI (Artificial Intelligence) per la creazione di contenuti sonori unici (es. assistenza alla composizione musicale, generazione di loops audio originali). I risultati attesi delle attività di Ricerca e sviluppo sopra elencate hanno generato un prodotto software, denominato ON STAGE, (desktop e/o in cloud) destinati al mercato dei musicisti professionisti e non a costi contenuti e ad alto valore aggiunto.

Team

Dati della startup Mudi

Costituzione Impresa : 23/09/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/07/2023
Denominazione:
MUDI S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04493040614
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 821102
Settore: Consulenza

Mudi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.