L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

The Produser

Startupeasy -

Concorrenza

Il mercato è molto ampio e assolutamente internazionale e non esiste di fatto alcuna concorrenza. Il settore delle agenzie di modelling e di talent management lavora ancora come negli anni 80 ed i pochi software di gestione del lavoro sono impostati in maniera tradizionale con una consultazione degli archivi manuale, inserimento dai dati a carico dell’agenzia ed una gestione one to one, con conseguente perdita di efficacia e di efficienza, ovvero con costi molto maggiori e servizi più lenti.Il mercato è molto ampio e assolutamente internazionale e non esiste di fatto alcuna concorrenza. Il settore delle agenzie di modelling e di talent management lavora ancora come negli anni 80 ed i pochi software di gestione del lavoro sono impostati in maniera tradizionale con una consultazione degli archivi manuale, inserimento dai dati a carico dell’agenzia ed una gestione one to one, con conseguente perdita di efficacia e di efficienza, ovvero con costi molto maggiori e servizi più lenti.
Settore: IT
Labels: fashiontechnology, organizer, PiattaformaDigitale
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup The Produser

Prodotto/Servizio

Il settore delle “produzioni” abbraccia molte industrie, quali ad esempio pubblicità, cinematografia, teatro ed eventi, per citare le più rilevanti. Ciascuna di esse vede impegnate diverse professionalità individuali a formare appunto una produzione, come ad esempio: fotografi, registi, scenografi, casting director, attori, modelli, performer, ecc. Il comune denominatore di chi lavora nel settore delle produzioni è di essere liberi professionisti che prestano al propria opera direttamente in prima persona, coordinandosi con, e/o in altri casi, organizzando molte altre professionalità individuali in ciò che in gergo viene definito una “Crew”. The Produser è la piattaforma che consente a ciascun professionista del settore delle produzioni, genericamente definite, di individuare e di relazionarsi, in varie modalità e con diversi obiettivi, con altri professionisti destinati a comporre una Crew per una determinata produzione. L’approccio di The Produser è originale innanzitutto in quanto considera che ad un profilo anagrafico possano corrispondere diversi profili professionali anche non necessariamente connessi tra di loro, e lo fa rispecchiando per la prima volta ciò che avviene molto spesso nella realtà, ove, ad esempio, un fotografo potrebbe essere anche un esperto musicista, oppure una make-up artist potrebbe essere un’esperta modella. La piattaforma consente agli utenti A e B di essere presenti anche, come nell’esempio, A Fotografo e A Musicista, oppure B Make-up Artist e B Modella. Un altro fattore di originalità della piattaforma risiede nel fatto che, indipendentemente dalla professione svolta, ciascun user potrà sempre agire in qualità di produttore. The Produser, appunto. Terzo fattore di originalità risiede nella modalità di fruizione “freemium” che sblocca determinate modalità di relazionarsi con altri utenti sulla base del livello di sottoscrizione (Free o Premium) scelto in piattaforma, ove il livello Free è gratuito e il Premium a pagamento. Ultimo fattore di originalità della prima versione di The Produser consiste nella possibilità di organizzare i profili professionali desiderati e/o prescelti per formare una Crew all’interno di un progetto collaborativo condivisibile con terzi. L’innovazione tecnologica in The Produser consiste dell’architettura di rete, e nel codice di programmazione che permette, in un progetto fortemente gravato da file grafici (i portfolio degli utenti) di collocarsi allo stato dell’arte degli sviluppi software nel rapporto risorse/prestazioni, pur in ottemperanza alle rigide norme GDPR applicate nell’ottica della massima sicurezza nella conservazione dei dati degli utenti. STRUTTURA DELLA PIATTAFORMA La piattaforma è strutturata con un primo login a livello anagrafico, e con la suddivisione delle attività esperibili in due macroaree: 1. Offri la tua professionalità 2. Cerca professionisti Offri Nella prima macroarea è possibile creare profili professionali selezionando la professione (e la specializzazione) da elenchi preimpostati a livello amministrativo, potendo poi, per ogni diversa professione, selezionare od indicare dati e specifiche skill (incluso il livello di esperienza nelle stesse), oltre a caricare media nei diversi portfolio personalizzati. La pubblicazione di un profilo professionale rende l’utente ricercabile e contattabile per richieste inerenti ogni specifica professione indipendentemente dalle altre. L’utente può anche misurare il gradimento presso la Community di The Produser tramite un indicatore che lo colloca statisticamente in diverse fasce di gradimento determinate dal numero di utenti che avranno salvato tra i propri preferiti il suo specifico profilo professionale. L’utente, inoltre, nella macroarea “Offri” potrà aver accesso sia alla messaggistica privata generata da eventuali “produser” che alle inserzioni (casting) da questi pubblicate in bacheca, ed alle quali si potrà candidare con un semplice clic. Cerca La seconda macroarea è invece dedicata alla ricerca di profili professionali per il tramite di dettagliatissimi filtri capaci di comporre query complesse all’interno del database, in modo da proporre all’utente che operi come produttore profili in target con la ricerca. I risultati vengono mostrati con la possibilità di scartare i profili o di ancorarli al progetto in un processo di raffinazione delle ricerche (swipe left / swipe right). Il progetto attivo si arricchisce via via in questo modo di profili professionali in target per essere eventualmente anche condiviso con collaboratori e clienti che possano a loro volta esprimere giudizi di merito sulle diverse opzioni di costruzione della Crew destinata a svolgere quel determinato Progetto. In alternativa, o in aggiunta, l’utente che diventi produttore può pubblicare casting in bacheca ed attendere le adesioni per procedere alla selezione. Dalle selezioni si passa all’interlocuzione, laddove il produttore contatta one-to-one o in maniera massiva, con gli strumenti di messaggistica interna alla piattaforma, i profili con i quali intende avviare una collaborazione per un progetto. FUNZIONALITÀ ESCLUSIVE • Switch Offri/Cerca • Ricerca per skill/distanza/budget • Meccanismo di raffinazione selezioni keep&amp skip • Progetto collaborativo con sondaggio • Bacheche media pin

Team

Dati della startup The Produser

Costituzione Impresa : 15/12/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/12/2021
Denominazione:
THE PRODUSER S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12130260966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

The Produser

Modello di Business

Il modello di business adottato è il tipico Freemium attraverso il quale a tutti sarà possibile creare uno o più profili ed essere quindi inserito nell’enorme database (oggi il solo TheModelSpot conta oltre 3.000 utenti registrati) della piattaforma e quindi di poter essere selezionato per un lavoro, la registrazione gratuita permetterà anche la creazione di alcuni “lavori” e quindi offre la possibilità di testare il sofware senza costi. Il programma di abbonamenti per i professionisti prevede che – raggiunto un determinato numero di lavori ottenuti per il tramite della piattaforma – l’iscrizione divenga necessariamente a pagamento. Il costo di pochi €uro al mese sarà comunque irrisorio rispetto alla percentuale che trattiene qualsiasi agenzia dai compensi per i lavori procacciati, mai inferiore al 20% dell’importo totale (lavoro+diritti di sfruttamento dell’immagine). La creazione di una community mondiale (ultra profilata) permette l’introduzione di moltissimi altri modelli di business, tra i quali iniziative di marketing e di pubblicità gestibili anche per il tramite di un sistema di Token interno.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D 00018129 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa THE PRODUSER è un applicativo web che rientra nei servizi e/o nelle soluzioni nel campo dell’economia digitale, orientate a sviluppare e/o produrre servizi/prodotti digitali che adottino le tecnologie digitali come elemento abilitante di nuovi processi e /o modelli di business con conseguente miglioramento dell’efficienza gestionale, organizzativa e/o produttiva. The Produser sarà infatti la prima piattaforma web e APP esclusivamente dedicata alla gestione digitalizzata di produzioni in senso lato, ovvero dalle produzioni cinematografiche a quelle televisive, dagli spot televisivi ai contenuti video per i social, dalla campagna al semplice shooting fotografico per cataloghi e/o e-commerce, insomma per tutte quelle attività di produzione che necessitano di costituire delle “crew”, ovvero dei gruppi di lavoro costituiti da professionisti con diverse mansioni ma che devo essere gestiti, coordinati ed inclusi in un “lavoro” da svolgersi in un determinato luogo ed in un determinato momento. Si tratta di una piattaforma di disintermediazione del lavoro in quanto i professionisti del settore potranno creare un proprio profilo (o più di uno nel caso in cui ad esempio una persona lavori da modello ma anche da DJ, oppure da ballerino e fotografo) nel quale inserire i propri skills ed i propri portfoli lavori, consentendo agli altri di trovarli in qualità di professionista di quel determinato ambito, con immediatezza e su base geolocalizzata. Gli utenti hanno infatti la possibilità di registrarsi con differenti modalità, ovvero come Talent se offrono prestazioni artistiche e/o di cessione dei diritti di sfruttamento dell’immagine, come professionisti se offrono prestazioni in qualità di fotografo, regista, cine/video operatore, direttore di produzione, direttore casting, direttore fotografia, make-up artist, hair stylist, stylist… etc., come azienda se operano per conto di personalità giuridica nell’organizzare e/o nel ricercare professionisti per progetti in questo settore. La società sta già utilizzando un software denominato “TheModelSpot” che è una costola della piattaforma THE PRODUSER. TheModelSpot è pensato per la gestione delle attività di agenzia di modelling/talent, ovvero per semplificare e velocizzare la gestione di migliaia di modelle/attrici/artiste/hostess con un sistema totalmente automatizzato e gestito con filtri. Ricevuta, ad esempio, una richiesta dal cliente per una determinata tipologia di modello/modella professionista (caratteristiche fisiche) per un determinato lavoro (ad esempio una campagna pubblicitaria) l’operatore in pochi secondi è in grado di “richiamare” con l’utilizzo di filtri tutte gli utenti registrati che corrispondo a dette caratteristiche, comporre un packaging (così è chiamato in gergo l’insieme della selezione che l’agenzia invia al cliente), inviarlo al cliente in una forma ordinata, esteticamente valida e soprattutto di facile gestione. Di facile gestione perché il cliente potrà, con un semplice click sul codice alfanumerico attribuito dal sistema a ciascun professionista, visionarne il portfolio lavori, selezionarlo, o non selezionarlo, per un casting dal vivo e quindi inviare all’agenzia la propria selezione, e l’agenzia, con una unica azione, potrà inviare a tutte le persone selezionate (ovvero un unico messaggio anche per migliaia di persone che viene personalizzato dal sistema e quindi origina un messaggio personalizzato con i dati di ciascun destinatario) un messaggio via mail e via SMS con tutte le indicazioni del lavoro e con la richiesta di manifestare il proprio interesse. Tutto questo avviene con modalità tracciabili (le varie conferme possono valere da contratto) ma nel pieno rispetto della Privacy. Per i professionisti del settore questa modalità di gestione soddisfa l’evoluzione delle esigenze di consumo, consentendo di gestire la propria agenda in modalità anywhere, anytime e any device,e con un interfaccia user-friendly ed assolutamente personalizzata, ovvero più puntuale nel soddisfare le specifiche e contingenti esigenze di un professionista di questo settore.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.