L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Washora

- Startupeasy

L’attività prevalente svolta, innovativa e altamente tecnologica, è la seguente:
• L’erogazione di servizi relativamente all’autolavaggio a domicilio, self-service, automatico, semi-automatico e a mano, sia interno che esterno, di autoveicoli e autovetture, di qualsiasi tipologia, nonché lo smontaggio e il rimontaggio di tappezzeria per autoveicoli;
• La progettazione, sviluppo e continua manutenzione evolutiva di un portale web e di un sistema di app geolocalizzate e con sistemi di pagamento mobile integrati che coprano tutto il territorio italiano e l’intero mercato del washing dei veicoli a domicilio, sia da un punto di vista degli operatori professionali che dei fruitori finali del servizio di pulizia a domicilio consentendo una fruizione immersiva ed integrata del servizio;
• Lo sviluppo di sistemi e tecnologie di pulizia/cleaning a basso impatto ambientale e water friendly;
• Lo sviluppo di sistemi e tecniche di profilazione degli utenti del servizio e degli operatori professionali coinvolti e l’elaborazione di strumenti e algoritmi di data analysis e big data.

Concorrenza

Il mercato del mobile wash è un mercato emergente correlato alle dinamiche sempre più esponenziali di servizi personalizzati e fruibili via web e presso il proprio domicilio/posto di lavoro, di attenzione verso l’impatto ambientale dei propri consumi/comportamenti, delle potenzialità di networking e referenza diretta del consumatore che consentono servizi fruibili in maniera trasparente via web e gestiti direttamente dall’utente finale, e con la possibilità di effettuare il pagamento di piccole prestazioni senza l’uso del contante e direttamente dal proprio dispositivo mobile e/o pc/portatile. Sul mercato sono già presenti soluzioni emergenti e appena uscite sul mercato portate avanti da start up o società del settore ma che coprono in maniera distinta e focalizzata: • gli operatori del settore pulizia a domicilio e no; • gli utenti finali con la possibilità di prenotare il lavaggio entro determinati orizzonti temporali e non in real time. Non esiste invece un’unica piattaforma e un sistema di app integrate che tratti in maniera sinottica e olistica i due settori: • quello degli operatori professionali; e • dell’utente finale che possa fruire a domicilio o presso il proprio posto di lavoro del servizio di pulizia di auto/moto/furgoni. Con un sistema web integrato si può consentire: • da una parte di formare e fornire di materiale e strumentazione di pulizia professionale e green e secondo diversi kit legati agli obiettivi e alla capacità di spesa dei singoli operatori professionali dediti al mercato della pulizia generando un sistema di scoring degli stessi e di uscita dalla rete se non vengono soddisfatti determinati criteri; • dall’altra di aumentare la capacità di fruizione del servizio da parte del cliente/fruitore del servizio di pulizia, consentendogli di pagare tutto tramite carta di credito/monetica elettronica e allo stesso tempo dandogli la facoltà di dare un voto alla qualità del servizio e all’affidabilità dell’operatore contribuendo al mantenimento di uno standard di servizio qualitativo.
Settore: IT
Labels: ecofriendly, mobilewashing, profilazioneutenti
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Technical support figures

Stadio della startup Washora

Prodotto/Servizio

Gli elementi tecnologici ed innovativi alla base del presente modello di business, sono la creazione di un portale web e di app geolocalizzate e con sistemi di pagamento mobile integrati che coprano tutto il territorio italiano e l’intero mercato del washing di veicoli a domicilio, sia da un punto di vista degli operatori professionali che dei fruitori finali del servizio di pulizia a domicilio (di auto, furgoni e moto) e con una focalizzazione sull’impatto ambientale e una fruizione immersiva dei contenuti da parte dei consumatori finali. Il tutto utilizzando tecnologie di cleaning a bassissimo impatto ambientale e con una specifica focalizzazione sul risparmio nell’uso dell’acqua. Per questo verranno creati degli specifici KPI che consentiranno la visualizzazione in real time dell’impatto a livello di risparmio dell’acqua e di detergenti rispetto al lavaggio tradizionale.

Team

Dati della startup Washora

Costituzione Impresa : 31/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/09/2018
Denominazione:
WASHORA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
Comune: ALBAIRATE
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10437230963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Washora

Modello di Business

Il modello di business è incentrato su un portale web integrato con app mobile compatibili coi sistemi operativi più diffusi, per interfacciare gli operatori di lavaggio auto a domicilio con i propri clienti e allo stesso tempo consentire l’immersione interattiva del servizio e un sistema di referenza che consenta una profilazione continua ed in real time del singolo operatore, un ranking gerarchico degli stessi e un sistema di rilevazione dello scoring/rating del livello di servizio e di professionalità/affidabilità del singolo operatore che consenta l’esclusione degli operatori che non soddisfino certi standard richiesti dal clienti finale ed un meccanismo di incentivi/premi per gli operatori più virtuosi ed apprezzati dalla comunità/mercato. Il sistema può essere utilizzato per prendere prenotazioni e pagare i servizi richiesti senza circolazione di denaro ma tutto tramite supporti completamente digitali e tracciati, evitando il lavoro in nero e consentendo l’emersione di attività produttiva che spesso risulta difficile fare emergere nell’erogazione di servizi dal basso valore unitario ed in un mercato composto da una grande frammentazione di operatori economici. La principale innovatività del presente progetto, in un settore ancora emergente a maggiore ragione in Italia caratterizzata da un indice di urbanizzazione molto basso, è la creazione di un ecosistema completamente integrato e digitalizzato tra personale formato, specializzato e dotato di idonea strumentazione e i consumatori finali di servizi di pulizia green a domicilio per i propri mezzi di trasporto (auto, moto, furgoni).

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il sistema software prototipale si basa su un app mobile, compatibile coi sistemi operativi più diffusi, che consente di interfacciare gli operatori di lavaggio auto a domicilio con i fruitori del servizio di lavaggio auto a domicilio.Allo stesso tempo, il sistema è in grado di garantire un’immersione interattiva del servizio e un sistema di referenza, che consente una profilazione continua ed in real time del singolo operatore, un ranking gerarchico degli stessi e un sistema di rilevazione dello scoring/rating del livello di servizio e di professionalità/affidabilità del singolo operatore, così da escludere quegli operatori che non soddisfino certi standard richiesti dal clienti finale e premiare invece gli operatori più virtuosi ed apprezzati dalla comunità/mercato.Il sistema consente di prendere prenotazioni e pagare i servizi richiesti senza circolazione di denaro, ma tutto tramite supporti completamente digitali e tracciati, evitando il lavoro in nero e consentendo l’emersione di attività produttiva, che spesso risulta difficile fare emergere nell’erogazione di servizi dal basso valore unitario ed in un mercato composto da una grande frammentazione di operatori economici.Il progetto è rivolto a due filoni di mercato specifici: 1.Verso gli operatori coinvolti nell’attività di lavaggio a domicilio, tramite un sistema di affiliazione su più livelli che prevede la fornitura di un kit completo per l’erogazione del servizio di pulizia e a cui saranno erogati specifici corsi di formazione e di addestramento professionale. 2.Verso il mercato dei consumatori finali: a livello di mercato finale, si prevedranno dei sistemi duplici sia di prenotazione del singolo servizio sia di abbonamento/acquisto prepagato di una serie di servizi.Altro obiettivo insito che ha guidato lo sviluppo del progetto è l’attenzione all’impatto ambientale, con la focalizzazione sul risparmio dell’acqua (risorsa che nel futuro sarà sempre più scarsa e strategica).Per questo sono stati elaborati degli specifici KPI, che consentiranno la visualizzazione in real time dell’impatto a livello di risparmio dell’acqua e di detergenti rispetto al lavaggio tradizionale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.