L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

70Volte7

Startupeasy -

70Volte7 Srl si propone di aprire alcuni punti di ristorazione la cui gestione sarà supportata da una piattaforma informatica in grado di offrire una serie di servizi integrati, orientati sia alla gestione interna che ai clienti finali.

Concorrenza

Sono considerati concorrenti i ristoranti tradizionali, i caffè letterari, i locali specializzati in aperitivi.
Settore: IT
Labels: Aperitivi, eventiculturali, ristorazione
Canali di Vendita: Directly, E-commerce

Stadio della startup 70Volte7

Prodotto/Servizio

La Società si propone di creare pietanze salutari e gustose utilizzando materie prime di alta qualità e di tradizione italiana e in particolare mediterranea. L’aperitivo mediterraneo è un altro prodotto/servizio su cui l’azienda è focalizzata. Grazie all’App e alla piattaforma informatica che sarà sviluppata, i clienti potranno usufruire di una serie di servizi che completeranno e renderanno più piacevole l’esperienza culinaria. Alcuni di questi hanno carattere complementare al consumo dei prodotti (prenotazione, ordine, consegna al domicilio ecc.), altri di carattere accessorio (sala lettura, eventi culturali e musicali, incontri a tema crescita personale dedicati in particolar modo alla genitorialità).

Dati della startup 70Volte7

Costituzione Impresa : 04/03/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/03/2024
Denominazione:
70VOLTE7 S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13412690961
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

70Volte7

Modello di Business

Gran parte delle pietanze saranno prodotte in un apposito laboratorio e saranno poi distribuiti quotidianamente ai diversi punti di somministrazione con confezionamento a norma e nel pieno rispetto delle più severe norme di sicurezza. La cucina diretta presso i punti di somministrazione avrà carattere marginale. I clienti potranno consumare i pasti direttamente presso il punto vendita oppure chiedere la consegna a domicilio, anche e soprattutto utilizzando l’App o la piattaforma informatica. Attraverso quest’ultima potranno anche controllare, in tempo reale, la consegna dei prodotti dal laboratorio ai punti di somministrazione e seguire la consegna a domicilio. I punti di somministrazione saranno attrezzati, ove possibile, con apposite aree dedicate alla lettura e all’organizzazione di eventi culturali che i clienti potranno seguire attraverso l’App. Inoltre, potranno interagire con lo staff dell’azienda in un’ottica di informazione e collaborazione proattiva. Particolare cura sarà prestata anche al packaging in termini estetici, di ecosostenibilità e di funzionalità. L’app sarà costruita anche in un’ottica antispreco e destinata a quella parte della popolazione meno abbiente.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le pietanze saranno studiate con il supporto di nutrizionisti in modo da ottenere prodotti sani, equilibrati e genuini. L’esperienza culinaria è fortemente connessa ad una serie di servizi materiali e virtuali con la possibilità dei clienti di interagire con il personale addetto dell’azienda anche in remoto, in un’ottica di miglioramento continuo dei prodotti e servizi offerti. Con l’App e la piattaforma informatica sarà possibile controllare i valori nutrizionali dei prodotti offerti e programmare i pasti presso il ristorante per un’intera settimana, in modo da pianificare in anticipo una dieta in linea con le proprie esigenze. L’interazione sarà molto semplice ed intuitiva.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.