L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Soulkitchen

Startupeasy -

Soul-K, è una Food-Tech company B2B nata nel 2016 a Milano con l’obiettivo di rivoluzionare l’industria alimentare e la sua filiera attraverso l’introduzione di un modello innovativo di fruizione del prodotto (ingredienti semilavorati preparati attraverso un complesso mix di tecniche), gestito con l’applicazione di tecnologie innovative (hardware e software).

Soul-K è una delle prime aziende al mondo ad applicare alla produzione alimentare un sistema di industria 4.0, utilizzando logiche e metodologie di produzione «lean» e «just in time».

Offriamo alla nostra clientela, ristoranti e supermercati, ingredienti freschi semilavorati e piatti freschi pronti in filiera diretta – Dal produttore, noi, al consumatore, loro, senza intermediari.

Settore: Foodtech
Labels: B2B, foodtech, semilavorati
Canali di Vendita: Directly, Large-scale retail channel

Dati della startup Soulkitchen

Costituzione Impresa : 10/11/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 09/12/2021
Denominazione:
SOULKITCHEN S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 09261420963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 108509
Settore: Foodtech

Soulkitchen

Modello di Business

Soul-k produce ingredienti freschi semilavorati ad alto valore aggiunto perché disegnati ad hoc sulle necessità commerciali e operative del singolo cliente Il design specifico (qualità + prezzo + funzionalità) degli ingredienti semilavorati consente ai nostri clienti di ogni dimensione e focus commerciale di soddisfare esattamente le loro necessità operative quotidiane e più sfidanti: – Riduzione fino all’80% dei tempi di realizzazione di una ricetta; – Standardizzazione della resa qualitativa e quantitativa ogni giorno in ogni punto vendita; – Riduzione del numero di personale e svincolo dalla necessità di assumere staff molto qualificato; – Certezza del food cost; – Minimizzazione degli sprechi alimentari grazie all’allungamento della vita utile dell’ingrediente. Linee di business: 1) RtC – Ready to Chef – Ready To Chef è l’ingrediente fresco semilavorato per i professionisti della ristorazione – Completamente personalizzabile in base alle esigenze commerciali, la disponibilità di macchinari e operatori, e le operations specifiche del punto vendita – Verdure, carni, pesci, salse, granaglie, qualsiasi sia la linea di servizio da migliorare RTC assicura: a) Food Cost certo e riduzione di manodopera, b) Standardizzazione di peso e lavorazione; c)Tracciabilità 2) Switch – Dall’unione di più ingredienti RTC nasce il piatto fresco pronto Switch – Commercializzato con un innovativo modello di abbonamento B2B si configura come la soluzione definitiva per la ristorazione veloce – Primi piatti, secondi piatti e contorni, in vaschette monoporzione pronti da scaldare in forno, padella o microonde: a) Ordini online con consegna in 24 b) Abbonamento in modalità flat-price, ogni piatto vale un punto del pacchetto abbonamento 3) RtC Home Edition – La qualità dei migliori ristoranti resa disponibile al consumatore finale nel canale GDO Unendo la comodità Ready To Heat di RTC e Ready To Eat di Switch, RTC Home Edition in collaborazione con i reparti commerciali dei principali brand della grande distribuzione, offre una linea di prodotti che si adatta alle richieste contemporanee del consumatore finale; – Ingredienti semilavorati monodose, primi piatti, secondi piatti e contorni, pronti per essere messi in tavola in meno di 10 minuti o portati in ufficio per una pausa pranzo veloce e di qualità.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102017000150311 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Soul-K ha sviluppato un intero ecosistema digitale che gestisce e connette ogni fase del processo per garantire scalabilità ed efficienza. Flusso: 1) Gli ingegneri di produzione, supportati da sistemi di Business Intelligence e applicativi proprietari, programmano i flussi quotidiani sulla base dei dati storici e delle variabili di periodo 2) Il magazzino materie prime viene rimpiazzato quotidianamente a flusso teso (tool purchasing) con ciò che servirà per gli ordini di lavorazione immediatamente successivi 3) L’APP Soul-K manufacturing (APP MFG), automaticamente e digitalmente, scompone le fasi di lavorazione in centinaia di micro passaggi associandoli giornalmente a ogni addetto 4) Ogni addetto alla produzione (magazzino, cucina, packaging etc.) visualizza sulla pagina personale dell’APP Soul-k ciò che dovrà fare nella giornata o nella frazione di giornata 5) Il magazzino prodotti finiti viene caricato con i prodotti previsti per le vendite delle tre giornate successive (predittiva+ordini) 6) Le APP Delivery e PickPack guidano gli addetti nelle fasi di microfullfillment e logistica verso il cliente. Concetti chiave: – Digitalizzazione completa dei processi di gestione della merce e guida dell’operatore – Divisione dello spazio in isole di lavoro – Disaccoppiamento tra task di lavoro del singolo operatore e prodotto finito – Micro-parcellizzazione dei processi e delle lavorazioni – Aggregazione delle semilavorazioni per «somiglianza». Effetti: – Controllo puntuale della tracciabilità e dell’efficienza dell’operatore grazie al software – Personalizzazione del prodotto rapida e puntuale grazie al lavoro sul singolo «micro blocco» – Eliminazione dei tempi morti rispetto alla lavorazione di un flusso unico di produzione del prodotto – Eliminazione della dipendenza da operatori altamente specializzati grazie alla micro-parcellizzazione delle task – Eliminazione delle ridondanze e ottimizzazione tempo-uomo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.