L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Sbs

SBS STEEL BELT SYSTEMS S.r.l. è stata costituita nel 1984 e sin dalla sua fondazione si occupa direttamente di ingegneria e costruzione di macchine per la solidificazione di prodotti fusi.
Questi macchinari sono equipaggiati con nastri continui in acciaio inossidabile, che funzionano come scambiatori di calore e hanno una vasta gamma di applicazione nell’industria chimica, petrolchimica, alimentare e delle vernici in polvere.

Dal 1993 SBS fa parte del gruppo internazionale BERNDORF (AUSTRIA), produttore di nastri in acciaio speciale – che sono un componente chiave dei nostri macchinari.

Dal 2010 SBS è in grado di progettare e fornire impianti chiavi in mano per la produzione di zolfo, zolfo-bentonite, vernici in polvere e altri prodotti riciclati della “Green Economy”.
Nell’ambito della “Circular Economy” SBS ha recentemente sviluppato due nuovi brevetti per il processo e la produzione di fertilizzanti organico-minerali.

Settore: Industria/Artigianato
Labels: oil&gassolidificationturnkeyplants, organicmineralfertilizers, powdercoatingturnkeyplants
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Dati della startup Sbs

Costituzione Impresa : 30/12/2004
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 21/09/2020
Denominazione:
SBS STEEL BELT SYSTEMS S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04642110961
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2562

Sbs

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Brevetto Italiano n° 1393113 / brevetto europeo n° 2230006 – Tamburo dosatore per macchine pastigliatrici proprietario – Brevetto per invenzione industriale Brevetto italiano n° 1413992 / brevetto europeo n° 2716620 – Processo ed apparecchiatura per la produzione di fertilizzante in pastiglie proprietario – Brevetto per invenzione industriale brevetto italiano n° 1413993 – processo per la produzione di fertilizzante in pastiglie e fertilizzante in pastiglie così prodotto proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La SBS STEEL BELT SYSTEMS Srl negli ultimi 4 anni ha intensificato gli investimenti in Innovazione per imporsi come Centro di Competenze Avanzate nello sviluppo & ingegnerizzazione di macchinari industriali di processo. Alcuni Progetti Innovativi significativi che indicano l’elevato stato di avanzamento innovativo e tecnologico della SBS STEEL BELT SYSTEMS Srl sono relativi a: • aumentare l’efficienza del sistema di scambio termico su nastro speciale • aumentare l’affidabilità dei rotori della camera di macinazione dei mulini, diminuendo la dispersione di produzione • aumentare e diversificare la metodologia di produzione dei prodotti powder-coating rispetto al metodo attualmente utilizzato • sviluppare l’avanzamento tecnologico dei chill-roll sempre più richiesti dal mercato • applicare avanzamenti tecnologici nei raffreddatori in tutti i settori industriali • ottimizzare e sviluppare estrusori avanzati in differenti settori industriali • incrementare la produttività aziendale tramite combinazione tra software & hardware nelle linee di produzione delle vernici in polveri • sviluppare macchinari dedicati con processo in continuo per la produzione di nuovi fertilizzanti organico-minerali brevettati • realizzare sviluppi tecnologici applicati ai mulini, anche di grandi dimensioni, nel settore vernici in polvere e contestuale avanzamento degli standard ATEX al fine di una massima sicurezza • aumentare drasticamente la produttività dei pastigliatori SBS Rolldrop. Tutti i Progetti Innovativi della SBS STEEL BELT SYSTEMS Srl sono gestiti con la metodologia del Project Management Institute della Pennsylvania – USA un approccio Stage-Gate è applicato a tutti i Progetti Innovativi permettendo sempre la migliore allocazione delle risorse e degli investimenti aziendali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
10M-50M euro
G

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
50-249 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

E
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.